Ricciolandia

ricciolandia

A conferma che la Contrada Forcatella sia davvero un’oasi per i buongustai, suggerisco ai golosi di pesce di visitare Ricciolandia che è il terzo punto di ristoro della Forcatella.Leo e la sua famiglia, tutti pescatori, pescava e vendeva ricci ma, qualche anno fa, decise di sistemare qualche tavolino sulla parte di scoglio antistante la sua casa e cominciò a preparare qualcos’altro…
Oggi c’è una struttura appena più stabile, una fila di tavolini direttamente sul mare che accompagna i pasti con la sua brezza ed il dolce rincorrersi delle onde.
Suoceri e moglie di Leo puliscono i ricci, la sorella è in cucina.Altri familiari ed amici danno una mano.
Ma veniamo al dunque.
Leo o i suoi collaboratori, dopo aver apparecchiato e servito pane ed olive locali, enunciano il menu.
Antipasti:ricci, ostriche, cozze pelose, cozze nere (per il crudo); pepata di cozze, totani, moscardini e merluzzetti fritti (o comunque pesce di paranza), carpaccio di pesce spada, alici marinate,cozze fritte,insalata di seppie e polipi…
Primi piatti:spaghetti con polpa di riccio (super consigliato), spaghetti con frutti di mare, alle vongole o con le cozze.
Secondi piatti: l’inimitabile polipo alla brace, pesce spada, saraghi o frittura mista.
Il menu varia a seconda del pescato perchè, neanche a dirlo, trattasi di pesce super fresco!
Per concludere un fetta di anguria, un sorbetto al limone o un limoncello, poi il caffe!
Per i ricci l’abbinamento tradizionale prevede la birra, però Leo, oltre a vino sfuso, vi permette di scegliere tra qualche buona etichetta di bianchi, rosati e rossi(per chi non ne può fare a meno), tutte della zona.
Ci si può deliziare praticamente tutto l’anno perchè Ricciolandia chiude gli scogli solo nel mese di ottobre, riapre per i primi di novembre e richiude fino al trenta.
Da gennaio ritorna IL RICCIO, in tutto il suo splendore giacchè il periodo migliore per gustare questa prelibatezza è quello invernale, fino ad aprile (dopo è un po’ più piccol ma ugualmente gustoso).
Insomma, Ricciolandia è il parco devertimenti del nostro palato e vi assicuro che quando pagherete il conto non crederete ai vostri occhi avrete voglia di abbracciare tutti.
Giuditta Lagonigro

Ultimi articoli

Ultime ricette

Iscriviti alla newsletter

Risparmia tempo, assapora il meglio

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

    Ho preso visione dell'informativa privacy e presto il consenso alla ricezione della newsletter. (obbligatorio)

    Desidero ricevere informazioni relative a offerte, prodotti e servizi dei partner commerciali de Il Giornale del Cibo.

    Vuoi ricevere i nostri Ebook?

    Compila il form e iscriviti alla newsletter per scaricare gli Ebook esclusivi de Il Giornale del Cibo
    Cerca

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Conoscere

    Scoprire

    Gustare