II primo passo per un’alimentazione gustosa ma sana è partire con il piede giusto sin dal momento dell’acquisto degli alimenti. La prima regola d’oro da seguire? Preferire sempre alimenti freschi, materie prime non lavorate, stagionali e, se possibile, locali e coltivate in maniera naturale. Da qui il passo è davvero breve: per chi, come me, ha
“Piccola azienda familiare”, “Un prodotto classico, ma rinnovato con un tocco di originalità”, “Tempi lunghi, come si usava una volta”. Sono solo alcune delle frasi che può capitare di sentire tra gli stand di Roma Golosa, la manifestazione dedicata al mondo dei professionisti enogastronomici realizzata grazie alla collaborazione tra l’equipe del Gastronauta® di Davide Paolini
Gustare l’arte della pasticceria europea più antica ma in versione vegetale non è missione impossibile: infatti, preparare da sé brioches vegane, come il pain au chocolat, il pan brioche ed infine il classico krapfen sarà il fine ultimo della nostra odierna missione. Le sostituzioni alle ricette classiche, come nel caso dei croissant vegan, riguarderanno naturalmente
Giovedì 30 novembre ha aperto in Piazza Tre Torri a Milano, CityLife, il più grande Shopping District d’Italia, un nuovo centro pulsante e contemporaneo per cittadini milanesi e visitatori da tutto il mondo. Si tratta di un ripensamento geniale e totale degli spazi di una vasta area semicentrale, nata per ospitare la prima Esposizione Universale
Lo sapevate che le lenticchie sono il legume più antico coltivato dall’uomo sin dal 7000 a.C? E ce ne sono davvero di tutti i colori: da quelle gialle molto presenti nella cucina indiana e cingalese, a quelle nere, rosse, verdi e arancioni, fino alle più note marroni. A seconda della tipologia, si seminano tra autunno
La pizza è cosa seria. Sul mondo dei dischi di pane lievitati non si transige, specialmente in alcune zone d’Italia dove la pizza è sinonimo di tradizione. Oggi sono numerosi i concorsi dedicati a pizzaioli, gare di pizza, corsi di lievitazione, così come un mondo parallelo vive solo per le farine e gli impasti, tanto
Con il mese di ottobre è ufficialmente iniziata la stagione della melagrana, un frutto molto particolare, non ancora così diffuso, ma che rappresenta un autentico concentrato di proprietà benefiche, tanto da essere considerato un vero e proprio superfood! Frutto della pianta Punica granatum (famiglia Punicaceae), la melagrana è originaria del sud-ovest asiatico, ma oggi la
Chi l’ha detto che quando si parla di torte si debba pensare per forza alla sola versione dolce? Oggi noi vi proponiamo due versioni di torte vegane, dolce e salata, più pret-a-manger in veste 100% vegan, naturalmente. La torta con crema pasticcera vegetale, frutta e gelatina vi farà brillare gli occhi e le vostre papille
Le ricette che nascono dalla fantasia sono sempre le più sorprendenti ed inaspettate, diciamocelo. Tenendo ben a mente questo, non possiamo non sperimentare, nelle nostre cucine, ricette a tutto riciclo. E allora lasciamoci sorprendere dalla possibilità di trasformare, sotto ai nostri occhi e tra le nostre mani, ingredienti che come per magia si trasformano da
La mattina al risveglio, durante la pausa pranzo con i colleghi, tra amici al bar, per chi non consuma il caffè sono questi i momenti della giornata in cui subentra l’indecisione su come sostituirlo. Se anche voi siete tra quelle persone che per un motivo o per un altro, vogliono ridurne il quantitativo o smettere
L’Abruzzo si sa, è terra di buona tavola, antica tradizione culinaria e materie prime di grande qualità. Questa regione è luogo di pasta, basti pensare a Fara San Martino che con i suoi pastifici storici, ancora tutti attivi e conosciuti nel mondo (De Cecco, Delverde, Cocco per citare i più conosciuti) è una della capitali
Si è concluso lunedì a Bologna Sana 2017, salone internazionale del biologico e del naturale, registrando un grande successo che traina la manifestazione verso il trentennale del 2018. 2500 incontri tra aziende e buyer provenienti da 30 Paesi, 920 espositori e circa 70 appuntamenti per un evento “molto social”: dal challenge #linguaggionaturale, alla presenza di
Lo ammetto: sono una fan sfegatata della pizza. Per sua maestà, ho scritto della petizione PizzaUnesco, con l’intenzione di ribadire l’importanza di un mestiere di tradizione e un prodotto di grande dignità; ho intervistato il campione mondiale Giorgio Sabbatini, chiedendogli qualche suggerimento per riconoscere una buona pizza al ristorante e i 5 consigli per ottenere
Ho sempre amato il profumo dei biscotti che riempie ogni stanza della casa, è un aroma che mi ricorda istanti di spensieratezza, giochi e quel calore che si prova quando si è piccini. Credo che quel profumo sia uno di quelli che si fissa nella mente e nel cuore. Quando ho scelto di non consumare più
Ci siamo spesso occupati di dieta vegetariana e delle scelte alimentari di chi preferisce evitare di assumere carne e pesce, consigliandovi ricette, soluzioni e ristoranti adatti a vegetariani e vegani. A tal proposito, una delle preoccupazioni più diffuse riguarda il rischio di non assumere quotidianamente il corretto fabbisogno proteico affinché l’organismo si mantenga sano e
Devi affrontare gli esami scolastici? Mangia il pesce che contiene fosforo. Quante volte le nostre mamme e nonne ce lo hanno detto, in periodi particolarmente intensi di studio? In effetti il fosforo è spesso associato al buon funzionamento della memoria. In questo articolo cerchiamo di capire quali sono le proprietà di questo minerale e
Provate ad immaginare cinque versioni completamente diverse una dall’altra di un identico ingrediente. Per la maggior parte degli ingredienti esistenti non è facile, lo so, ma non è così per il magico panetto bianco: il tofu. Infatti il suo gusto neutro, spesso criticato, lo rende invece perfetto per una moltitudine di creazioni diverse. Per cui abbiamo
Il fegato grasso o steatosi epatica è una condizione caratterizzata, come suggerisce il nome, dalla presenza di grasso all’interno del fegato. Le cause di ciò possono essere diverse, come per esempio alcune patologie quali diabete, sindrome metabolica, anemia, ma anche un’alimentazione scorretta che, con il tempo, può determinare l’insorgenza di questa condizione. Ma vediamo meglio
Siamo ormai nel cuore dell’estate e sempre più spesso, invece che la classica cena seduti in tavola, si predilige un finger food da gustare in piedi o un aperitivo, molto più amichevole e meno impegnativo, da servire in giardino, magari a bordo piscina, o in terrazzo. Vi abbiamo già suggerito delle idee per preparare gustosi
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.