Lo confesso: amo molto gli gnocchi di patate. Ma amo di più gli gnocchi di patate al basilico che utilizzo spesso, anche variando le ricette a base di gnocchi di patate.Gli gnocchi di patate al basilico si trovano normalmente in commercio: qualsiasi pastaio ve li confezionerà su ordinazione. Se però li volete realizzare in casa,
È una ricetta che ho provato di recente a casa di amici. Gli gnocchi di patate al basilico sono normalmente in commercio: qualsiasi pastaio ve li confezionerà su ordinazione. Se però volete realizzare il tutto in casa, eccovi le dosi.Un consiglio. Le triglie sono il pesce più saporito che esista. Tuttavia sono piene di lische.
Questa ricetta proviene sempre dal quadernetto di mia nonna Amelia. Più volte sperimentata con successo, si prepara molto velocemente e sarà molto apprezzata da grandi e piccini. Un ottimo condimento (e lo consiglio vivamente) per questi gnocchi è anche il semplicissimo burro e salvia. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr
Dopo un lungo periodo di lavoro, in giro per l’Italia, rientro alla base soddisfatto ed arricchito da nuove esperienze Molti di voi mi conoscono bene e sanno che lo scopo principale per cui accetto sempre le trasferte è quello di diffondere al massimo la cultura della cucina mediterraneaInfatti, l’idea di divulgare questo concetto mi gratifica
Piatto povero, ma buonissimo, che sta però scomparendo dalle cucine sia casalinghe, sia delle varie trattorie modicane perchè la sua preparazione è di una certa complessità. La pastratedda, infatti, viene oggi sostituita dai più semplici (da realizzare) cavati. è un primo (ma meglio sarebbe definirlo come piatto unico) tipico della zona modicana. La sua particolarità
Questa è una ricetta tipica del Trentino Alto Adige (o Sud Tirolo). Gli Spatzle sono gnocchetti di spinaci. E’ una delle mie ricette preferite, sia come preparazione, sia come degustazione! E’ sana, gustosa e nutriente e un’ottima soluzione per far mangiare gli spinaci ai bambini. Io non sopporto gli spinaci, ma vi assicuro che in
Semplici, veloci e buoni da spaccarsi… Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 800 gr gnocchi di patate125 gr gorgonzola piccante125 gr gorgonzola dolce1 dl latte intero zafferano salvia2 noci burro Istruzioni Mettete a fondere in una pentolina il gorgonzola dolce, con poco burro ed un pizzico di zafferano. Lasciate che il formaggio
Vecchia ricetta appetitosa. Io ne faccio due versioni quella classica al burro… ed una più leggera con salsa di pomodoro. Voti: 1 Valutazione: 1 You: Rate this recipe! Ingredienti per i malfatti1 Kg spinaci1/2 Kg bietole250 gr ricotta3 uova50 gr farina sale pepeper il condimento100 gr burro parmigiano Istruzioni Lessare le bietole e gli spinaci,
Semplicente fantastici. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 700 gr gnocchi di patate1 cestino pomodori ciliegino1 mazzetto rucola200 gr gorgonzola dolce1 bustina zafferano burro parmigiano sale pepe Istruzioni Prendere i gnocchi e tuffarli in acqua bollente precedentemente salata. Nel frattempo lavare e tagliare a dadini i pomodorini,prendere una padella molto larga, preferibilmente
Nome completo: Gnocchi di polenta con salsa al gorgonzola dolce e pere williamsChi conosce il nome di Luisa Valazza rimarrà di certo incredulo nel sapere che la professione di cuoca non era nei suoi progetti. Dopo aver ottenuto la laurea in lettere, affiancò il marito nella conduzione del ristorante Al Sorriso di Soriso (Novara) in
Un piatto monocromatico dominato dal coloro arancio della zucca e delle cozze. per questo piatto è preferibile usare le cozze di dimensione più grandi rispetto a quelle piccole. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 600 gr gnocchetti di zucca700 gr cozze1/2 bicchiere vino bianco secco2 carote piccole1 gambo sedano piccolo2 cipollotti freschi1
Si tratta di gnocchi morbidissimi realizzati con il seirass, ricotta di montagna particolarmente profumata e saporita in primavera, nei mesi di marzo e aprile. Si possono realizzare anche con ricotta normale, di vacca o pecora. Voti: 1 Valutazione: 2 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr seirass o ricotta200 gr Parmigiano Reggiano200 gr farina noce
Ho recuperato questa ricetta bolognese particolare e ottima, non la fa più nessuno forse è scomparsa anche dalle tavole delle ‘zdoure (signore) di campagna. E’ una ricetta semplicissima di grande riuscita e di ottimo sapore, questa ricetta che vi do’ me l’ha passata una vecchietta di 84 anni che abita vicino all’agriturismo e mi ha
Un piatto che ho mangiato raramente, perché non tutti i ristoranti lo propongono e lo sanno cucinare bene. La prima volta che mi sono innamorata di questo piatto è stato a casa della zia di mio marito (che li ha cucinati egregiamente) ma non ha voluto darmi la ricetta! Io, però, ho provato ad indovinare quali fossero
Buonissimiiiii!!!!!!! Li ho mangiati conditi con gongonzola e un altro formaggio, sciolti con poco latte … mmmmmmm … !!! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg patate pulite e lessate200-250 gr farina per celiaci Bi-Aglut1 uovo q.b. sale q.b. noce moscata Istruzioni Schiacciare le patate con l’apposito attrezzo.Aggiungere l’uovo, la farina,
E’ un piatto tipico della mia zona che si cucina nel periodo di Carnevale ed in special modo il Venerdì Gnocolar cioè l’ultimo venerdì che precede la fine del periodo carnevalesco. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 700 gr patate (preferibilmente rossa)100 gr semola di grano duro1 uovo q.b. sale q.b. farina
Ricetta di Orsagiuliva. Adoro le castagne, in tutte le loro possibili utilizzazioni culinarie: la caratteristica farinosa le rende particolarmente versatili nella preparazione di primi come questo e di dolci (senza dimenticare che spettacolo sono per i ripieni di carne). Il loro particolare sapore “castagnoso” – oltre a farvi pensare immediatamente al sottobosco dorato autunnale – si
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.