Ricetta semplice e gustosissima, anche e soprattutto per la presenza dello scorfano, bruttissimo da vedere ma dalle carni pregiatissime. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 350 gr paccheri di Gragnano1 filetto scorfano da circa 300 grammi100 gr pomodorini di collina1/2 cipolla1 spicchio aglio1 dl vino bianco secco1 mestolo brodo di pesce o
Questa ricetta nasce dalla fantasia dei vecchi marinai della mia città, che una volta usciti im mare per il loro lavoro, avendo necessità di sfamarsi utilizzavano la parte del pescato considerata meno pregiata per prepararla. Ingrediente fondamentale l’aceto, che veniva utilizzato per dare una copertura agre a certi odori che potevano crearsi allo stesso pesce.
Questo e’ un piatto della cucina povera marinara della Costa Tirrenica della Versilia che stranamente prende il nome di una imbarcazione il trabaccolo utilizzata dai pescatori dell’Adriatico . In origine il piatto utilizzava il pesce di scarto della pesca quello che finiva anche nella zuppa o nella minestra. Questa mia versione e’ una versione modernizzata
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.