Ho deciso di caricare questa ricetta perché ho letto un post dove chiedevate come prepariamo la torta Mimosa ed ho deciso di proporre la mia torta. Ma anche perché domenica è il giorno del mio compleanno, e tra tutte le torte che mi sono arrivate l’anno scorso ho ricevuto anche una bellissima torta Mimosa. ? Voti:
Sono un giovane cuoco italiano che lavora in Cina. Questa è una delle mie ultime creazioni e la volevo condividere con voi: Gnocchi di calamari, crema di patate alla vaniglia e glassa al prezzemolo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 800 gr calamari400 gr patate1 bacca vaniglia100 gr panna da cucina100 gr gamberetti500
In Salento per la festività dei Santi si mangiano gli amaretti… Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr mandorle con la pellicina marrone1 bacca vaniglia1 albume50 gr miele200 gr zucchero1 cucchiaino rumq.b. zucchero semolato (serve per ripassare gli amaretti) Istruzioni Macinare mandorle e zucchero insieme in modo grossolano non finissimo. Unire
Ho voluto provare a fare un dolce con la birra. Di solito uso liquore o spumante dolce, ma anche in questa versione la torta è ottima e leggera, anche perché non ci sono uova. Mi piace questo risultato! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 bicchiere zucchero1/2 bicchiere olio di semi2 bicchieri
E’ una ricetta che ho conservato fin da bambina. L’avevo trovata su un giornale e l’ho sempre cucinata per mia figlia. A volte la preparo anche con uova di oca. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 ml latte scorza di limone6 uova130 gr zucchero1 bustina vaniglia Istruzioni Bollite il mezzo litro di
Volevo creare un dolcetto con del mascarpone che avevo nel frigorifero, ma non sapevo proprio cosa fare. Visto il tempo uggioso un tiramisù non era proprio la torta adatta e il mascarpone alla fine l’ho sempre usato solo per quel tipo di dolce. Preferivo una torta soffice, magari da inzuppare nel latte, giusto per coccolarsi
I lievitati non sono semplici da preparare. Ci vuole precisione nel preparare gli ingredienti, nella cura dell’ impasto e sopratutto tanta pazienza. Ma come resistere alla loro sofficità una volta pronti? Ho preparato questa torta di rose farcita con crema pasticcera e gocce di cioccolato per un contest che richiedeva un dolce con la crema
Ci sono diverse versioni di questo dolce fantastico chiamato pastiera. In genere la diversità sta in un ingrediente: a Napoli si usa il grano cotto, mentre in qualche comune del casertano usano il riso. In qualche paesino della Basilicata al posto del grano ho trovato delle tagliatelle. C’è anche chi la farcisce con crema gialla.Vi
E’ un’antica ricetta napoletana, con cui si realizza una crema in cui si intingono le chiacchiere (o frappe). Elemento base della ricetta era il sangue di maiale, da cui il nome. Nel 1976 il Sindaco Maurizio Valenzi proibì giustamente l’uso del sangue perchè pericoloso. Per chi desidera dargli quel tono di grasso basta aggiungere un
Una crema di cacao e nocciole fatta in casa. Sana, genuina e fatta con ingredienti freschi. Al contrario di quella che vendono è prodotta con grassi saturi idrogenati, cacao di scarsa qualità e latte in polvere di dubbia provenienza. Perchè non farla in casa allora? Così almeno potete controllare meglio cosa mangiate voi e i
Se non amate il dolce potete diminuire la dose dello zucchero. Il suo gusto è davvero particolare. Si può dire che non ricorda il sapore delle carote se non per il colore, ecco come preparare una perfetta marmellata di carote. Voti: 1 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr carote500 gr zucchero3 scorze
Le madeleines? Il mio dolcetto francese preferito, un pò controcorrente rispetto ai tanto lodati e glamour macarons, ma secondo me, nella sua semplicità, tradizionalmente più ghiotto e fantasioso! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 3 uova150 gr burro fuso150 gr farina 00150 gr zucchero1 cucchiaino vaniglia liquida1 cucchiaino lievito100 gr cioccolato fondente
Un modo semplice e per fare bella figura, riciclando le fette di pandoro. In alternativa, potete utilizzare dei biscotti sardi, simili ai savoiardi. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 fette pandoro4 uova500 gr ricotta o mascarpone500 gr panna per dolci300 gr zucchero caffè già zuccherato1 cucchiaio cacao amaro1 cucchiaio zucchero1 bicchierino
La passiflora o frutto della passione è una pianta rustica, che si è ambientata benissimo anche da noi tanto che produce i suoi frutti. La pianta arriva dal Sudamerica dove questi frutti si consumano freschi o sotto forma di succhi; ovviamente il liquore ai frutti della passione non esiste in Sudamerica ed è un’invenzione tutta
Delizioso dessert da mangiare caldo o tiepido. I frutti della passione o maracuglie (traduzione letterale dal portoghese) o maracujas (in portoghese) sono i frutti di una bellissima pianta rampicante tropicale, la Passiflora o fiore della passione. Ne esistono due varietà: Passiflora edulis e Passiflora coerulea, che si contraddistinguono per il colore della buccia: rossa quella
Questo è uno di quei dolci di cui ogni famiglia ha la propria ricetta. È una torta che si può arricchire in vario modo o lasciare semplice, la mia (che poi è quella di mia madre) è con la crema pasticcera. Voti: 3 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la pasta500 gr farina
(licore crema de pessiche)Questo è più delicato e cremoso dell’altro liquore di pesche gialle e bianche. Voti: 27 Valutazione: 2.52 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 lt latte1 lt panna1 stecca vaniglia liquore di pesche gialle e bianche Istruzioni Seguite le dosi e la preparazione della ricetta: Liquore di pesche gialle e bianche, ne Il
Ipercalorica, ma morbida per via della ricotta. Però ogni tanto bisogna cedere ai peccati di gola, e ai piaceri della tavola. Se no che vita è? Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Pasta frolla300 gr farina130 gr zucchero3 – 4 tuorli150 gr burro o strutto1 scorza di limone grattugiata1 pizzico saleRipieno500 gr
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.