Questa ricetta nasce dalla mia passione per il brasato al barolo. Quando decisi di cimentarmi con la preparazione del piatto, non riuscendo a trovare nelle varie enoteche della mia città una bottiglia di Barolo che non costasse una fortuna, decisi di sostituirlo con il Nero d’Avola. Vi assicuro che l’effetto, pur nella diversità dell’ingrediente principale,
Per facilitare il lavoro e la riuscita del piatto uso un cotechino precotto , se poi si ha veramente poco tempo a disposizione , si possono usare i fagioli in scatola anche loro precotti , pur che siano di buona qualità. Voti: 3 Valutazione: 2.67 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 cotechino precotto da circa
Variante della pasta e patate, senza pomodoro e con l’aggiunta dei piselli Voti: 3 Valutazione: 3.33 You: Rate this recipe! Ingredienti 3 patate1/2 carota1/2 cipolla1 costa sedano200 gr piselli2 manciate pastina a persona olio d’oliva extra vergine sale pepe peperoncino Istruzioni In un ampio tegame far rosolare il trito di cipolla sedano e carota con
Sempre buona, sempre presente, sempre piena di ricordi… E’ una vera leccornia rustica la tipica ribollita che si mangia solo in Toscana. E’ un piatto semplice, economico, conviviale e gustoso che richiede soltanto l’uso di prodotti freschi e genuini, cotti con amore. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti cipolla carote sedano pomodori
Il carpione è una modalità di preparazione del pesce in uso nella zona dei laghi del nord Italia e della Svizzera Italiana. Tutti pesci d’acqua dolce si prestano per questa ricetta, ma i più usati sono il Coregone, l’ Agone, l’Arborella, l’Anguilla, e lo spinoso Cavedano.In questa ricetta l’aromatizzante principale è l’aceto, che funge anche
Questo piatto penso se lo siano preparato un po’ tutti d’estate, magari con ingredienti diversi, pollo lesso o tonno al posto dello wuster, con altre varietà di frutta, con basilico al posto della menta, e col formaggio preferito. Resta comunque un piatto gustoso e leggero ma di grande refrigerio nelle calde giornate estive. Voti: 0
Esperimento di un sabato di pioggia…. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg seppioline1 kg vongole veraci500 gr surimi400 gr riso parboiled1 bicchiere vino bianco1 spicchio aglio1 ciuffo prezzemolo1 costa sedano olio d’oliva extra vergine peperoncino sale Istruzioni Predisporre innanzitutto il brodo di pesce con cui verrà poi cotto il riso:
Minestra gradevolissima, specialmente nelle uggiose giornate autunnali o d’inverno. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 800 gr zucca gialla400 gr patate farinose500 gr latte1 carota1 costa sedano1 cipolla2 spicchi aglio100 gr pecorino grattugiato50 gr olio d’oliva extra vergine1 vasetto yogurt dolce bifidus50 gr zenzero grattugiato1 mazzetto prezzemolo pepe sale Istruzioni Taglio il
Proseguo con la saga del finocchietto di montagna per parlarVi del più famoso dei piatti preparati con il finocchietto da me rivisitato ed alleggerito. Il piatto ovviamente è quello della Pasta con le Sarde che nella mia versione chic e light ha un gusto meno incisivo ma più raffinato … Voti: 0 Valutazione: 0 You:
Questa ricetta di cous cous con carne e verdure della cuoca Valeria Dal Zovo è suggerita ai lettori del Giornale del Cibo da Fair Trade Italia.Nella preprazione, infatti, sono utilizzati i prodotti del commercio equo solidale. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 250 gr cous cous precotto2 carote1 cipolla2 coste sedano400/500 gr carne rossa
Ottimo e semplice come tutte le mie ricette. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 petti d’oca200 gr funghi4 patate1 scatola pomodori pelati aglio sedano prezzemolo sale olio d’oliva extra vergine Istruzioni Mettete in un tegame aglio, sedano ed olio. Fate rosolare ed unite il petto d’oca tagliato a cubetti. Lasciatelo dorare,
L’ho fatto un giorno che non sapevo cosa fare da mangiare, ho aperto il frigo e ho preso quello che c’era rimasto, è piaciuto molto a mia figlia. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 5 pugni riso1 cespo insalata2 patate50 gr salame sedano Parmigiano Reggiano aglio olio d’oliva extra vergine brodo sale
Di questo piatto si può mangiare ovviamente il brodo, io però vi consiglierei di abbondare con il sale (come per la pasta) il brodo sarà immangiabile, in compenso la carne sarà molto più buona e il brodo potrete usarlo per cucinarci la pasta che condirete con pomodoro, basilico e formaggio (meglio se pecorino). Oppure per
E’ una tipica zuppa fiorentina in uso fino a qualche anno fa, ed ora in “via d’estinzione”. Del lampredotto abbiamo già parlato abbondantemente sia io che Martino, di questa saporitissima zuppa posso dire invece che ha origini rinascimentali e che da allora ad oggi non ha subito modifiche. Il lampredotto faceva parte di tutte quelle
E il piatto ideale per le fredde sere autunnali, da gustare magari di fronte ad un caminetto scoppiettante o con un caldo plaid all’uncinetto sulle ginocchia… sono forse un po’ troppo pantofolaio??? no solo ricordi d’infanzia. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr funghi misti75 gr rigatino1 spicchio aglio1/2 cipolla1 costa
Sella di maialino cotto in olio extravergine del Garda con capperi di Pantelleria e pomodorini datteriniRicetta dello Chef Ferruccio Girelli Consolaro del Ristorante Il nido delle cicogne di Castelnuovo d/g (VR) Questa ricetta appartiene al Ricettario della Cucina Nazionale Italiana Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti per il maialino:1 sella maialino2 lt
L’Astice (Homarus gammarus) e’ il più grande crostaceo che vive nel Mediterraneo possiede due paia di antenne, un paio lunghe ed uno corte e due chele, una più grande ed una più piccola . Se volete risparmiare un pochino potete utilizzare i più commerciali astici canadesi e del nord america che si trovano comunemente vivi
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.