Risultati della ricerca per: curcuma

Spesa vegan

Spesa Vegan: 10 alimenti da mettere nel carrello

II primo passo per un’alimentazione gustosa ma sana è partire con il piede giusto sin dal momento dell’acquisto degli alimenti. La prima regola d’oro da seguire? Preferire sempre alimenti freschi, materie prime non lavorate, stagionali e, se possibile, locali e coltivate in maniera naturale. Da qui il passo è davvero breve: per chi, come me, ha

integratori sportivi naturali

Quali sono gli integratori sportivi naturali e perché fanno bene?

Negli ultimi tempi si è sostituito velocemente il concetto, ormai datato, di dieta drastica e cattive abitudini, poiché si è sviluppata una maggiore consapevolezza sul fatto che un regime alimentare sano e un regolare esercizio fisico rappresentano la soluzione migliore per stare bene con il proprio corpo e la propria mente nel lungo periodo. C’è

rucola proprietà

Benefici della rucola: un prezioso alleato dell’intestino

All’interno del dibattito attuale sulla longevità e su alcuni superfood, dalla curcuma alla moringa, che svolgono azione preventiva verso molte malattie croniche, aiutandoci a vivere meglio e più a lungo, si inserisce un insospettabile alimento, molto comune, ovvero la rucola, dalle proprietà terapeutiche sorprendenti.  Proprio ai benefici dell’Eruca Sativa, una delle specie del genere Eruca

tipi di lenticchie

Una ricetta per ogni tipo di lenticchia

Ho avuto un rapporto davvero particolare con le lenticchie, che sinceramente non saprei spiegare: da bambino adoravo la pasta e lenticchie o il riso con le lenticchie; poi, da adolescente senza un motivo apparentemente valido le ho odiate fino ad arrivare a non mangiarle per anni; infine la redenzione in età adulta, che mi ha

Torta all'acqua

Come preparare la torta all’acqua: variante dolce e salata

Le torte all’acqua sono diventate molto famose negli ultimi tempi. Quali sono le ragioni principali? Probabilmente la loro semplicità e la velocità di preparazione. Stupisce infatti che, con così pochi ingredienti, si riescano a realizzare torte, salate o dolci poco conta, tanto gustose e così leggere solo grazie ad un solo ingrediente: l’acqua. Ode all’acqua,

torte vegane

Torte vegane: 2 golose ricette da provare

Chi l’ha detto che quando si parla di torte si debba pensare per forza alla sola versione dolce? Oggi noi vi proponiamo  due versioni di torte vegane, dolce e salata, più pret-a-manger in veste 100% vegan, naturalmente. La torta con crema pasticcera vegetale, frutta e gelatina vi farà brillare gli occhi e le vostre papille

dolci con la ricotta

I più golosi dolci con la ricotta dal nostro ricettario

Il latte è un po’ come il maiale: non si butta via niente. Che sia da bere, o lavorato per ottenere yogurt, formaggio o panna, non ne va sprecata una goccia.Questi però non sono gli unici derivati del latte, perché dal siero si può ricavare la ricotta. Recoctus: cotto due volte. I romani sono stati i

diete sane

3 tra i modelli alimentari più sani del mondo

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha stimato che l’80% della malattie coronariche e del diabete mellito di tipo 2, così come il 40% dei tumori, potrebbero essere prevenuti migliorando tre comportamenti di salute: abitudini alimentari, attività fisica e uso del tabacco. Le abitudini alimentari, quindi, possono diventare il più importante fattore di rischio modificabile, su

ricette per la colazione

Colazioni dal Mondo: cosa si mangia al mattino negli altri paesi?

Viaggiare in giro per il mondo senza sperimentare la cucina locale ci consente di scoprire solo a metà i luoghi in cui ci troviamo. Il viaggio è, appunto, anche gusto, ma  spesso l’incontro con sapori diversi si trasforma in uno scontro. Del resto, gli italiani sono molto affezionati alla tradizionale colazione a base di cappuccino

lasagne vegane

Lasagne vegane: come fare la pasta, il ragù e la besciamella

Dopo la pasta e la pizza, le lasagne possono essere decretate all’unanimità come il cibo che più richiama alla mente il bel paese. Molti però pensano erroneamente che chi è vegan debba rinunciarvi oppure perire di fronte a pessime imitazioni che sarebbe bene non assaggiare mai. Niente di più lontano dal vero e qui tenterò

alimenti senza colesterolo

Quali sono gli alimenti che non contengono colesterolo?

