Una pietanza nata dalla necessità di assaggiare la carne di salsiccia prima di insaccarla. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 600 gr coppa di maiale1 spicchio aglio2 peperoncini piccanti sale semi di finocchio semi di anice olio d’oliva extra vergine Istruzioni Tagliare a pezzetti molto piccoli la carne di maiale.Condire con l’aglio
Cercavo in internet una ricetta al volo per dei biscotti super rapidi. Ne trovo una che ha come ingredienti principali scorza e succo d’arancia che scarto prontamente non avendo arance in casa e trovandomi nell’urgenza di assecondare a tutti i costi la smania di provare subito l’anisetta appena acquistata. Da queste premesse nascono i seguenti,
Una sera in Corsica, la barca in una bella baia ed in macelleria questi stupendi filetti, a bordo la voglia di mangiare qualcosa che facesse festa alla bella veleggiata… Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 filetti petto d’anatra1/2 cipolla bianca750 ml succo di arancia maizena olio d’oliva extra vergine aglio semi
E’ la tradizionale torta della vendemmia chiantigiana, da bambino ne divoravo letteralmente dei kili. Come tutti i dolci toscani anche questo, oltre ad essere molto rustico, è molto speziato e al di fuori della toscana non a tutti piace, ma secondo me è come andare a vedere l’opera, se ti piace la prima volta non
Questa è una delle ricette più antiche della cucina toscana, la si fa risalire, con le dovute modifiche, all’epoca etrusca.E’ una via di mezzo tra un biscotto ed una torta, ottima da sola ma eccezionale tocciata nei vini passiti, ed è anche semplicissima da fare! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400
Il calzoncello è un delizioso dolce, tipicamente campano, una sorta di fagottino di pasta frolla ripieno di crema di castagne. Ma in versioni e nomi diversi vengono prodotti quasi ovunque si producono castagne. Voti: 1 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti Pasta per calzoncelli1 kg. farina2 uova1 pizzico sale2 cucchiai zucchero2 bustine vanillina½ bicchiere
Ho mangiato questi biscottini croccanti, non proprio belli a vedersi perchè in realtà non hanno la forma regolare di un biscotto, ma l’aspetto arruffato di un ciuffo di impasto pescato dalla ciotola di lavorazione e depositato direttamente nella teglia (come effettivamente prevede la preparazione) nel paese (umbro) di origine di mia nonna. Ho molto apprezzato
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.