L’avevo provato al bar qualche sera fa (happy hour delle 19,30) accompagnato da una sorta di fonduta al formaggio. Martino mi ha suggerito come muovermi, perchè il barman non ha voluto darmi la ricetta. Ecco i risultati della mia sperimentazione che è andata decisamente bene atteso che 24 pagnottelle sono state spazzolate in pochi minuti,
Potete preparare questi buonissimi cioccolatini per Natale. Vi consigliamo di avvolgerli con della carta stagnola, carta velina, carta disegnata da voi con colori naturali, oppure potete confezionarli mettendoli dentro un cestino di fibra naturale, chiudete con un bel fiocco ed il vostro pensierino di Natale è pronto.
Questo sorbetto veloce, si prepara all’ultimo minuto. Lo si deve preparare con frutta di stagione sana e matura, succo di limone, acqua o vino o liquore e naturalmente il tocco magico finale, viene dato dai cubetti di ghiaccio, che lo trasformano in vero sorbetto.
Una bella insalata sostanziosa che preparo spesso come piatto unico soprattutto nel periodo primaverile ed estivo. In genere la preparo per cena, così ne resta per l’indomani ed è proprio l’ideale piatto da “schiscetta”. Questa insalata, infatti, contiene proprio tutto.
La fonduta di cioccolato è una ricetta gustosa, sfiziosa e delicata per concludere una romantica cenetta per due a lume di candela. Ma anche per una cena socializzante tra amici (ed in effetti cosa c’è di più socializzante della cioccolata?) in una rigida serata invernale. Tra l’altro preparare questa ricetta, in cui il cioccolato fuso
Dessert ideato da mia madre, adatto per ogni stagione. Basta variare la frutta fresca. L’idea di mia madre, che al contrario di me sapeva preparare un’ottima pasta frolla (io la compro già confezionata), fu quella di tagliare la frolla con gli stampini da biscotti. Ad esempio. A Natale la tagliava a forma di stelle, a
È una ricetta che Marina Cepeda Fuentes aveva dato tempo fa durante la sua trasmissione radiofonica Che bolle in pentola. Me la sono appuntata mentalmente e l’ho rifatta a casa variando qualche ingrediente: è un ottimo dessert in cui rientra anche il gelato. È quindi un dessert prettamente estivo (ma lo si può servire in
Mia madre si chiamava Agata, ma per tutti era Tina. Per mio padre era Tinuzza. Questa torta strepitosa la preparava proprio lei (da qui il suo nome) quando eravamo piccoli. Poi ne avevamo perso traccia, perché, prima per la sua malattia e poi dopo la sua scomparsa, non si riusciva più a trovarne la ricetta.
Altra ricetta che proviene dal famoso quadernetto di ricette di mia nonna che ce la preparava per la merenda pomeridiana estiva. è un classico della cucina siciliana che sta scomparendo, anche se la si trova in qualche pasticceria di qualche paesino dell’entroterra siciliano (io, ad esempio, l’ho trovata a Polizzi Generosa). Ottimo anche come dessert
Ricetta di Orsagiuliva. Deliziosi e semplicissimi involtini che mangerete in un sol boccone, speciali come appetizer, accompagnati da un buon bicchiere di prosecco (od un aromatico e squisito Gewurtzstraminer)
Credo che tutti conoscano,le frittelle di mela renetta. Ciambelle di mela renetta alte 1 centimetro passate nella pastella e fritte,questa ricetta apre la porta ad altri tipi di frutta,se si usa della frutta molto “acquosa” si consiglia prima di passarla nella pastella , di infarinarla ,la pastella aderisce meglio alla frutta.
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.