Falso e magro: due aggettivi che non promettono nulla di buono. Ma ecco che, quasi per magia, alla prima fetta il misterioso involucro rivela un ripieno ricchissimo. Non a caso il farsumagru è uno dei più celebrati piatti di carne della Sicilia. La carne bovina non ha mai trovato largo impiego nella cucina siciliana, perché
Io, come tante altre persone, ho seguito/sto seguendo un piano alimentare specifico che, la maggior parte delle volte, risponde al sinonimo di “rinuncia”. Io sono di tutt’altro avviso poiché, per me, è una questione di “adattamento”: ho in mente cosa mi piacerebbe mangiare, so quali sono gli “ingredienti concessi”, per cui non mi resta che
Questa è una pietanza a cui ricorro spesso per cene fredde al buffet. In estate poi, alzandomi com’è mia abitudine di buonora, lo preparo sicché all’ora di pranzo questo squisito polpettone è già freddo. L’ho preparato proprio ieri sera per cena con parecchi amici. Voti: 1 Valutazione: 1 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr
Per preparare l’arrosto si può usare in alternativa carne di manzo o di maiale, ovviamente il sapore cambia! Questo è un modo veloce di preparare l’arrosto, consigliato alle donne che lavorano ma che non vogliono rinunciare ad un buon secondo di carne. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg vitello magro
Il ragù è un condimento abbastanza sostanzioso che si sposa benissimo con il classico cappelletto romagnolo. Io da buona ex marchigiana preferisco condirci le tagliatelle! Voti: 1 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 carota1 scalogno1 cipolla2 spicchi aglio1 cucchiaio prezzemolo tritato2 chiodi di garofano3 cucchiai sale grosso2 cucchiai olio d’oliva1 pizzico pepe1 bicchiere
Questa ricetta me l’ha passata (dopo avermela fatta provare il giorno di Capodanno) mia sorella. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per gli gnocchi1 kg patate1 uovo300 gr farina 0050 gr Parmigiano Reggiano basilico tritato pepe salePer il ragu200 gr vitello tritato100 gr maiale tritato100 gr funghi Pleurotus100 gr Parmigiano Reggiano1 cipolla
I supplì al telefono sono una ricetta tipica della cucina rustica romana. Non so effettivamente se a Roma li chiamino veramente in questo modo, però ricordo che questa è la ricetta che una zia romana de Roma che aveva sposato il fratello più piccolo di mio nonno diede tanti anni fa a mia madre, la
Una ricetta come tante ma per me la più amata. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr ziti250 gr vitello macinato1 cucchiai sugna1 fetta prosciutto di maiale pollo a pezzi2 spicchi aglio2 cipolle1 carota1 costa sedano4 cucchiai olio d’oliva2 bottiglie passata di pomodoro San Marzano1 bicchiere vino rossoAlcune foglie basilico Istruzioni
Questo piatto è il re della domenica di Pasqua nella mia famiglia; la ricetta è quella arrivata a me attraverso mia mamma e mia nonna, direttamente dalla mia bisnonna. Si prepara solo in questa occasione, una volta all’anno, chissà perchè… forse perchè è una bomba calorica, un po’ come la lasagna napoletana. Infatti il sugo
Un’altra variante – più rapida – di cotoletta arricchita! Voti: 1 Valutazione: 1 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 fettine vitello4 fette prosciutto1 uovo1 cucchiaio parmigiano grattugiato50 gr pangrattato sale pepe limone4-5 cucchiai olio d’oliva per friggere Istruzioni Battete leggermente le fette di carne, occorre ridurre carne e prosciutto alla stessa dimensione. Salate leggermente la
Così come me la insegnò il macellaio, una trentina di anni fa! Voti: 1 Valutazione: 2 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 fettine vitello4 fette prosciutto cotto1 uovo2 cucchiaini parmigiano grattugiato50 gr pangrattato40 gr parmigiano a lamelle sale pepe4-5 cucchiai olio d’oliva per friggere Istruzioni Battete leggermente le fettine, ritagliatele in forma rotondeggiante.Sbattete le uova
Mancava nel gruppo delle cotolette! Eccola qui, presa dalla tradizione dell’Artusi. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 fettine vitello1 uovo2 cucchiaini parmigiano grattugiato50 gr pangrattato40 gr burro20 gr parmigiano a lamelle1 bicchiere brodo di carne sale pepe tartufo a lamelle (a piacere) Istruzioni Battete leggermente le fettine, dando loro una forma
La mia ricetta originale si posiziona nei piatti unici ma, omettendo il riso, può essere benissimo un secondo piatto! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti riso lessato8 fette vitello o pollo8 fette prosciutto cotto8 fette formaggio2 fette bacon3 dl panna fresca8 foglie salvia olio d’oliva extra vergine sale pepe stuzzicadenti Istruzioni Si
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.