Il migliaccio napoletano è un dolce tipico carnevalesco della tradizione campana, è il re del martedì grasso. L’origine del nome affonda le proprie radici nel passato, quando le massaie preparavano questo dolce con la farina di miglio, un cereale molto umile che, in epoca moderna, è stato sostituito dalla semola di grano duro. Uno degli
Gli gnocchi alla Romana sono un piatto tipico del Lazio. Come dice il vecchio proverbio romano “Giovedì gnocchi, Venerdì pesce (o anche “ceci e baccalà”), Sabato trippa”. Infatti in tutte le osterie tipiche di Roma, gli gnocchi alla romana sono considerati per storia il piatto del Giovedì. . Voti: 3 Valutazione: 4 You: Rate this
E’ un dolce antico, tipico della toscana e soprattutto molto semplice. Voti: 3 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 gr semolino100 gr zucchero50 gr uvetta ammollata nel rhum1/2 lt latte intero1 scorza di limone Istruzioni Far scaldare il latte con lo zucchero e la buccia del limone e quando bolle aggiungere a pioggia
Non vi fate spaventare dall’ingrediente principale. Se cotte bene, le cipolle risultano digeribili e molto buone. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg cipolle2 cucchiai strutto2 cucchiai semolino300 gr farina3 uova sale pepe pecorino grattugiato Istruzioni In un tegame, dopo aver fatto sciogliere lo strutto, disponete le cipolle affettate grossolanamente; fate
Nel libro di ricette che ho trovato a casa, le creme vengono prima passate nell’uovo sbattuto e poi nel pane grattuggiato. Io vi dico come me le preparava mio nonno che comunque con la quantità degli ingredienti andava ad occhio. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 gr farina bianca180 gr zucchero5
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.