Piatto saporito e ricco Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti riso carnaroli500 gr zucca pulita300 gr salsiccia brodo1/2 bicchiere vino bianco pepe nero parmigiano Istruzioni Cuocere in forno o nel microonde, la zucca a pezzi, dopo aver eliminato i semi,fine a quando la polpa non sarà abbastanza morbida. Scartare la buccia.Dopo aver
Quando si è mangiato in pinzimonio il cuore del cardo, che fare con le foglie esterne, più dure? Ecco qua! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 80 cm salsiccia1 cardo grosso (solo le coste esterne)150 gr passata di pomodoro vino bianco sale paprika dolce Istruzioni Tagliare a pezzi le coste di cardo,
Ricetta di Orsagiuliva.Lo so che è ancora un pò prestino per pensare al Natale… ma son le castagne che fan parte del ripieno a farmi ricordare questa squisita preparazione della cucina classica lombarda: non c’è stato Natale in cui mia madre non ce lo abbia proposto, cucinandolo sempre in modo strepitoso, ed accompagnandolo ad imperdibili
Gustoso piatto contadino, realizzato con quello che si ha in casa Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr gnocchetti300 gr cipolla2 spicchi aglio150 gr guanciale (in alternativa pancetta dolce piana)150 gr salsiccia200 gr ricotta di pecora peperoncino menta fresca2 cucchiai olio di oliva1 pizzico zafferano q.b. sale q.b. latte1 bicchiere vino
Tanti nostri fratelli e conterranei “nordici”sono convinti che la polenta sia una loro esclusiva alimentare, niente di più errato,la polenta la si è sempre mangiata in tutte le regioni Italiane dal mare alla montagna,magari cambia il “companatico” o la consistenza o il modo di proporla, ma resta sempre una vivanda universale Voti: 0 Valutazione: 0
e questa ricetta, penso comune a tante regioni italiane ,in Sardegna è sentita come indigena,ora è diventata “da zattera”ma quando eravamo tutti un po’ più poveri,nel periodo invernale, nei menù della festa dava il cambio alla pasta. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la polenta300 gr farina di mais1200 gr acqua
Oggi voglio rendere omaggio ai cari fratelli d’isola e (ognuno la sua) amici Siciliani, con tanti di loro, condivido l’iscrizione a circoli e società ricreative, popolo che ho sempre stimato, e tra cui mi onoro di avere tanti fraterni amici.La mia conoscenza della Sicilia, era sino a qualche mese fa, solo letteraria o nozionistica, grazie
Variandone le dimensioni, possono costituire uno sfizioso antipasto o trasformarsi in un insolito secondo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 gr petto di pollo100 gr salsiccia30 gr pancetta tesa Parmigiano Reggiano grattugiato1 fetta pane casereccio ammollato1 uovo30 gr pistacchi sgusciati foglie salvia1 rametto rosmarino aglio olio d’oliva extra vergine pangrattato sale
Colori, aromi e sapori forti per questo piatto, caratteristico dell’assolata pianura del Campidano. Questa è una versione ortodossa della ricetta tradizionale. Secondo il paese può esserci qualche piccola variante. Sono ovunque presenti la salsiccia, il pomodoro, lo zafferano ed il pecorino per condire. L’insaccato è del tipo fresco da cuocere, caratterizzato dall’aroma dei semi di
Il dolce che si mischia al salato. Assolutamente da provare. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr macinato di vitello300 gr salsiccia3 arancia2 uovo40 gr uvetta40 gr pinoli50 gr pangrattato4 cucchiai olio d’oliva extra vergine40 gr burro pepe sale Istruzioni Fate rinvenire l’uvetta per 20 minuti in acqua tiepida. Tagliuzzate grossolanamente
Un piatto sostanzioso ottimo nelle sere più fredde. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la pasta300 gr farina3 uova sale olio d’oliva extra verginePer il condimento250 gr carciofi150 gr salsiccia40 gr quartirolo50 gr grana grattugiatoPer la guarnizione3 asparagi sbollentati3 carote bollite Istruzioni Disporre sul piano di lavoro la farina a fontana,
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.