Una torta più soffice di una nuvola e umida all’interno, in pieno stile British. Si tratta di un dolce che sa stupire proprio per la sua incredibile morbidezza, quasi al punto da sciogliersi in bocca, e per il suo gusto. Infatti, il segreto di questa torta sta nel fatto che viene bucherellata quando è ancora
Un piatto decisamente da “apri pranzo o cena”. La preparazione è facilissima e l’unica attesa è quella che “maturino” per bene prima nell’aceto e vino bianco e poi il passaggio con olio e aromi che dà quel tocco originale al piatto. Ora capisco il perché questa ricetta fa parte degli antipasti. Finiscono sempre prima e
Tutti hanno un dolce legato al passato, un ricordo che, al solo profumo di un ingrediente particolare, si scatena e ci riporta indietro nel tempo… L’estate con i suoi colori e le giornate calde, fin da bambini ci ha sempre affascinato e in qualche modo si è legata nel profondo del nostro animo, grazie anche
La torta di mele senza glutine è un dolce semplice e gustoso che può essere apprezzato sia da chi ha problemi di intolleranza, che da chi non ha difficoltà alimentari. È una torta morbida che volendo si conserva per qualche giorno, ma vi garantisco che non riuscirete a resistere alla tentazione di assaggiarla. È possibile
Questa ricetta ha il sapore dell’estate, fresco ed aromatico. Zucchine e gamberetti un connubio di sapori imbattibile. La dolcezza di questi elementi, infatti, lo rende uno degli abbinamenti più amati e con il profumo e la freschezza del limone questo piatto soddisferà a pieno il palato dei vostri ospiti! Io ho adorato questa ricetta sin
Questa è la ricetta che mi ha permesso di vincere la medaglia di bronzo ai campionati di cucina di Rimini 2017. È un piatto che rappresenta il territorio in cui vivo: il Cilento, e rappresenta la filosofia che sposa il nostro territorio, ovvero non sprecare nulla da ogni singolo elemento e sopratutto che da un alimento
Il Melone Bianco è un delizioso frutto che viene raccolto nel periodo estivo ma che, data la sua longevità, può essere gustato da settembre fino a dicembre. Per questo motivo è anche chiamato Melone d’Inverno: fedele in tutto e per tutto alle caratteristiche di un frutto estivo, dona una nota zuccherina di colore ai menù della stagione
Il Capriccio di stagione con mela verde, melograno e cumino è una delle insalate invernali più ricche, originali e delicate. Per realizzarlo vi basterà procurarvi con cavolo cappuccio, mela verde, chicchi di melagrana, uvetta, pinoli, che andrete a condire con olio d’oliva, sale, pepe, cumino e succo di limone. Ecco la Ricetta completa. Voti: 0
Cioccolato, lamponi, mirtilli, fragoline di bosco e ananas sono i protagonisti di queste irresistibili delizie che alla golosità dei Dolci al Cioccolato uniscono le note esotiche dei frutti di bosco. I Pirottini al Cioccolato che vi proponiamo in questa ricetta, oltre a regalare al palato un’esplosione di sapori hanno inoltre un impatto coreografico di sicuro effetto: per realizzarli basta
L’arrivo dell’estate rimpiazza ciambelloni e crostate di marmellata o cioccolato con torte fredde rinfrescanti. Il caldo non può azzerare la nostra voglia di dolci e a fine pasto, o per una festa sulla spiaggia, la torta fredda al geranio rosa e mandorle porterà in tavola una chiccheria per il palato e per gli occhi. Le
La banana è un frutto tropicale e pertanto non ha una specifica stagionalità. Giunge nelle nostre ceste di frutta da terre lontane al di là e al di qua dei due tropici. La pianta del banano può essere impiegata per vari utilizzi. Per esempio, con le fibre contenute nelle foglie è possibile produrre carta. Nel
Personalmente amo la carbonara e odio l’odore dell’uovo. Proprio per attenuarlo questa cosa, ho aggiunto il succo del limone (non troppo, altrimenti ammazza il sapore della pancetta…). Voti: 2 Valutazione: 1 You: Rate this recipe! Ingredienti 350 gr spaghetti3 uova intere100 gr parmigiano grattuggiato2 cucchiaini succo di limone250 gr pancetta affumicataq.b. saleq.b. olio Istruzioni Mettete
Oggi è S. Valentino. Di solito non sono un’ amante di queste feste che risultano ricorrenti solo a livello commerciale, ma quest’ anno più che mai, sento di vivere questo momento in tutto il suo splendore! Ho deciso di creare un dolcetto carino che addolcisce i cuori e i palati, ricorrendo al colore dell’ amore,
Questa è una ricetta di origine francese adatta a essere presentata nei momenti conviviali quali, per esempio, un tè delle cinque. Sono una variazione della meringa classica e, personalmente, li trovo molto divertenti in quanto si possono fare di tanti colori. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per i macarons125 gr zucchero
Continuo le sperimentazioni delle ricette greche estrapolate dal libro che mi ha regalato la mia amica. Questa è un’ottima insalata di patate alla greca da servire come contorno a carni o pesce alla griglia. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 3 patate grosse1 cipolla rossa1 spicchio aglio tritato1 cucchiai prezzemolo tritato1,5 cucchiai succo
Sconosciuta ai più, anche gli arancini dolci sono una buona alternativa ai soliti biscotti e frittelle. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr riso arborio latte di mandorla1 noce burro ciliegie1 pizzico cannella1 scorza di limone grattugiata succo di limone2 uova farina 00 pangrattato farina di mandorle olio per la frittura
Piatto tipico della cucina povera livornese, dove l’arte di arrangiarsi per riempire lo stomaco era pane quotidiano per le massaie, che in questo piatto mettono la propria fantasia per creare con pochissimi ingredienti un piatto ricco di sapori e profumi, dove intingolare tanto pane. Voti: 2 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti 6 kg
Amo molto abbinare la frutta alle pietanze più svariate. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 250 gr ricotta100 gr mortadella di pollo tabasco succo di limone1 kiwi maturo1 mela golden sale olio d’oliva extra vergine Istruzioni Tostare leggermente le fette di pane.Lavorare la ricotta con 5/6 gocce di Tabasco, un pizzico di
Ecco un’altra bella e buona versione per riciclare il panettone o pandoro in esubero. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 panettone o pandoro2 uova (solo i tuorli)2 cucchiai fecola1 mela1 bananaq.b. maraschino o altro liquore alla fruttaPer la meringa2 albumi150 gr zuccheroq.b. succo di limoneq.b. sale Istruzioni Tagliate a fette il
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.