Ricetta gustosissima e semplice, soprattutto di facile digeribilità. Voti: 2 Valutazione: 2.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 600 – 700 gr alici spinate1/2 limone (solo il succo)1 manciata prezzemolo origano1 spicchio aglio1 manciata pane sbriciolato sale pepe olio d’oliva extra vergine Istruzioni Lavate le alici e diliscatele, asciugatele e ponetele una teglia.Fate un primo strato,
Questa è una ricetta che preparava mia Nonna ed è tratta da suo ormai famoso quadernetto. Mia nonna lo preparava col pesce intero, io ho apportato una variante che – a mio avviso – migliora la resa del piatto: l’ho sfilettato. Voti: 97 Valutazione: 3.1 You: Rate this recipe! Ingredienti Istruzioni Print Recipe
Tra le ricette con la lampuga, questa è la più semplice e la più tradizionale, ma non per questo meno buona. Il massimo sarebbe arrostire il pesce sul barbecue, ma in mancanza anche su una piastra inaderente avendo cura di strofinare la pelle del pesce con un po’ di sale per evitare che questa si
Siamo ad ottobre ed in pescheria si trovano già le lampughe belle grosse. La lampuga è un pesce che prende varie denominazioni regionali. Ad esempio, a Genova si chiama Pappagallo, a Trieste Cataluzzo e a Monfalcone Liba, in Sardegna Lambuga (con la b), a Messina prende il nome di Pauni o Capuni così come nell’agrigentino
Da qualche anno, non è raro incontrare nei mercati ittici siciliani, esemplari di pesce che fino a poco tempo fa appartenevano solo ad altri mari. Tra questi, spicca l’Aluzzu (parente stretto del barracuda), da sempre, molto presente in oceano. Questo pesce, dalle carni molto saporite, rappresenta una valida alternativa ai classici tipi presenti in Mediterraneo.
E’ un’invenzione di mio marito e mio figlio. Come si dice: l’unione fa la forza. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 12 capesante senza guscio12 fette lardo sottili olio d’oliva farina Istruzioni Infarinate le capesante e fatele cuocere in una padella con l’olio. Dopo circa 10 minuti (girandole di tanto in tanto)
Se amate il pesce ma non avete a disposizione molto tempo, questa è la ricetta che fa per voi. Pochi ingredienti saranno sufficienti a realizzare un’ottima zuppa di vongole, da servire con dei crostini di pane croccante. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 1,5 kg vongole6 pomodori maturi2 acciughe dissalate6 fette pane
Prima di metterci al lavoro sulla preparazione delle Acciughe Marinate, non dimentichiamo un passaggio importantissimo: l’abbattimento. L’assenza di cottura, infatti, può essere rischiosa per via della possibile presenza di patogeni e parassiti negli alimenti, come l’anisakis, tra i più pericolosi. Le indicazioni su come abbattere il pesce nel modo corretto le trovate nel nostro articolo su come scegliere il pesce
Altro gustosissimo secondo servito sempre ieri durante il pranzo al buffet del Convegno.Qui non c’è stato bisogno di farmi dare la ricetta. L’ho ricostruita da solo a memoria.Ovviamente le dosi le ho elaborate io adattandole un po’ a quelli che sono gli ordinari consumi d una famiglia come la mia.Su questo piatto è di rigore
Il Boreto è un piatto a base di pesce povero, tipico della laguna di Grado; veniva preparato dai pescatori che abitavano nei Casoni, i quali, utilizzando i pesci che non potevano essere venduti al mercato, hanno creato una semplice e gustosa ricetta. Varie sono le ricette (ogni famiglia ha il suo segreto). Vi riporto la
Mi raccomando i calamari devono essere freschissimi, solo così potrete apprezzare la bontà di questo piatto, di cui io ne vado matta. Voti: 4 Valutazione: 2.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 – 5 calamari già puliti2 – 3 patate non molto grandi100 gr olive di Gaeta1 spicchio aglio1 manciata prezzemolo sale pepe olio d’oliva
Si tratta del secondo dei due antipasti a base di gamberi che ci hanno servito sabato sera in pizzeria. Debbo precisare che i due antipasti erano serviti in un unico piatto e presentati in maniera anche abbastanza scenografica. Il primo su un nido di insalata riccia. Questo con i gamberoni, sistemati a corona in una
Una felice reinterpretazione del classico Tonno, Fagioli e Cipolla, ma con qualcosa in più per adattarlo alle tendenze del momento, finger food o veloci e fantasiose tapas da aperitivo. Voti: 16 Valutazione: 3.75 You: Rate this recipe! Ingredienti Istruzioni Print Recipe
Un semplice ma gustosissimo stufato di polpo. Con la fetta di pane agliato sotto prende un bel tocco di Livornesità. Voti: 262 Valutazione: 3.07 You: Rate this recipe! Ingredienti Istruzioni Print Recipe
Ricettina semplice ma molto gustosa e anche di bella presentazione. Io per adesso mi sono inventato questi tre ripieni ma si può lasciare libera la fantasia e inventarsene con mille altre verdure. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 250 gr acciughe fresche300 gr peperoni gialli200 gr cavolfiore60 gr ricotta di pecora fresca200
Sono talmente pigra che i filetti li compro surgelati per non doverli spinare e spellare, ma vi assicuro che il pesce fresco ha un sapore molto ma molto più buono. Tutti gli ingredienti li metto ad occhio. Voti: 6 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 filetti di merluzzo grossi5 / 6 pomodori San
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.