Ricette facili e sane, ricette veloci, ricette vegetariane, ricette “alla maniera delle nonne”. I secondi piatti sono una vera e propria scoperta gastronomica che attinge dalla tradizione delle famiglie e dalla fantasia. In questa sezione troverete moltissime proposte con modalità di cottura diverse, soprattutto per carne e pesce, senza rinunciare a ispirazioni etniche che profumano di Mediterraneo. Fegato alla veneziana, faraona arrosto, polpo alla luciana o polpette di pesce alla tunisina sapranno conquistarvi, non di meno un tortino di zucchine o una squisita caponata, che ne dite? Provare per credere!
Ecco la ricetta per un’insalata tiepida di baccalà con bagno verde al prezzemolo, capperi, pomodori e spugna di olive nere: un piatto che saprà stupire ogni palato! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 110 g filetti di baccalàq.b. olio extravergine d’olivaq.b. pomodori secchiq.b. capperi1 mazzo di prezzemolo120 ml olio di semi1 cucchiaio
Il pollo alla cacciatora è un piatto semplice e saporito, un secondo da accompagnare con insalata o con patate fritte. Insomma, bastano pochi ingredienti per un successo assicurato. Voti: 1 Valutazione: 1 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg di pollo ruspante500 g di cipolle bionde1 rametto di rosmarino1 tazzina da caffe di olio di
Un piatto semplice e veloce da realizzare, che saprà restituirvi la delicatezza dei fagioli insieme alla freschezza del sedano. Per questo ingrediente, da noi in Sicilia ne esiste un tipo che si chiama “nostrano” e che ha piccoli gambi, ma molto profumati e saporiti. Se lo trovo, di solito ne metto due cespi, dato che
Grande classico delle Feste o delle tavole della domenica, il polpettone è un “must”. Questa ricetta, però, propone una variante golosa: un polpettone in crosta con un accompagnamento di lenticchie rosse all’alloro, che regala un profumo aromatico e gradevole all’insieme. Vediamo insieme quali ingredienti per realizzarlo e tutti i passaggi necessari. Voti: 1 Valutazione: 5
È una ricetta facile, veloce ed abbastanza digeribile. Io l’ho assaggiata molti anni fa, preparata dalla cuoca dell’asilo nido in cui lavoravo. Ho preferito sostituire la farina 00 con quella di mais ed ho aggiunto il vino a questa deliziosa ricetta del pollo al radicchio: l’unica difficoltà è nel reperire il radicchio radicchio poiché è un
Dal momento che sono un cuoco, amo cimentarmi anche in prove personali come questa trippa allo zafferano. Voti: 4 Valutazione: 3.75 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg trippa mista1 spicchio d’aglio1 rametto rosmarino1 porroq.b. vino biancoq.b. saleq.b. zafferanoq.b. brodo di carneq.b. pecorino sardo stagionato Istruzioni Fate dorare in olio d’oliva il porro e l’aglio
Questa del pollo al forno con patate e pomodorini è una ricetta di mia nonna, che in questo modo a volte faceva anche il coniglio. Spero che vi piaccia come è sempre piaciuta a tutta la nostra famiglia. Voti: 5 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 pollo di media grandezza4 patate1 cipolla bianca,
Torniamo a usare il vino non solo per bere, ma anche per magiare: la ricetta di questo mese la voglio dedicare al pesce e vi preparerò un totano gigante ubriaco. Un piatto fresco e molto gustoso che si può usare sia come secondo che antipasto, un totano al vino che vi consiglio un po’ di insalata
Semplice, leggera e genuina ecco come preparare una buona frittata di porri e gallette di riso. Voti: 4 Valutazione: 3.75 You: Rate this recipe! Ingredienti 3 gallette di riso50 g parmigiano3 porri grossi3 uovaq.b. olioq.b. sale Istruzioni Tagliate i porri a rotelle, lavateli sotto acqua corrente per poi metterli in una padella con l’olio e
È una ricetta facile e sana. Il salmone è un pesce “ricco” nel senso che fa bene ed è molto gustoso. Il radicchio unito ai porri regala quel sapore in più al piatto che ha anche una nota di croccantezza con la presenza delle noci. Un secondo piatto da provare! Salmone, radicchio, porri e noci: un quartetto
E’ una ricetta veloce e che permette di valorizzare la zucca che è ormai di stagione. Con questa ricetta si riesce a rendere la zucca un po’ meno dolce, visto l’abbinamento con il prosciutto e la mozzarella. Io spesso l’ho fatta senza prosciutto e il risultato è comunque ottimo. Ecco come preparare una buona zucca
Falso e magro: due aggettivi che non promettono nulla di buono. Ma ecco che, quasi per magia, alla prima fetta il misterioso involucro rivela un ripieno ricchissimo. Non a caso il farsumagru è uno dei più celebrati piatti di carne della Sicilia. La carne bovina non ha mai trovato largo impiego nella cucina siciliana, perché
È una ricetta veloce ma che piace veramente a tutti! Il carpaccio è talmente sottile che il ripieno, seppur semplice, non passa inosservato al palato. E poi… uno spiedino tira l’altro… provare per credere! Ecco la nostra ricetta per realizzare dei perfetti spiedini di carne in padella. Voti: 2 Valutazione: 2.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 400
Ho proposto la ricetta delle polpette di melanzane al forno perché l’ho provata del tutto casualmente. Avevo intenzione di fare delle melanzane ripiene di carne, ma non avevo la mollica di pane da aggiungere all’impasto con la carne. Ho provato questa variante che è sicuramente più gustosa, la carne è morbidissima e il tutto è più
Hai poco tempo ma non vuoi rinunciare a una cena sana e veloce? Questo è il piatto giusto! Ovviamente è sempre da preferire il pesce fresco ma quando il tempo è poco un pesce surgelato può rivelarsi comodo. Il merluzzo ha un sapore neutro e si può abbinare con tanti sapori. Il mio azzardo è
Volendo fare un’equazione in ambito culinario, si potrebbe sostenere che il coniglio in porchetta sta alla campagna marchigiana come il brodetto sta alla sua costa. Come dire, dunque, una ricetta che è un punto di riferimento per tutti gli abitanti della regione marchigiana. Ma cosa si intende esattamente per coniglio in porchetta? È il coniglio cucinato
Il carattere dei sardi è riservato, talvolta chiuso, ma non in ambito gastronomico. Infatti quando si è trattato di accogliere “suggerimenti” dall’esterno, soprattutto se incontravano i gusti locali, nessuno si è mai tirato indietro. Ciò è accaduto a questi involtini…. C’è un che di magico e misterioso . Sarà per il suono arcaico dei suoi
Questa è la ricetta che mi ha permesso di vincere la medaglia di bronzo ai campionati di cucina di Rimini 2017. È un piatto che rappresenta il territorio in cui vivo: il Cilento, e rappresenta la filosofia che sposa il nostro territorio, ovvero non sprecare nulla da ogni singolo elemento e sopratutto che da un alimento
Il cibreo è un piatto toscano a base di rigaglie di pollo. Se ancora qualcuno è convinto che i fegatini, le creste, i «fagioli» di gallo, i ventrigli siano una carne di seconda scelta, non ha provato il cibreo. Un vero manicaretto in umido che è riuscito a far peccare di gola anche una regina. Stiamo
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.