Che cucino oggi? Pasta con le zucchine! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 zucchine1/2 spicchio aglio tritato sottilissimo2 – 3 foglie basilico olio d’oliva extra vergine sale100 gr rciotta stagionata grattugiata100 gr Parmigiano Reggiano grattugiato pasta a piacere Istruzioni Mettere l’olio in padella con l’aglio schiacciato co l’apposito attrezzo o tritato sottile.Unire
Una ricetta semplice e veloce da realizzare. Le crespelle sono un piatto che si presta a mille varianti, noi vi presentiamo quelle ai frutti di mare e salsa allo zafferano. Voti: 3 Valutazione: 3.67 You: Rate this recipe! Ingredienti 1/2 lt latte200 gr farina6 uova150 gr burro200 gr gamberi4 calamari1 kg cozze1 kg vongoleq.b. aglio1
Dopo aver visto che oggi sul sito si parla di uova, mi è venuto in mente un episodio di alcuni anni fa, quando una delle mie sorelle ci propose una carbonara inventata da lei: la buonissima carbonara con i funghi. Ve la propongo, il successo è garantito! Voti: 1 Valutazione: 4 You: Rate this recipe!
Quella dei taglierini di castagne alle noci è un’antica ricetta ormai in disuso, originaria della Sardegna centrale (Barbagia e dintorni), che andrebbe inserita nella zattera di salvataggio. La ripropongo perché non vada persa del tutto. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la pasta400 g farina di castagne bio oppure 250 g farina di castagne
Piatto veramente in estinzione, lo trovate solo in qualche agriturismo della Barbagia (Nu). L’orzo era considerato, ai tempi dei nonni e dei miei genitori, un cereale rinfrescante, a differenza del frumento definito troppo calorico. Quando in passsato si mangiavano cibi troppo calorici, tipo lardo, fagioli o frutta secca, si mangiava altenando il pane di frumento
Il broccolo è un ortaggio molto versatile in cucina. In commercio esistono varietà di diversa precocità e ci sono anche cultivar che producono ricacci ascellari così da continuare la produzione per diverso tempo. Le caratteristiche migliori sono la compattezza con i fioretti ben serrati fra loro, il peso specifico elevato, la forma globosa regolare, il colore
Leggera, molto cremosa e dal gusto particolare. Superata la perplessità iniziale per il sapore decisamente dolciastro (esaltato dalla ricotta di mucca e dalla cipolla) si viene facilmente conquistati. Senza carne, senza burro, senza Parmigiano. Personalmente ho sostituito anche la pasta all’uovo della ricetta tradizionale. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 250 gr
Un piatto veloce ma molto buono e di gran figura. Sicuramente consiglio di provarlo almeno una volta. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr spaghetti150 gr prosciutto dolce tipo Parma1 tazza passata di pomodoro1 bicchiere vino bianco secco1 spicchio aglio1 cucchiaio olio di oliva extra vergine basilico Istruzioni Mettere in cottura
Piatto che ho preparato per la prima volta per la festa del 18° compleanno di mio figlio Alberto. è una ricetta che ho assaggiato qualche settimana fa in un ristorante molto chic di Ragusa ospite di un mio cliente. In quell’ambiente proprio non ho potuto chiedere, com’è mio solito, la ricetta, sicchè l’ho ricostruita a
Anche questo cous cous dal sapore oltremodo speziato è stato presentato a cena dalla mia amica Marella. Il ragù di verdure che lo condisce è assolutamente diverso da quello che preparo io. Ma – lo riconosco – è anche più buono! Le dosi sono sempre per 6-8 persone. Voti: 1 Valutazione: 1 You: Rate this
Un bel primo piatto di pesce e verdure, adattto ad ogni stagione. Ho deciso di chiamare così questa portata per i colori degli ingredienti: il rosso dei pomodorini pachino, il verde del broccolo e il bianco della pasta creano uno spettacolare tricolore. Niente di più patriottico! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti
Ricetta veloce, pratica ed economica. Pasta alla carbonara con gli avanzi del giorno prima. Potete utilizzare cozze, arselle, gamberetti, calamari, polpo in umido, polpa di orata o spigola. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 350 gr spaghetti pesce o molluschi avanzati2 uova olio d’oliva extra vergine prezzemolo fresco Istruzioni Durante la cottura
Un ottimo risotto, saporito e cremoso al punto. Da gustare per scaldare qualche le vostre serate autunnali. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 360 g riso2 bustine zafferano1 dado da brodo4 foglioline salvia2 salsicce1 zucchinaq.b. aglioq.b. parmigiano grattugiatoq.b. pepeq.b. sale Istruzioni In una padella far soffriggere l’aglio in camicia con una noce
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.