Un piatto molto semplice, sia nella preparazione che nel gusto in quanto la cottura in padella esalta il sapore dell’agnello che, secondo me, senza troppi intingoli è maggiormente apprezzabile! Voti: 2 Valutazione: 4.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr cosciotto di agnello a fette300 gr costolette di agnello rosmarino vino bianco aglio sale pepe1
Polpette di pollo e zafferano. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 g petto di pollo1 tazza mollica di pane1 tazzina latte1 bustina zafferano in polvere50 g burroq.b. farinaq.b. sale Istruzioni Mettete la mollica in una ciotola e bagnatela con il latte. Tritate il pollo e unitelo alla mollica strizzata, allo zafferano,
L’agnello, solitamente, si mangia a Pasqua ma ogni ricorrenza è l’occasione buona per gustare questo tipo di carne. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg carne d’agnello1 rametto rosmarino3 foglie salvia1 spicchio aglio1 cipolla non molto grande prezzemolo sale mezzo bicchiere vino bianco olio di semi Istruzioni Si procede in questo
Un secondo di carne estremamente veloce da preparare e buono da mangiare, sopratutto per chi ama i sapori un po’ freschi. Io lo faccio prevalentemente d’estate perchè d’inverno preferisco accompagnare gli straccetti con un contorno caldo o con una salsina di pomodoro e legumi magari. Voti: 6 Valutazione: 3.33 You: Rate this recipe! Ingredienti Istruzioni
Un secondo di carne abbastanza ricco, tale da poter essere considerato un piatto unico in quanto i cosciotti di pollo vengono serviti con contorno di patate, funghi champignons e pomodorini ciliegino. Di solito io lo cucino nel tegame di coccio perchè secondo me la cottura risulta migliore e il sapore ne tra i suoi vantaggi!
Un secondo di carne bianca dal sapore leggermente speziato, adatto per tutti i tipi di palati, dai più classici a quelli più avventurieri. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 fette petto di pollo spesse 5 millimetri2 cucchiai semi di sesamo burro1 aglio sale curry farina Istruzioni Tagliare a straccetti le fette
Mio fratello (purtroppo) è cacciatore, sicché questa ricetta l’ho provata, preparata da sua moglie, con un coniglio selvatico. Ovviamente mia cognata mi ha passato la ricetta. Io l’ho preparata per il pranzo di Pasqua con conigli d’allevamento, per cui ho saltato una parte del procedimento e – comunque – in cucina mi ha aiutato mia
Questo Lacerto Glassato é una delle ricette della mia mitica Nonna Amelia, che – chissà perché – non avevo ancora inviato. Va preparato il giorno prima di essere servito e poi scaldato al momento. Quelle che seguono sono le quantità per 12 persone. Voti: 20 Valutazione: 3.3 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 lacerti medi (1,2
Ricetta veloce e di sicuro successo. L’ideale sarebbe che gli straccetti rimanessero rosati all’interno Voti: 6 Valutazione: 3.83 You: Rate this recipe! Ingredienti Istruzioni Print Recipe
Un piatto piuttosto invernale, bello corposo, per palati che amano i sapori un po’ più tradizionali e rustici… Voti: 7 Valutazione: 3.14 You: Rate this recipe! Ingredienti 700 gr spezzatino vitello1 pizzico pepe1 pizzico sale500 gr passata di pomodoro150 gr concentrato di pomodoro1 cipolla1 carota1 peperoncino secco1 bicchiere vino bianco300 gr fagioli cannellini brodo di
Una vera golosità da gustare in una piacevole serata in compagnia di amici!!! Voti: 4 Valutazione: 2.25 You: Rate this recipe! Ingredienti Istruzioni Print Recipe
Una valida alternativa al classico petto di pollo che a volte resta un po’ anonimo! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 fette petto di pollo6 cucchiai parmigiano grattugiato1 cucchiaio pepe2 albumiq.b. burroq.b. saleq.b. aglio Istruzioni Preparare la panatura con il parmigiano grattugiato, il pepe ed un pizzico di sale. Passare le
Un gustoso secondo per grandi e piccini, ottime anche fredde per un buffet. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr polpa di manzo macinata150 gr pangrattato100 gr Parmigiano Reggiano grattugiato1/2 bicchiere latte1 uovo sale pepe olio d’oliva extra vergine Istruzioni Mettere in una terrina il latte con il pangrattato e mescolarli.Unire
Questo secondo è stato servito durante la cena dell’Unità d’Italia. E’ un piatto dal sapore speziato, tipico della zona di Mantova ed è ottimo se accompagnato – così come è stato – da purè di patate. L’ha preparato Laura (una new entry nel gruppo), Mantovana – appunto – ma trapiantata per matrimonio in Sicilia. Appena portato
Se in Piemonte chiedete un rollè nessuno vi capirà, quindi dovunque lo vogliate ordinare chiedete sempre e rigorosamente rollata di pollo. Questo ci ha detto a cena la mia amica torinese mentre serviva questo eccezionale secondo preparato per la cena che abbiamo organizzato per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia. E’ un secondo molto ricco, buonissimo
Il manzo all’olio è un piatto di antichissima tradizione del territorio bresciano che – passatemi il termine – oserei definire fenomenale. L’ho assaggiato durante la mia permanenza a Brescia per lavoro, e l’ho provato in due diversi ristoranti. Da entrambi mi sono fatto dare la ricetta, ma non c’erano sostanziali differenze. Entrambi i ristoratori, però,
E’ il mio piatto forte per le feste di Natale, ma lo preparo per tutta la stagione delle arance. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg carre di maiale4 arance di Ribera DOP500 gr cipolle bianche olio d’oliva extra vergine sale pepe1 lt vino bianco aromi (rosmarino, salvia, aglio, timo, bacche
Ricetta preparata con la tecnica del Falso magro tipicamente siciliano, ed utilizzando un cotechino avanzato dalle festività natalizie e del prosciutto di Praga. Risultato eccellente. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 cotechino precotto1 fetta fesa di vitello di almeno 300 gr100 gr prosciutto di Praga2 uova1/2 bicchiere latte1 cucchiaio farina formaggio
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.