Questa e’ una delle ricette del Corso di Cucina che ho fatto in una scuola Alberghiera. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti per l’agnello900 gr cosciotto di agnello100 gr porro tritato1 cipolla bianca50 gr prosciutto cotto affettato trito di erbe aromatiche vino bianco secco sale pepe in graniper la salsa1 arancia1 bicchierino
Ottimo con la polenta o con i canederli Voti: 7 Valutazione: 3.29 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 fagiano1 spicchio aglio1 cipolla1 foglia lauro100 gr pancetta affumicata1/2 bicchiere vino rosso brodo di carne farina olio d’oliva extra vergine Istruzioni Tritare finemente l’aglio e la cipolla e farli rosolare in un tegame con tre cucchiai d’olio
Quando si è mangiato in pinzimonio il cuore del cardo, che fare con le foglie esterne, più dure? Ecco qua! Voti: 4 Valutazione: 1.75 You: Rate this recipe! Ingredienti 80 cm salsiccia1 cardo grosso (solo le coste esterne)150 gr passata di pomodoro vino bianco sale paprika dolce Istruzioni Tagliare a pezzi le coste di cardo,
Di solito è in questo periodo festa di San Martino, che si trovano al mercato i cardi, detti nel nostro dialetto gobbi. Il nome deriva dal fatto che vengono cresciuti con una legatura, che appunto li ingobbisce, e senza prendere molta luce così riamangono bianchi il più possibile. Credo si trovino in tutte le regioni
Ricetta di Orsagiuliva.Lo so che è ancora un pò prestino per pensare al Natale… ma son le castagne che fan parte del ripieno a farmi ricordare questa squisita preparazione della cucina classica lombarda: non c’è stato Natale in cui mia madre non ce lo abbia proposto, cucinandolo sempre in modo strepitoso, ed accompagnandolo ad imperdibili
I funghi porcini devono essere freschi. Volendo si possono aggiungere anche funghi coltivati o champignon.In questa ricetta non è presente l’olio perchè durante la cottura il grasso del pollo si scioglie e di conseguenza diventerebbe troppo unto. Voti: 3 Valutazione: 1 You: Rate this recipe! Ingredienti 1,5 Kg pollo300 gr funghi porcini250 gr pomodori pelati1
E’ il piatto delle feste, quello che a casa mia di solito si prepara il giorno di Santo Stefano. E’ di facile realizzazione ma ha un unico, enorme inconveniente: mentre cuoce, dato l’enorme quantitativo di cipolla, sprigiona un odore buonissimo e invitante che, ahimé, rimane però impregnato nei vestiti e sui capelli in maniera esagerata.
Questo è una ricetta che inserisco,per amor di zattera, ma spero in cuor mio che nessuno più trovi nelle macellerie la carne d’Asino,forse perche sono un ipocrita pentito con sulla coscienza tanti puledri di questo stupendo animale consumati nelle baldorie giovanili,ma fra tutti gli animali è quello che stimo e amo di più,forse c’è qualcosa
Per chi non le conosce o le conosce sotto altro nome , le Luganeghe sono degli insaccati ,tipo salsiccia, della grandezza di un salamino fresco mediamente del diametro di 3 centimetri e della lunghezza di 10-12, ogni regione ha la sua ricetta sul contenuto,normalmente carni + o – grasse con sale e spezie insaccate in
un piatto della tradizione triestina che è andato un poco in disuso. Veniva fatto in origine, sulle navi dai pescatori che utilizzavano carne secca. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti muscolo di manzo cipolla farina salsa di pomodoro vino bianco sale pepe patate rosmarino Istruzioni Soffriggere la cipolla in poco olio, aggiungere
Le verdure daranno un tocco in più al vitello. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti per la carne1/2 carota prezzemolo sedano1 cipolla olio di oliva1 Kg spalla di vitello saleper la salsa besciamella80 gr olio di oliva60 gr farina sale succo di limoneper il contorno1/2 cavolfiore4 asparagi2 cucchiai piselli verdi20 gr burro100
Perfetto da portare in tavola durante il periodo pasquale, o magari, proprio il giorno di Pasqua. Questo piatto è davvero semplice da realizzare ma buono da leccarsi i baffi. Vediamo come preparare l‘agnello in umido con patate. Voti: 6 Valutazione: 3.33 You: Rate this recipe! Ingredienti 1500 gr agnello800 gr patate3 spicchi aglio200 gr olive in
Anche se la stagione è inoltrata potete ancora procurarvi delle foglie di vite ,che si possono sostituire fuori stagione con foglie di cavolo ,naturalmente il sapore cambia. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 quaglie grosse4 fette pancetta8 foglie salvia4 foglie vite2 cucchiai pangrattato200 gr funghi porcini2 spicchi aglio1 scalogno40 gr olio
Questa ricetta di coniglio che stà tra la cacciatora e il salmì,era il piatto forte della nonna di Luigi,un amico,come mè con più di tre “anta” sul groppone,e che viaggia sereno versoi quattro,che me l’ha fatta conoscere, la ricetta non la nonna. Da servire ben caldo con polenta o riso in bianco o spätzli o
Questa saporita ricetta campagnola prevede l’uso dei peperoni. Non tutti li gradiscono, in peperonata o stufati, per la loro laboriosa digeribilità: tuttavia, passandoli alla fiamma o scottandoli un attimo in acqua bollente e privandoli della pelle, risultano certamente più leggeri. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg pollo1 cipolla2 spicchi aglio2 coste
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.