La panada è un tipico piatto sardo. È una specie di torta rustica ripiena di verdure o carne o pesce, ad esempio quella di Oschiri (SS) è a base di agnello, patate e verdure, mentre quella di Assemini (CA), è ripiena di anguille e verdure. La mia versione è un altro classico a base di verdure,
Profumato pesto per condire pasta, piatti di pesce o carni bianche. Voti: 5 Valutazione: 3.2 You: Rate this recipe! Ingredienti 50 gr foglie di mirto bio (o 30 gr di foglie di mirto e 20 gr di foglie di prezzemolo)50 gr pecorino sardo o romano Dop grattugiato, semistagionato (o anche di più, secondo i gusti)2
Non sto qui a soffermarmi su quanto la cipolla e la cicoria siano buone e disintossicanti. Ma sono due eccellenti ingredienti della suddetta frittata, naturalmente da cuocere al forno. Può essere un antipasto o un secondo. Voti: 12 Valutazione: 3.25 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 cipolle di tropea (o una bianca e una rossa,
Ricetta pasquale. Gustoso come antipasto o secondo. Voti: 1 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 800 gr patate farinose, per passato12 carciofi300 gr ricotta200 gr prosciutto crudo2/3 spicchi aglio1 limone bio2 rametti timo fresco1 rametto rosmarino2 foglie salvia2 foglie basilico2 ciuffi prezzemolo1 foglia piccola alloroq.b. olio evo sale marino integrale pepe nero macinato al
Ottima torta rustica sarda, vegetariana e anche disintossicante grazie alla presenza del tarassaco (in sardo: tzikoria, pissalettu o graminzone) e del carciofo (in sardo: cartzofa o carciofa). Il tarassaco, conosciuto in italiano anche col nome di dente di leone o piscialetto, e il carciofo, sono noti dall’antichità come disintossicanti del fegato e recentemente utilizzati per
La Burrida è un antipasto della parte del sud dell’isola. La ricetta consiste nel preparare dei gattucci lessati e poi ricoperti da una salsa fatta con fegatini di gattuccio, aglio, prezzemolo, noci, aceto e olio. Questa versione dell’orata in cartoccio con salsa alla burrida riprende in parte la salsa, senza usare i fegatini. Voti: 0
Può essere servito tiepido o freddo in questa torrida estate, come piatto unico. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 g maccarones de busa o altro tipo di pasta lunga2 peperoni gialli300 g funghi ostrica800 g muggine1/2 bicchiere vino bianco1 cipolla piccola2 spicchi aglio4 cucchiai olio d’oliva extra vergineq.b. peperoncinoq.b. sale marinoq.b.
Un gustoso piatto primaverile bello da vedere e buono da mangiare. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 12 fiori zucchina1 melanzana250 g ricotta2 spicchi aglio3 cucchiai olio d’oliva extra vergine2 ciuffetti prezzemolo1 pizzico pepe1 pizzico peperoncinoq.b. sale marino100 g farina1 uovo1 pizzico sale Istruzioni Preparate la melanzana, pulita, lavata e spurgata dall’acqua.Tagliate
Buonissimo antipasto. La crema di melanzane è ottima da spalmare sui crostini o pane carasau o per condire la pasta. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 12 o 16 fiori di zucchinePer la crema2 melanzane piccole4 cucchiai ricotta2 spicchi aglio1-2 cucchiai olio evo2 ciuffi prezzemolo1 pizzico peperoncino1 pizzico pepe neroq.b. sale marinoPer
Ottimo antipasto da servire freddo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 g melanzane grigliate400 g ricotta2 o 3 cucchiai d’olio d’oliva evo delicato2 spicchi aglio buccia grattugiata di 1 limone1 baffa bottarga grattugiataq.b. prezzemolo2 o 3 cucchiai acquavite1 pizzico peperoncino macinatoq.b. pepe neroq.b. sale marino Istruzioni Preparate la farcia con la
La Zuppa di Crostacei è un piatto buono e delicato. La preparazione richiede un po’ di pazienza ma il gioco vale assolutamente la candela! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr aragosta o aragostelle500 gr gamberi500 gr granchi1 cipolla1 scalogno1 scorza d’arancia bio2 bicchieri vino bianco secco1 cucchiaio farina100 gr panna1
Piatto pasquale di alcune zone della Sardegna. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 cosciotto capretto (da un 1 kg)500 gr asparagi selvatici300 gr cipollotti500 gr tarassaco5 spicchi aglio3 ciuffi prezzemolo2 rametti timo pepe nero macinato fresco sale marino Istruzioni Mettete al forno la coscia di capretto, con alcune fette di lardo,
Gustoso piatto unico, con ingredienti semplici, che possono variare con le verdure di stagione. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg polpo200 gr cannellini1 pugno boccioli di tarassaco o 2 cucchiai se già pronti200 gr pomodorini sardi, freschi1 cipolla rossa bio, o cipollotti1 limone aceto di vino bianco secco aceto di
Io lo chiamo Porco Tonno, ma vorrei sottolineare che non è né una bestemmia né un imprecazione, ma solo il titolo sintetico della mia ultima ricetta, ovvero cubetti di Tonnetto rosso in porchetta con composta di peperoni dolci. Il gusto e’ abbastanza sorprendente perché la sensazione che lascia al palato al primo assaggio e’ molto
Un piatto molto semplice e veloce da fare dove il piccante del tonno viene mitigato dal gusto dolce della composta di cipolle rosse di Tropea. A seconda della quantità di tonno utilizzato è ottimo sia come secondo piatto che come antipasto.Le dosi che ho messo sono per l’antipasto. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this
Di questo piatto si può mangiare ovviamente il brodo, io però vi consiglierei di abbondare con il sale (come per la pasta) il brodo sarà immangiabile, in compenso la carne sarà molto più buona e il brodo potrete usarlo per cucinarci la pasta che condirete con pomodoro, basilico e formaggio (meglio se pecorino). Oppure per
Ed ecco a voi un simpatico modo di servire la classica polenta, questi nidi di polenta e broccoli faranno venire l’appetito a tutti, anche ai più piccoli. Belli da vedere ma anche molto buoni da mangiare. Vediamo come prepararli. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 250 gr polenta gialla biologica400 gr broccoli
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.