Il più chiaro esempio delle specialità che vengono servite nella zona di Berna. Tanto in campagna quanto in città, nelle fattorie come nella cucina del governo a Palazzo federale, nelle piccole osterie di paese o nell’elegante albergo di città e, soprattutto, nelle numerose e graziose Gasthäuser (trattorie) dell’Emmental, la si trova tutto l’anno. L’ingrediente principale
Questa preparazione del pollo arrosto l’ho degustata presso una famiglia amica originaria di Santo Domingo, loro hanno accompagnato il pollo con riso Pilaf, essendo facile e sbrigativa ogni tanto la visito anch’io, usando come contorno verdure miste al forno. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 pollo1 ananas maturo100 gr olio d’oliva
Una ricetta semplicissima per fare il coniglio, di sicura riuscita e sopratutto buona.L’accompagnamento in contorno con un risotto fatto con gli stessi fegatini del coniglio è eccezionale e rende il piatto visivamente molto gradevole. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 coniglio rametti rosmarino lardo stagionato vino bianco olio d’oliva sale pepe
ricetta tipica non molto in uso. Di solito viene fatta con la carne di cavallo Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg carne di cavallo tipo ganassa spicchi aglio tagliati a fettine lardo bianco o pancetta rosmarino olio d’oliva extra vergine cipolla tritata vino bianco farina sale pepe Istruzioni Con un
Questa è la più classica delle mille ricette toscane per cucinare il baccalà, elemento principe sopratutto della cucina fiorentina, Firenze infatti, pur essendo una città dell’entroterra, ha una grande ricchezza di piatti di pesce, in quanto fino agli anni ’60 l’Arno era navigabile e quindi aveva un accesso al mare, l’ultimo porto fluviale chiamato porto
Questo coniglio fritto, insaporito con le erbette aromatiche,è un gustoso piatto sia consumato appena cotto bello croccante, che freddo, si presta per questo come pietanza pronta da pic nic,o pasti fuori casa. Per questa preparazione è particolarmente indicata la parte anteriore del coniglio, essendo meno carnosa, cuoce prima e meglio. Voti: 0 Valutazione: 0 You:
Esistono varie versioni di questa torta, ma vi invito a provare la versione di Maria. Se la farina è prodotta artigianalmente non occorre zucchero, altrimenti aggiungere 2 cucchiaini di zucchero Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 250 gr farina di castagne succo d’arancia q.b. sale pinoli tritati noci tritate rosmarino olio Istruzioni
Da una ricetta della zia Giulia, una comoda conserva da utilizzare per preparare un rapidissimo brodo vegetale ogni volta che ne abbiamo bisogno: basterà scioglierne una dose nell’acqua bollente. Per la quantità suggerisco di regolarsi secondo i propri gusti. Le dosi indicate sono sufficienti per circa 600 gr di preparato. Voti: 0 Valutazione: 0 You:
Un classico della cucina romana (insieme a quello a scottadito), da mangiare caldissimo, appena sfornato. E’ insuperabile nel forno a legna, ma si ottengono ottimi risultati anche in quello di casa. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 cosciotto abbacchio2 spicchi aglio2 rametti rosmarino1 kg patateq.b. saleq.b. pepe Istruzioni Lavare l’abbacchio e
Questa ricetta è particolarmente utile per il riciclo d’avanzi di carni già cotte. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti carni avanzate già cotte o carne macinata fresca carne fresca tagliata a fettine sottilissime come per carpaccio piselli uova carota sedano cipolla aglio pangrattato parmigiano grattugiato vino bianco secco olio d’oliva latte prezzemolo
E’ una ricetta di grande effetto. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 fetta punta di vitello (circa 6 etti)100 gr prosciutto cotto tagliato spesso1 frittata di verdure1 bicchiere vino bianco1 bicchiere brodo di carne aglio rosmarino sale pepe olio d’oliva Istruzioni Salate, pepate e condite leggermente con il rosmarino tritato e
E’ UN PIATTO DAVVERO SQUISITO..ALTERNA ALLA MORBIDEZZA DEI PORCINI LA CROCCANTEZZA DEI PINOLI..CON UN GUSTO FINALE DAVVERO AZZECCATO. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 coniglio intero1 bustina pinoli1/2 bicchiere vino bianco300 gr funghi porcini freschi o trifolati prezzemolo rosmarino pepe nero aceto brodo burro aglio Istruzioni Inanzitutto tagliare il coniglio a
Questa e’ una delle ricette del Corso di Cucina che ho fatto in una scuola Alberghiera. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti per l’agnello900 gr cosciotto di agnello100 gr porro tritato1 cipolla bianca50 gr prosciutto cotto affettato trito di erbe aromatiche vino bianco secco sale pepe in graniper la salsa1 arancia1 bicchierino
Ricetta di mia sorella! Voti: 1 Valutazione: 2 You: Rate this recipe! Ingredienti 8 carote medie2 patate grandi320 gr pizzoccheri secchi rosmarino sale olio d’oliva extra vergine Istruzioni Raschiare la buccia delle carote e dadolarle, iniziare a cuocerle in acquabollente salata. Dopo circa 5 minuti aggiungere la patata (sbucciata edadolata) e la pasta. Quando i
Questo è una ricetta che inserisco,per amor di zattera, ma spero in cuor mio che nessuno più trovi nelle macellerie la carne d’Asino,forse perche sono un ipocrita pentito con sulla coscienza tanti puledri di questo stupendo animale consumati nelle baldorie giovanili,ma fra tutti gli animali è quello che stimo e amo di più,forse c’è qualcosa
un piatto della tradizione triestina che è andato un poco in disuso. Veniva fatto in origine, sulle navi dai pescatori che utilizzavano carne secca. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti muscolo di manzo cipolla farina salsa di pomodoro vino bianco sale pepe patate rosmarino Istruzioni Soffriggere la cipolla in poco olio, aggiungere
Ricetta della tradizione contadina Piemontese Voti: 2 Valutazione: 2.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 verza150 gr lardo fresco1 cipolla200 gr patate1 spicchio aglio1 rametto rosmarino2 lt brodo vegetale (in alternativa brodo di pollo)50 gr burro crostini di pane casereccio tostati200 toma grasso Istruzioni Lavare bene la verza e tagliarla a fette grossolane, pelare le
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.