Piatto di cacciagione, profumato alle foglie di mirto e accompagnato con acini d’uva. Voti: 3 Valutazione: 2.67 You: Rate this recipe! Ingredienti Istruzioni Print Recipe
E’ un piatto che ho mangiato, tempo fa, a Prepotto (Ud), nella Trattoria da Mario. La versione originale prevede la cottura al forno, io l’ho velocizzata con un risultato altrettanto gustoso. Voti: 10 Valutazione: 3.8 You: Rate this recipe! Ingredienti Istruzioni Print Recipe
è un piatto che va preparato in due tempi. La sera prima si cuoce la carne. L’indomani si prepara tutto il resto. Mia moglie (con un velo di sarcasmo) l’ha definito il piatto dell’estate perchè l’ho preparato svariate volte e con risultati sempre ottimi. è comunque una ricetta a base di carne ed ortaggi (perchè
Piatto semplicissimo, velocissimo da preparare e gustosissimo. L’ho servito ieri sera a cena ed ha avuto successo tra parenti (soprattutto i figli) ed amici. La ricetta è tratta ancora una volta da quadernetto della Nonna che così preparava solo il pescespada. Io ho pensato di sostituire il pollo al pesce ed il risultato è stato
Un piatto tanto gustoso, quanto semplice. Vi invito a provarlo anche per una cena o un pranzo importanti. Io ho sempre avuto un buon successo. Voti: 11 Valutazione: 2.73 You: Rate this recipe! Ingredienti Istruzioni Print Recipe
Selvaggina e fichi, un curioso e riuscito accostamento. Per quando si hanno fichi in abbondanza! Voti: 3 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 lepre spellata e lavata, senza interiora1 cipolla vino rosso4 spicchi d’aglio3 cucchiai olio150 g lardo1 mazzetto erbe aromatiche per la marinatura (timo, rosmarino, alloro, maggiorana)1 rametto timo1 rametto rosmarino4 foglie
è una ricetta che preparo spesso, per cui ero convinto di averla già inviata. Poi ho controllato ed ora eccola! è un piatto che può essere preparato in anticipo e poi scaldato pochi minuti prima di servirlo. L’ho preparato proprio ieri per scaldarlo a pranzo subito dopo il rientro dalla spiaggia. Voti: 0 Valutazione: 0
Chi me le ha presentate mi ha detto che è un piatto tipico della Lombardia. Io so solo che sono buonissime e che ho fatto il bis. La ricetta è di una semplicità sconvolgente. Le dosi che seguono sono per 6 persone. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 700-800 gr fesa di
Se come me amate il brasato questo secondo piatto sarà memorabile. è adatto anche a un pranzo o cena importanti. Certo, la sua preparazione è un po’ lunga, ma per nulla difficile. Basta solo organizzarsi! è uno dei secondi serviti durante la cena di saluto. La sera prima di cuocere il brasato, legate la carne
Questo il secondo (eccezionale!) che ho provato sempre sulla nave che da Catania mi ha portato a Genova. Anche qui sono riuscito ad avere la ricetta con le dosi per 4 persone grazie sempre alla complicità di uno steward che sono riuscito ad accaparrarmi. Voti: 11 Valutazione: 2.73 You: Rate this recipe! Ingredienti 8 fuselli
E’ una ricetta pasquale ma va bene specialmente in primavera, periodo di asparagi e piselli. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg agnello a pezzi (costine e coscia)350 gr piselli asparagi3 uova intere1 cipollotto1 manciata Parmigiano Reggiano grattugiato vino bianco olio d’oliva pepe sale Istruzioni Mettete 4 cucchiai di olio in
Piatto pasquale di alcune zone della Sardegna. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 cosciotto capretto (da un 1 kg)500 gr asparagi selvatici300 gr cipollotti500 gr tarassaco5 spicchi aglio3 ciuffi prezzemolo2 rametti timo pepe nero macinato fresco sale marino Istruzioni Mettete al forno la coscia di capretto, con alcune fette di lardo,
E’ una ricetta che, in alcune povince della Puglia si preparava per la festa di Ferragosto, ma è buono in qualsiasi stagione. Ci sono due versioni: al forno con le patate ed al ragù. Voti: 269 Valutazione: 3.16 You: Rate this recipe! Ingredienti Istruzioni Print Recipe
Piatto saporito e profumato alle erbe aromatiche e selvatiche. Tipico piatto di Pasqua di alcune zone della Sardegna. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1500 gr capretto4 – 5 spicchi aglio4 cucchiai olio d’oliva extra vergine o un pezzo di lardo2 rametti rosmarino2 rametti timo2 rametti origano fresco2 foglie alloro3 foglie salvia2
È un modo alternativo di chiamare la salsiccia al forno con le patate. Siamo di fronte a una delle più classiche ricette ma qui più che parlare della ricetta in sé propongo un’idea diversa per la sua presentazione. Della serie: l’abito non fa il monaco. Se non possedete l’apposito attrezzino, scavate – armandovi di pazienza
Ebbene sì, ho cucinato un cugino… ma in fondo se pollo si chiama un motivo ci sarà!!! Da un pò di tempo l’odore e il sapore del pollo mi sdegnano, non sono ancora riuscita ad individuare la causa… sarà forse che ogni volta che a casa si compra quello allo spiedo mi rifilano il petto,
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.