Abbiamo ricevuto questa ricetta dall’Ente del Turismo della Repubblica Dominicana. Ricetta dello chef Angel Mejia, Casa Colonial, Puerto Plata. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg agnello tagliato a cubetti di circa 2 centimetri60 gr cipolla tritata1 foglia alloro1/2 rametto rosmarino spezzettato a mano1 rametto timo10 gr aglio tritato pepe nero
Questo piatto è un antipasto che viene tipicamente preparato in Piemonte, dove spesso viene chiamato Vitel Tonné o Vitel Tonnà, in dialetto. Tipicamente preparato con il girello di fassone piemontese, in questa ricetta ve lo proponiamo con il nodo di vitello, un taglio che si presta molto bene anche a preparazioni come questa. I passaggi da seguire
È una secondo delizioso e saporito. La ricetta è la rielaborazione delle innumerevoli varianti per la preparazione delle scaloppine. Ricetta realizzata per rilassarmi, cucinando, dopo una forte litigata con un giudice presuntuoso, arrogante ed altrettanto ignorante, che non voleva in alcun modo ascoltare le mie ragioni perché trincerato dietro il pregiudizio che un avvocato siciliano
Semplice e veloce, tuttavia la riuscita di questa ricetta dipende molto dalla qualità degli ingredienti. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr würstel di buona qualità1 kg piselli finissimi già sgranati2 spicchi aglio1 mazzetto prezzemolo1 dado per brodo olio d’oliva extra vergine Istruzioni Tagliare a tocchi di circa due centimetri i
E’ un piatto veloce ma molto saporito, e soprttutto generalmente molto gradito ai bambini. Voti: 1 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 confezione würstel di suino grossi1 kg patate a pasta gialla olio d’oliva extra vergine sale Istruzioni Tagliare a tocchi di circa due centimetri i würstel e metterli in una teglia da
Gli ingredienti di questa ricetta erano tutto quello che avevo in casa quando – sabato sera alle 20,00 (supermercati già chiusi) – i due miei figli più grandi mi hanno annunciato che a cena sarebbero venute le loro rispettive fidanzatine e altri tre o quattro amici. Sai, papà, gli abbiamo parlato tanto della tua cucina
Ho mutuato il nome del più famoso brasato con cui, questa ricetta ha in comune solo una lunga cottura nel vino e mi è venuta in mente quando ho dovuto decidere come cuocere un gallo ruspante (di mesi 12) regalatomi da Renata, socia della Compagnia del Cibo Sincero… Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this
E’ una ricetta pugliese, del periodo pasquale, per la freschezza e varietà di verdure peroprie del periodo. Ci sono versioni diverse a seconda delle zone; noi, ad Altamura, lo chiamiamo cutturidd, io vi riporto la ricetta di mia nonna, ripresa da mia madre, poi da me… E la storia continua.. Voti: 0 Valutazione: 0 You:
Piatto creato ancora una volta per invogliare i miei figli a mangiare la carne. Si tratta di semplicissimi hamburger di maiale conditi con solo sale ed adagiati su mezze patate che rappresentano la barchetta. La presentazione del piatto che realizzai quando li preparai la prima volta è stata il fattore determinate del suo successo. Infatti,
È una ricetta che ho avuto modo di apprezzare durante uno dei miei tanti viaggi in camper. Mi trovavo, infatti, in un’area di sosta nei pressi di Palmanova in Friuli. Dal camper dei vicini (una coppia di simpaticissimi anziani di Rimini) promanava un profumo di salvia da far stordire. Appena mi si è data l’occasione,
Questo ripieno l’ho messo nella faraona ma sono convinta che si possa metterlo dove più piace. Non metto le dosi anche perchè cambiano molto in base alla bestia da farcire. Voti: 13 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti Istruzioni Print Recipe
Questa ricetta fa parte del famoso quadernetto di mia nonna Amelia, ed è una delle ricette che mia nonna riuscì a trafugare alle monache del collegio in cui fece i suoi studi. Ricordo che nonna lo preparava ad anni alterni o per il pranzo natalizio, o per quello pasquale. Nulla vieta, però, di prepararlo quando
Si tratta di scaloppine di lonza di maiale (ma si possonu usare anche fettine di coscia) servite con una deliziosa crema di peperoni e pomodoro, è un piatto molto delicato e saporito. Può essere accompagnato ad un contorno di verdure grigliate (radicchio zucchine e/o melanzane) o con le patate al vino bianco. Personalmente preferisco non
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.