Ricetta passatami da mia sorella, dopo aver assaggiato in casa sua questo dessert straordinario. Provatelo e poi mi direte. Dessert servito a fine pranzo per l’Epifania. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 arance non trattate30 – 40 scorze di arancia candite550 ml latte100 gr panna da montare4 tuorli100 gr zucchero semolato40
Io non amo molto le arance spagnole, israeliane o sudafricane, però ieri non ho saputo resistere ed ho acquistato 2 kg di arance Navel, le prime a far la loro comparsa sui banchi dell’ortofrutta. Per le meravigliose tarocco bisogna ancora aspettare. Le arance erano tutto sommato buone ed io ne ho utilizzato qualcuna per preparare
Voglio con questa ricetta proporvi qualcosa di Pasquale, e penso che non esista nulla più dell’uovo per evocarla, Ricordo con tenerezza,quanta gioia, ci dava a noi bambini, (più di mezzo secolo fa),trovare sulla tavolata imbandita,come segna posto,il nostro cocorreddu , raramente lo si mangiava il giorno di Pasqua, lo si teneva per il giorno di
Guarda la scheda dei Canditi di Carignano Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 Kg scorze di arancia1 Kg zucchero semolato Istruzioni Procuratevi delle arance con la buccia molto grossa, lavatele e pelatele lasciandovi attaccata anche la parte bianca. Tagliatele a listarelle e mettetele in una ciotola, coprendole d’acqua fresca (senza esagerare)
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.