Il periodo dell’anno in cui sembra che le nostre dispense, i nostri frigoriferi e per chi è più fortunato da possederne uno, gli orti, classici o da balcone che siano, si riempiano come per magia di frutta e verdura coloratissima non può che essere decretato all’unanimità in questo periodo esatto. Dal mese di maggio sino
Sulle nostre tavole, in ogni stagione dell’anno, può essere sfizioso portare ricette salate con la frutta, per dare un tocco di creatività o semplicemente rendere le vostre cene più particolari. La frutta di stagione è sempre tanta e gustosa quindi perché usarla solo a fine pasto o a merenda? Dagli antipasti, passando per i primi
Quante volte vi è capitato di sprecare un ingrediente, o quanto rimasto, dopo averci preparato una ricetta, perché non eravate a conoscenza del miglior modo per conservarlo? Oppure avete dovuto buttare dei biscotti o l’ultimo pezzo di una torta perché dopo qualche giorno erano andati a male? Magari vi siete ritrovati con la cucina o
Quasi 4 milioni di persone in Italia soffrono di diabete. Come sappiamo, la patologia è legata a un’alterata attività dell’insulina, l’ormone del pancreas che si occupa di controllare i livelli di zuccheri nel sangue, tenendo a bada la glicemia. Quando il meccanismo non funziona, subentra il diabete. Il più diffuso è il tipo II,
Vi siete mai chiesti che viaggio ha compiuto una banana prima di arrivare nelle vostre mani? Avete mai avuto occasione di interrogarvi su chi ha lavorato e in che condizioni affinché, al supermercato, sia possibile acquistare della frutta tropicale a buon mercato? Per rispondere a queste domande e per sensibilizzare l’opinione pubblica è stata lanciata
Da febbraio in 4 scuole elementari di Bologna, dell’Istituto Comprensivo 8, il preside ha disposto che si consumi frutta al posto delle merendine per lo snack di metà mattina. Secondo la nuova circolare, infatti, i genitori potranno dare ai figli solo frutta fresca, secca o verdura, che accompagneranno il latte fornito dalla mensa. Banditi, quindi,
La scienza dà i numeri, è proprio il caso di dirlo. Fortunatamente, però, si tratta di cifre che potrebbero rivelarsi molto utili se vogliamo avere una vita lunga e sana. Già, perché se l’Organizzazione Mondiale della Sanità e molti pareri scientifici ci hanno consigliato fino ad oggi di consumare 5 porzioni di frutta e verdura
Ultimamente uno dei metodi naturali di conservazione per frutta e verdura è l’essiccazione, si tratta di una tecnica ecologica, e completamente green, per gustare i prodotti di stagione. Il processo consiste nel disidratare gli alimenti togliendo loro l’80/90 % di acqua, e risulta essere un ottimo metodo alternativo all’uso del congelamento, imbottigliamento e alla conservazione
Il colesterolo è una molecola che fa parte dei lipidi steroidei e svolge diverse funzioni nel nostro organismo. Esiste, infatti, un colesterolo buono, HDL e uno cosiddetto cattivo, LDL, poiché si deposita nelle arterie aumentando il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. La dieta per il colesterolo alto è particolarmente importante in quanto determinati alimenti
La frutta secca piace e fa bene. Oltre al gusto, che fa la sua parte, mangiare frutta secca e semi oleosi è un consiglio presente ormai in quasi tutte le diete, anche se rimane qualche prudenza dovuta al contenuto calorico di questo alimento. Tuttavia, i benefici sono innegabili perché mangiare frutta secca dona energia, riduce
A Novembre il freddo è ormai arrivato e con lui anche le giornate di pioggia e, purtroppo, qualche malanno di stagione, ma noi vi consigliamo le 5 migliori ricette da poter preparare con la frutta di stagione. Perfette per rendere più gustose e colorate le giornate, queste preparazioni sono anche la fonte ideale di nutrienti
Mentre arriva l’autunno, per difendersi dal freddo e dalle tristi giornate buie cresce il bisogno di dolcezza. Gli zuccheri della frutta sono il modo più sano per coccolarsi e ricaricare le pile, nonché il più gustoso rimanendo in forma. La frutta di ottobre è ricca di proprietà nutrizionali che è bene conoscere sia per poter
La crostata di crema e frutta è il dolce per eccellenza. Buona a colazione, ottima come dessert dopo i pasti, perfetta a merenda con il caffè… insomma, è buona sempre e non è neanche difficile da preparare 😀 Ecco una ricetta facile e golosa. Seguite le istruzioni e mettete le mani in pasta!
Buona, colorata e soprattutto genuina. La frutta è un alimento che non può mai mancare sulle nostre tavole né durante le merende fuori casa, ma per avere garanzie di freschezza con le sue proprietà nutrizionali intatte, deve essere di stagione. Oggi è molto difficile saper riconoscere la frutta di stagione, poiché ormai al supermercato
Per l’alimentazione umana, i frutti sono alimenti essenziale, che apportano una ricca gamma di nutrienti. Il loro consumo nella stagione estiva aumenta, non a caso ce ne siamo occupati nei nostri articoli sulla dieta estiva e sul loro consumo corretto, andando a vedere anche porzioni consigliate. Questa volta vedremo quando mangiare la frutta, per sfruttarne
La prima regola da seguire per sentirsi bene è abbondare di frutta e verdura nella nostra dieta. E non solo è importante portare a tavola piatti ricchi di frutta e verdura di stagione, ma anche scegliere frutta e verdura di ogni colore. Infatti, dai 5 colori che ne contraddistinguono le varietà, possiamo trarne anche benefici
Il mercato di quartiere non è sinonimo di approssimazione. Le leggi sull’etichettatura degli alimenti vanno rispettate, e se due terzi dei banchi presentano informazioni carenti, qualcosa non va, o nel sistema di divulgazione delle leggi o nello step della filiera che permette il passaggio dalla produzione alla vendita. Oppure, c’è qualcosa che non va nel
Gli Spiedini di Frutta sono semplicissimi da realizzare di cui esistono infinite varianti. In questa Ricetta ve ne proponiamo due, ma con un pizzico di fantasia e giocando con i giusti accostamenti di sapori riuscirete potrete sbizzarrirvi nella realizzazione di sfiziosissimi finger food a base di frutta di stagione.
Non è una novità, la maggior parte dei bambini non ama mangiare la frutta e forse anche noi adulti siamo poco diligenti nel seguire sani comportamenti alimentari. Lo leggiamo al supermercato sulle confezioni, ci viene ripetuto spesso: mangiare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno migliora la salute e riduce il rischio di
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.