Se siete di passeggiata a Viareggio non dovete almeno per una volta mancare questo locale, minuscolo appena trenta posti in cui il gestore fa ruotare i tavoli a seconda delle necessità al buon prezzo di 30€ a persona vini inclusi. Vengono anche organizzate serate a tema, quindi chiedete se ci capitate. La prossima a venire
di Martino Ragusa. In Italia per fortuna ci sono ancora le corriere e spesso durante i miei viaggi gastronomici grazie a queste mi muovo con lentezza ma sicuro di raggiungere qualunque meta mi sia prefissato. Spesso mi scaricano a qualche chilometro di distanza dall’agriturismo dove ho prenotato il mio soggiorno, ma i gestori sono sempre
di Lucio Braglia. – Che invenzione gli spaghetti! Solo in Italia poteva nascere una pasta così…- Certo, peccato che ad inventarli siano stati in realtà i cinesi.- Ma che dici! Spaghetti, nel mondo, è sinonimo di Italia. Catherine Deneuve diceva: ‘Gli italiani hanno sempre due cose in mente l’altra sono gli spaghetti.’- Quello che dice
Vi consiglio il ristorante del fratello di Torello del ristorante “Il Latini”, Giovanni, l’altro erede di Narciso, capostipite della famiglia. Sarete accolti da due ragazze dai tratti orientali e con l’accento fiorentino. Sono Chiara e Caterina le figlie di Giovanni e di una signora americana di origine cinese.Chiara è lo chef. Le sue specialità sono
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.