Quando le analisi del sangue indicano parametri di colesterolo alti, ci preoccupiamo per la nostra salute poiché, come sappiamo, tali valori rappresentano un fattore di rischio per lo sviluppo di malattie cardiovascolari, come ictus e infarto. In ottica di prevenzione, per avere un cuore in salute, quindi, i medici sottolineano sempre l’importanza di mantenere i

il meglio del sana 2017

Si è concluso il Sana 2017: ecco le novità più interessanti

Si è concluso lunedì a Bologna Sana 2017, salone internazionale del biologico e del naturale, registrando un grande successo che traina la manifestazione verso il trentennale del 2018. 2500 incontri tra aziende e buyer provenienti da 30 Paesi, 920 espositori e circa 70 appuntamenti per un evento “molto social”: dal challenge #linguaggionaturale, alla presenza di

ricette con tofu

5 idee per utilizzare il tofu in cucina

Provate ad immaginare cinque versioni completamente diverse una dall’altra di un identico ingrediente. Per la maggior parte degli ingredienti esistenti non è facile, lo so, ma non è così per il magico panetto bianco: il tofu. Infatti il suo gusto neutro, spesso criticato, lo rende invece perfetto per una moltitudine di creazioni diverse. Per cui abbiamo

stevia fa male

La stevia fa male? Intervista alla nutrizionista

Negli ultimi anni si sente parlare molto di stevia quale dolcificante naturale utile per sostituire lo zucchero. Tuttavia i pareri su questa pianta non sono univoci e tutti favorevoli. Dopo avervi raccontato le sue proprietà e caratteristiche, ci siamo, allora, rivolti alla dott.ssa Francesca Evangelisti – biologa nutrizionista per farci dire se la stevia fa male o bene

Glutammato fa male

Il glutammato fa male? Cosa è bene sapere sull’insaporitore più diffuso

Il glutammato monosodico è uno degli additivi più presenti nei cibi industriali, tipicamente utilizzato come insaporitore e come ingrediente fondamentale dei dadi da brodo. Sulla salubrità di questa sostanza, però, i dubbi non sono pochi. Ci siamo già occupati della presenza negli alimenti e della nocività dei solfiti, dei nitriti e degli aromi. Questa volta,

tofu fatto in casa

Tofu fatto in casa: la ricetta in poche mosse

Da sempre bistrattato, principe indiscusso della cucina che parla orientale, qui da noi sdoganato solo da alcuni anni grazie all’avvento della cucina vegetariana e vegana è uno degli elementi più utili e versatili che si possano inserire in cucina, dall’antipasto al dolce. Come abbiamo già visto con il seitan, può essere realizzato in casa, anche senza

mercurio nel pesce

Pesce contaminato: il Ministero ritira altri lotti

Non è la prima volta che vi parliamo di metalli negli alimenti e sicurezza alimentare. Già nel 2015 la Coldiretti aveva descritto una situazione preoccupante basata su un sistema di allerta europeo (Rasff) e nel mirino erano finite anche grandi marche del settore alimentare e diversi tipi di alimenti. Tra questi i prodotti ittici, in particolare tonno

estratti di frutta e verdura

Un concentrato di salute con gli estratti di frutta e verdura

Il periodo dell’anno in cui sembra che le nostre dispense, i nostri frigoriferi e per chi è più fortunato da possederne uno, gli orti, classici o da balcone che siano, si riempiano come per magia di frutta e verdura coloratissima non può che essere decretato all’unanimità in questo periodo esatto. Dal mese di maggio sino

utensili per cucina vegana

10 oggetti da cucina che tutti i vegani dovrebbero avere

Quando mi è stato chiesto di scrivere questo pezzo mi sono immaginata una valigia. Sì, una valigia da preparare per le vacanze o per un trasloco, insomma qualcosa di più verosimile del solito dilemma dell’isola deserta. Quali ritengo siano gli oggetti indispensabili per chi, come me, ha scelto lo stile di vita vegano? Ebbene, la