Un piatto semplice e veloce da realizzare, che saprà restituirvi la delicatezza dei fagioli insieme alla freschezza del sedano. Per questo ingrediente, da noi in Sicilia ne esiste un tipo che si chiama “nostrano” e che ha piccoli gambi, ma molto profumati e saporiti. Se lo trovo, di solito ne metto due cespi, dato che
E’ una ricetta veloce e che permette di valorizzare la zucca che è ormai di stagione. Con questa ricetta si riesce a rendere la zucca un po’ meno dolce, visto l’abbinamento con il prosciutto e la mozzarella. Io spesso l’ho fatta senza prosciutto e il risultato è comunque ottimo. Ecco come preparare una buona zucca
È una ricetta che faccio spesso quando invito gente a casa, essendo uno studente universitario e avendo poco tempo da dedicare; è fresca e veloce, ma sopratutto agevola la preparazione in quanto possiamo preparala in anticipo e quindi dedicarci ai piatti caldi nel momento dell’arrivo degli ospiti. Un consiglio per renderla ancora più saporita e gustosa,
Preparare questi rotolini di zucchine, formaggio e pere è un gioco da ragazzi. Il piatto, perfetto come aperitivo prima di cena o come antipasto di un pranzo, vi farà fare un gran figurone con parenti ed amici. Inoltre, è una ricetta leggera che contiene poche calorie, nonché un piatto economico, perché utilizza ingredienti che non
E’ veramente un mix di sapori e colori dell’orto questa Millefoglie di Verdure, che mette insieme zucchine, carote, melanzane, zucche, patate e funghi, tenute insieme da strati di mozzarella. Un piatto che può essere servito come secondo ma anche come antipasto, semplicissimo da preparare, ideale per una cena e per un aperitivo vegetariano. Ecco come prepararla.
I medaglioni di lenticchie sono un secondo apprezzato anche dai vegani e si caratterizzano per il sapore deciso ottenuto grazie all’accostamento di topinambur, scalogno, carote e lenticchie. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 250 gr topinambur250 gr lenticchie rosse decorticate100 gr semi di girasole tostati e tritati grossolanamente100 gr farina di mais2
Le Tagliatelle di Zucchine e Carote con semi di sesamo bianchi e neri sono un contorno scenografico e davvero semplice da preparare, ideale per una cena vegana. In pochi passaggi, riuscirete a realizzare una pietanza che renderà vivace e colorati i vostri piatti: ecco la ricetta. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 150 gr
Ecco come preparare queste deliziose Frittelle di cavolfiore, un secondo sfizioso che piace anche ai bambini. Potete accompagnare con un secondo fresco a base di lattuga, pomodorini freschi. In questo modo la freschezza contrasterà il sapore del fritto e della senape, che si sente poco ma fa il suo dovere ;). È inutile parlarne, dovete provarla! Quindi,
La Crudité di Spinaci con semi e fontina Valdostana è un delizioso finger food che ben si adatta ad essere riproposto come contorno. Il contrasto tra l’amarezza degli Spinaci e la dolcezza dei Mirtilli rende delicato ed equilibrato il sapore di questo piatto semplicissimo da realizzare, che ritrova la stessa tendenza dolce con note amaricanti nella
Capisco che si tratta di una pietanza fritta, ma, ragazzi, la parmigiana è la parmigiana. Voti: 2 Valutazione: 1 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 melanzane nere500 gr passata di pomodoro1 spicchio aglio2 rametti basilico100 gr Parmigiano Reggiano sale olio di semi per la frittura olio d’oliva extra vergine Istruzioni Dopo aver tolto la buccia a
Il cavolfiore, ortaggio prettamente invernale, per i suoi preziosi principi nutritivi non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole italiane. Il cavolfiore in forno è una ricetta molto facile e gustosa che può essere considerata non solo un semplice contorno, ma può essere servito anche come un ottimo antipasto completo. L’ingrediente principale è il cavolfiore e
La parmigiana di carciofi è una variante della parmigiana di melanzane. Il carciofo, pianta di orgini mediterranea, è sempre cresciuta nel nostro paese fin dall’antichità. L’italia è il primo produttore al mondo di carciofi e anche il primo paese consumatore, infatti dobbiamo importarne una parte visto che il consumo è superiore alla nostra produzione. Non
È un secondo di verdure dove i gusti si sposano molto bene uno con l’altro. Il piatto anche se è un secondo, viene usato anche come piatto unico. Voti: 1 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 peperoni di media grandezza150 gr riso parboiled2 scatolette tonno in olio d’oliva1 cucchiaio prezzemolo tritato1 pizzico aneto1
Fave e cicoria è un piatto della tradizione povera contadina, davvero semplice nei suoi ingredienti ma con una preparazione ricca di sapori e profumi meravigliosi. Preparate gli ingredienti e cimentatevi in questa gustosa e salutare pietanza. Voti: 2 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 gr fave secche decorticate1 kg cicoria olio d’oliva extra vergine sale
I legumi fanno bene ma spesso i bambini e forse anche i grandi faticano a mangiarli. Ecco una ricetta che mette d’accordo adulti e piccini. Ricco di gusto e proteine vegetali, questo polpettone di legumi è un secondo perfetto per sostituire la carne. Prepararlo è semplice, vediamo come. Voti: 4 Valutazione: 2.5 You: Rate this recipe!
Per questa ricetta usate mozzarella di bufala, sono da scartare assolutamente i bocconcini perché è risaputo che la mozzarella più è grande e meglio è. Per i pomodori usate quelli di Sorrento, costano di più, sono brutti da vedere, ma lasciate giudicare al vostro palato. Voti: 3 Valutazione: 3.67 You: Rate this recipe! Ingredienti 4
La Fainè è un piatto tipico sassarese di origine genovese, deriva da fainà o farinata di ceci. La differenza tra le due farinate è che la fainè è più saporito, perché oltre alla farina di ceci contiene anche altri ingredienti, che possono variare ogni volta: cipolle, rosmarino, salsiccia, pepe nero, carciofi, funghi ecc. Voti: 32
Come consumare le zucchine quando ce ne sono in eccedenza, dopo che le avete distribuite ad amici, parenti, vicini e conoscenti? Io ho sperimentato questa facilissima Ricetta: Polpette di Zucchine, Lenticchie e Patate con semi di sesamo. Squisite! Voti: 2 Valutazione: 1 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr zucchine400 gr patate150 gr lenticchie piccole
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.