Arriva l’estate, il caldo, si pensa al mare, questo mese voglio proporre una ricetta molto particolare: una carbonara di pesce, un piatto davvero gustoso. La ricetta prevede tra gli ingredienti: le seppie, i calamari e i gamberoni, preparati con un gustoso sughetto con il quale ultimare la cottura della pasta, prima di passare al tocco finale, l’aggiunta
È una ricetta saporita, adatta come tapas, secondo piatto o lunch box. Si può preparare in anticipo. I grassi sono contenuti, sia per l’utilizzo della pasta brisée al posto della sfoglia, sia per la preventiva cottura della salsiccia. Ecco come preparare una golosa torta salata carciofi e salsiccia. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 3
Si sa che a tavola l’occhio “vuole la sua parte” e questa ricetta di riso venere cavolfiore e arancia fa sposare perfettamente il gusto e l’estetica, grazie alla selezione di sapori e all’impiattamento curato fin nei minimi dettagli. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr riso venere1 cavolfiore piccolo1 scorza di arancia1/4
Le lasagne con salmone, cappesante e punte d’asparagi sono un primo piatto sostanzioso ma delicato, ideale per menù a base di pesce da sfoggiare durante le festività o in occasioni importanti. Seguendo le istruzioni della ricetta riuscirete a portare in tavola una pietanza da applauso! Voti: 6 Valutazione: 1.17 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr
Il risotto che vi presento in questa ricetta sembrerà un po’ strano, perché è presente un formaggio con il pesce, cosa che in cucina non viene utilizzato, perché ritenuto un abbinamento non molto adeguato. Ma vi posso garantire se usate un pecorino semi stagionato, non troppo aggressivo in modo che non vada a coprire il
I fagioli mandolons sono conosciuti con questo nome per la somiglianza della loro forma a quella delle mandorle. Si tratta di fagioli resiani e sono una delle specialità della Val di Resia, in Friuli Venezia Giulia. La ricetta mi è stata regalata di Gianpaolo Currenti, esperto dei prodotti di quella zona. Voti: 0 Valutazione: 0
Le farfalle sono il tipo di pasta ideale per questa ricetta, ma anche i fusilli vanno bene. Se ne può tranquillamente fare un piatto unico in quanto la ricetta riunisce in un solo piatto carboidrati, proteine, vitamine e sali minerali. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 380 gr farfalle o fusilli300 gr
E’ una leccornia tipicamente primaverile. Voti: 8 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 mazzo asparagi selvatici400 gr riso per risotti1/2 bicchiere olio d’oliva extra vergine1 scalogno piccolo brodo1 noce burro1 cucchiaio Parmigiano Reggiano grattugiato Istruzioni Spezzettate le parti più tenere degli asparagi, lavatele e mettetele in un tegamino con parte dell’olio e 3
La moglie di mio nipote è di Barletta. Conoscendo la mia passione per la burrata me ne ha portata una di generose dimensioni che è andata quasi tutta via in un batter d’occhio. Ne ho salvata circa 200 g e tra una cosa e l’altra si stava asciugando, per cui ho pensato di abbinare il
Ho preparato questa ricetta per coniugare il mio desiderio di pasta (sono intollerante al frumento) e l’impellente smaltimento dei mangiaracina, comprati da mio marito in quantità industriale. Devo dire che ne uscito un piatto veramente gustoso. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per i cavateli250 gr farina di kamut acquaPer il condimento3
Piatto portoghese, dell’Alentejo, che assembla la carne di maiale e le vongole, creando un accostamento tanto insolito quanto gustoso. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr lombo di maiale1 kg vongole veraci coriandolo fresco aglio scalogno sedano paprika dolce tabasco vino bianco sale pepe nero olio d’oliva extra vergine Istruzioni Tagliate
Questo è uno fra i miei piatti preferiti; adoro mangiarlo in tutte le stagioni e vi consiglio di provarlo: pesce e pesto creano un connubio formidabile! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 360 gr trenette o linguine3 calamari3 seppie piccole10 code gamberi olio d’oliva sale1/2 scalogno200 gr pesto vino bianco prezzemolo Istruzioni
Questo è un piatto della tradizione marchigiana che io adoro particolarmente perchè il gusto è delicato e al tempo stesso saporito, particolare quindi! nelle Marche si può trovare al banco dei negozi alimentari il preparato per il fumè che si vende a peso, qui ce lo dobbiamo fare da noi! Voti: 3 Valutazione: 3.33 You:
Il ragù è un condimento abbastanza sostanzioso che si sposa benissimo con il classico cappelletto romagnolo. Io da buona ex marchigiana preferisco condirci le tagliatelle! Voti: 1 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 carota1 scalogno1 cipolla2 spicchi aglio1 cucchiaio prezzemolo tritato2 chiodi di garofano3 cucchiai sale grosso2 cucchiai olio d’oliva1 pizzico pepe1 bicchiere
Un primo dal sapore un po’ agrodolce, adatto per chi ama rischiare in cucina provando sapori fuori dal tradizionale. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 360 gr spaghetti integrali2 fette speck spesse 5 millimetri1 cucchiaio pinoli aceto balsamico in crema6 foglie radicchio Parmigiano Reggiano olio d’oliva sale scalogno Istruzioni In una padella
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.