Una ricetta gustosa e semplice da realizzare. Perfetta per completare un menu a base di pesce, ma ottima anche come piatto unico perché come contorno prevede le patate. Seguite le istruzioni per preparare l’arzilla al forno e fateci sapere se il risultato avrà soddisfatto il vostro palato. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 5 patate1
Questa ricetta ricorda la vecchia scuola, come quando con dei semplici e poveri ingredienti si riusciva a tirare fuori delle vere e proprie chicche di cucina. In omaggio alla mia mamma Lina, che le preparava con un ripieno a base di pan grattato e uova. Una vera e propria festa, un divertimento nel tirare via
La moqueca brasiliana, detta anche moqueca di Peixe o moqueca baiana, è un piatto tradizionale del Brasile. Si tratta di una sorta di zuppa di pesce che si mangia in tutto il paese, ma soprattutto nella città di Bahia, anche se la paternità del piatto viene attribuita alla città di Rio Grande do Sul. È una
Una combinazione diversa dell’orzo con questi fagioli di soia, l’ Edamame, molto nutrienti e salutari. Bello da vedere e buono da mangiare, ecco come preparare una golosa crema di edamame con orzo e patate. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 rametto rosmarinoq.b. saleq.b. Olio Extra Vergine di Olivaq.b. pepe1 chiodo di
È una ricetta saporita, adatta come tapas, secondo piatto o lunch box. Si può preparare in anticipo. I grassi sono contenuti, sia per l’utilizzo della pasta brisée al posto della sfoglia, sia per la preventiva cottura della salsiccia. Ecco come preparare una golosa torta salata carciofi e salsiccia. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 3
Mia mamma Clara, come altre sue amiche, imparò a confezionare i gnocchetti di ricotta dal fornaio del paese. Nessuna di loro era innamorata del fornaio. La ricetta venne fuori così, per caso, e in molte ne presero nota. Le accompagnava, specialmente d’estate, con un sugo di pomodori colti nell’orto e profumatissime foglie di basilico dal
Ero su Facebook ed ho letto per caso che cercavate una ricetta per fare una buona besciamelle, cosi vi ho chiesto se fosse il caso di scriverla su Facebook stesso e dopo un po’ mi avete risposto in maniera molto simpatica e inviandomi il link per poter inserire la mia ricetta. Poi, ad un tratto ho
È una ricetta che faccio spesso quando invito gente a casa, essendo uno studente universitario e avendo poco tempo da dedicare; è fresca e veloce, ma sopratutto agevola la preparazione in quanto possiamo preparala in anticipo e quindi dedicarci ai piatti caldi nel momento dell’arrivo degli ospiti. Un consiglio per renderla ancora più saporita e gustosa,
La Rosticciana è un piatto a base di carne di maiale, tipico della cucina toscana. La carne che viene utilizzata per questa ricetta deve essere cotta griglia su braci di legna o su un fuoco di carbone ed aromatizzata con spezie varie. In questo caso però vi proponiamo la ricetta del ragù di rosticciana, perché ogni volta piace molto…. Ideale
In questa ricetta ritorniamo a utilizzare il vino anche per cucinare, lo useremo per preparare un piatto perfetto per le cene invernali. Goloso come pochi, questo orzotto ai funghi porcini e vino rosso farà leccare i baffi ai vostri commensali che altro non potranno fare se non complimentarsi e tornare a mangiare a casa vostra.
Per la commistione di sapori e fragranze da ogni parte del mondo, questa golosa ricetta vi permetterà di fare un viaggio incantevole attraverso i profumi e i sapori di un tofu al curry con crema di cocco e salsa di arachidi capace di far innamorare i palati più raffinati. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this
Per preparare una perfetta Millefoglie di Melanzane e Zucca vi basterà scegliere dei prodotti di qualità. Seguite le nostre indicazioni e fateci sapere! Voti: 1 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 5 melanzane tonde di media grandezza12 fettine zucca violina olio d’oliva extra vergine sale1 spicchio aglio prezzemolo menta origano1 scorza di limone non trattato Istruzioni
Scagli la prima forchetta chi davanti ad un piatto simile riesce a resistere alla tentazione. Una ricetta semplice che dà grandi soddisfazioni. Stendete bene la pasta e scegliete degli ingredienti di ottima qualità, così il gioco sarà fatto in men che non si dica! Ecco come preparare questi deliziosi ravioli di pomodoro e mozzarella impreziositi da
Nell’estrema appendice meridionale della nostra penisola c’è un angolo «nordico»: la Sila. Da questa terra di monti e di boschi viene la ricetta che presento, un piatto costruito sulla carne di capretto e sul pecorino, le basi più arcaiche dell’alimentazione pastorale. “Contaminazioni” fra culture diverse, quelle che nel corso dei secoli hanno pervaso la regione,
Per un secondo a base di pesce degno di un vero menu delle feste ecco la ricetta per realizzare un gustoso filetto di pesce in crosta. Utilizzate il pesce san pietro e seguite le mie indicazioni. Buon divertimento e buon appetito! Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 filetti San Pietro (circa 1 kg)8
Questo piatto aprirà le danze del vostro menu vegetariano con classe ed eleganza. Realizzare la crostata di spinaci novelli con quinoa rossa e ricotta non è difficile: nella ricetta troverete le indicazioni per fare la pasta brisée con l’olio extra vergine d’oliva, seguitele attentamente e godetevi il successo già dall’antipasto! Voti: 4 Valutazione: 2.5 You:
Perfetta come antipasto vegano, questa ricetta con la pasta fillo vi farà fare un gran figurone. Componete a dovere le foglie di pasta fillo su un letto di verdurine invernali e poi decorate il tutto con una pioggia di semi di sesamo. Nella ricetta troverete tutte le indicazioni per ottenere una perfetta pasta fillo. Voti: 1 Valutazione: 5
Si sa che a tavola l’occhio “vuole la sua parte” e questa ricetta di riso venere cavolfiore e arancia fa sposare perfettamente il gusto e l’estetica, grazie alla selezione di sapori e all’impiattamento curato fin nei minimi dettagli. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr riso venere1 cavolfiore piccolo1 scorza di arancia1/4
Le lasagne con salmone, cappesante e punte d’asparagi sono un primo piatto sostanzioso ma delicato, ideale per menù a base di pesce da sfoggiare durante le festività o in occasioni importanti. Seguendo le istruzioni della ricetta riuscirete a portare in tavola una pietanza da applauso! Voti: 6 Valutazione: 1.17 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.