Riconoscere le origini di ciò che oggi giunge sulle nostre tavole, talvolta è difficile, perché troppe sono le eredità lasciate da ogni cultura. Ma se parliamo di Pasta con le Sarde, piatto caratteristico del palermitano, l’impronta araba è evidente. Derivano, infatti, dagli Arabi le tecniche di pesca delle tonnare, l’agrodolce, i dolci al miele e
Le sarde allinguate (a libretto, a lingua) si preparano in particolare nelle Province di Trapani e Palermo. La ricetta che propongo è quella che mi ha trasmesso mia madre – trapanese doc – che, oltre a prepararle in maniera classica (solo aceto), lasciava macerare le sarde nell’aceto aggiungendo anche la cipolla affettata: il risultato non
E’ una ricetta che ho gustato al buffet della stazione ferroviaria di S. Stefano di Magra, nel 1975 quando appunto lavoravo nella vicina La Spezia. Semplice e dal sapore robusto, risulta appetibile tutto l’anno. Io la indico come ricetta toscana, ma è tipica di tutta quella fascia che va dalla Versilia, allo Spezzino passando per
Tipica ricetta veneziana, che in verità con piccole variazioni si trova in tutto il bacino del mediterraneo. La preparazione deriva dalla necessità di conservare la pietanza a lungo, specialmente a bordo della navi. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg sarde fresche1 Kg cipolla bianca100 gr pinoli100 gr uvetta sultanina farina
Per anni tra gli antipasti che proponevo al Cambio Cavalli questo è stato uno di quelli fissi e molto apprezzati. Più gustoso (e buono) delle classiche alici che il più delle volte sono di produzione industriale e, quindi, non più fresche. Voti: 3 Valutazione: 2.33 You: Rate this recipe! Ingredienti 800 gr sarde fresche aceto
Una ricetta antichissima che pone sullo stesso piatto le sarde, i pinoli tostati, l’uvetta, la menta e la scorza di agrumi (in questo caso di arancia). Provate ad immaginare che miscela imponente di profumi e sapori mediterranei… Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 12 sarde fresche sfilettate10 fette pan carrè2 cucchiaini scorza
Piatto sostanzioso e succulento di veloce esecuzione con pesce del Lago di Garda Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 350 gr spaghetti o linguine8 filetti sarde di lago dilescate4 noci olio d’oliva extravergine1 spicchio aglio Istruzioni In un tegame capiente fate scaldare due cucchiai di olio di oliva, aggiungete l’aglio pestato ma
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.