Ho passato il weekend di Pasqua nell’hotel VillaCarlotta di Ragusa, un quattro stelle veramente di classe. Ve lo consiglio anche solo per mangiare, visto che ha un ristorante di tutto rispetto. Per il pranzo pasquale si poteva scegliere fra un menu-degustazione a base di carne e uno a base di pesce. Io ho scelto il
di Joja. Sono chiamati bruscandoli i gettiti spontanei del Luppolo selvatico (Humulus lupulus), che in Veneto si raccolgono in primavera. Pianta avvolgente, nei boschi incolti forma intrichi invalicabili e cresce di 5 o 6 metri l’anno. L’erboristeria usa i fiori femminili “coni” che sono delle infiorescenze gialle, per usi vari specialmente contro l’insonnia. Sono invece
Per la buona riuscita di questa ricetta, è fondamentale la scelta della pasta, che deve essere di ottima qualità. Se non riuscite a reperire l’asparago selvatico, dal gusto molto intenso e profumato, che da noi cresce sulle pendici dei monti pisani, potete sostituirli con gli asparagi coltivati, avendo cura di scegliere quelli più piccoli e
Giugno è un mese che regala moltissimi ortaggi e che permette semine e trapianti in vaso o in piena terra, senza troppi timori legati alle intemperie tipiche dell’inverno, o alla calura della piena estate. Naturalmente, con l’avvicinarsi delle alte temperature, la costanza nell’irrigazione sarà per forza un fattore cruciale per la buona riuscita dell’orto,
In fatto di ricette natalizie si sa, gli italiani sono particolarmente campanilisti e ognuno nella propria regione, secondo radicate usanze, ritiene di avere le migliori con cui santificare le feste. Oggi abbiamo voluto, quindi, andare oltre le tradizioni più classiche e fornirvi alcuni validi consigli da riprodurre a casa vostra, consigli di preparazioni firmati
In Salento non si butta via niente. “Per questo non è mai esistita la carestia, e non si è mai sofferta troppo la fame”: perché anche dai pochi ingredienti presenti si è sempre riusciti a creare qualcosa. E che cosa! Inoltre, in ogni stagione tra strade e campagne si raccolgono erbe e verdure spontanee,
Alcuni lo definiscono “mal di primavera”, e sembra davvero strano che si possa parlare di malessere fisico in una stagione che vede, invece, il rinvigorirsi della natura. Eppure, con l’arrivo della bella stagione con le sue giornate più lunghe e le temperature più miti, è comune avvertire una serie di fastidi, come insonnia, stanchezza,
Salata, al forno, condita, fresca, di mucca, di pecora o mista: la ricotta è un latticino che, a seconda delle tipologie, può essere consumata al naturale o utilizzata per farcire e condire piatti salati e dolci. Vi basti pensare che la lasagna napoletana si fa con un ripieno di ricotta e che questa può
Il Collio è l’unico posto al mondo dove cresce da più di trecento anni un radicchio a forma di rosa. È la Rosa di Gorizia, le cui sementi sono state custodite e tramandate gelosamente, di generazione in generazione, dagli agricoltori locali. Oggi non sono rimasti in molti a produrla, ma non è di certo il
Avete mai fatto caso a quanto i colori, i sapori e i profumi della frutta e della verdura siano più accentuati quando i prodotti sono di stagione? Le carote sembrano più arancioni in primavera e i pomodori più rossi in estate, non trovate? Beh, il nostro naso e i nostri occhi non ci ingannano, ciò
Ebbene si sono ritornato all’Osteria dl Cucco ad Urbania. Peccato di gola? Non solo! Tutti i sensi vengono esaltati. Gia la prenotazione telefonica ti mette a tuo agio, mi risponde una signora che mi dice ciao e ti chiede il nome mentre il cognome è bandito. Il locale è minuscolo ma piacevole, con tante cose
di Martino Ragusa.Una Spagna strabica dei film di Pedro Almodovar, con un occhio fisso sul passato e l'altro divergente su un futuro visionario, è una rappresentazione tutto sommato realistica di questo paese che sembra essersi dato il compito di sorprendere il mondo con i suoi contrasti.Una ferrea laicità di stato è contrapposta a un re ancora
Mai provato il risotto al Cointreau, liquore dolce prodotto in Francia? Se lo avete già in casa potete utilizzarlo per preparare questo splendido risotto che riuscirà a stupirvi così come ha stupito me proprio ieri sera, a cena in casa di amici. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 650 gr riso per
Nella Sardegna Occidentale,dopo aver percorsola stupenda litoranea che da Alghero porta a Bosa;Regno incontrastato degli ultimi esemplari di avvoltoio degli agnelli arriverete a Magomadas,un piccolo centroal confine delle province di Nuoro e Oristano,dove troverete la Trattoria a conduzione familiare di Riccardo e Graziella.In un ambiente piccolo e accogliente vi verranno proposte,le offerte giornaliere.Ottimi gli antipasti(Asparagi
Michele Bonaccorso, chef dell’ Antica Hostaria di Enna, mi ha proposto per antipasto una rassegna di frittate talmente varia che a momenti mi commuovevo perché evocava la mia infanzia al pari di un album di vecchie fotografie: con la ricotta di pecora fresca, con i finocchietti selvatici, con le fave, con le patate, con i
Per questo gustoso e saporito piatto, se non avete i cardi selvatici , potete usare quelli coltivati , i cardi possono essere sostituiti da carciofi o asparagi. Voti: 1 Valutazione: 1 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 mazzo cardi selvatici200 gr pancetta dolce100 gr pecorino giovane100 gr grana grattugiato4 spicchi aglio1 mazzetto prezzemolo1 mazzetto maggiorana
Tra qualche settimana nelle regioni più meridionali d’Italia e man mano in tutto il territorio nazionale ,col giungere dei tepori primaverili,si potranno cogliere in campagna, tanti preziosi doni della natura , per preparare insalatine disintossicanti o gustose frittate,ripieni,zuppe e minestre. Sarebbe troppo lungo elencare le varietà commestibili di erbe e germogli selvatici, potrei preparare una
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.