questo piatto assai gustoso (se si prepara con grazia) è adatto a un pranzo in piedi o per un finger food in un buffet, con uno stecchino infilato, insieme a verdure grigliate a piacere. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr macinato misto (pollo, manzo, maiale, 2 salsicce)1/2 bicchiere aceto di
Ho cercato nel ricettario un arrosto in crosta, ma senza successo. Forse non ho cercato bene, ma non mi sembra. E d’altra parte, mi sembra strano che in un Sito come questo manchi uno dei piatti più classici della cucina classica. Per cui, ammesso che davvero non ci sia, vi racconto come lo faccio io.
Semplice semplice…… buona e profumata…… Abitando al mare, ed avendo un padre ed un fratello appassionati di pesca, capita che se la giornata è propizia si riesca a pescarla. L’ultima pescata era a misura individuale. So che può raggiungere dimensioni ESAGERATE. Voti: 4 Valutazione: 2.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 lampuga a personaq.b. rosmarinoq.b.
L’ideale per cuocere le patate con la buccia sarebbe sotterrarle nude e crude nella cenere calda con sopra un po’ di brace nel caminetto o in un braciere hanno tutto un profumo e un sapore particolare, ma per chi non dispone di cenere calda può ricorrere al forno di casa. Voti: 0 Valutazione: 0 You:
Ottima e saporitissima ricetta per gustare il coniglio secondo una vecchia tradizione volterrana. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 coniglio medio1 cipolla rossa2 coste sedano2 carote timo rosmarino2 cucchiai olive nere con nocciolo2 bicchieri vino Vernaccia farina olio d’oliva sale pepe in grani Istruzioni Spezzate il coniglio in 12 pezzi, tre
Certo che procurarsi le guance di vitello non è come comperare bistecche, ma penso che se si dispone di un macellaio di fiducia la cosa è realizzabile. Certo è una parte dell’animale prelibata, ma riservata a veri buon gustai. Avete mai provato le guance di pesce? Piatto quasi da affiancare al mitico lingue di pappagallo.
DA LECCARSI LE ORECCHIE Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 350 gr fagioli cannellini di Atina secchi150 gr cotenna di prosciutto1 osso di prosciutto350 gr polpa di pomodori setacciata1/4 cipolla1 spicchio aglio basilico prezzemolo1 rametto rosmarino1 cucchiaio olio d’oliva extra vergine sale pepe Istruzioni Far lessare i fagioli cannellini di Atina in
Secondo di carne molto gustoso, secondo me adatto alle cene estive; l’ideale sarebbe la cottura alla brace, ma se non se ne ha la possibilità, anche la piastra di ghisa può andare bene. La carne deve essere tagliata come la bistecca alla fiorentina’, alta almeno 3 o 4 cm., con l’osso. Io in genere la
E’ il pane tradizionale del giovedì santo, ancora a Firenze dopo la messa della mattina vi è, presso il santuario della Santissima Annunziata, la distribuzione dei pandiramerini benedetti. Nell’antica ricetta vi era molto più rosmarino, che veniva pestato e messo in tantissimo olio, lo zucchero non c’era e quindi di fatto non era un dolce
Gli scampi sono buoni in tutte le maniere. Con questa ricetta viene premiata la delicatezza del crostaceo, lo potete abbinare ad una arrostita di pesce. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 kg scampi olio d’oliva extra vergine rosmarino vino bianco Istruzioni In una padella capiente e a bordo alto versare l’olio
Meno laboriosa della ricetta dell’anatra all’arancia, è anche più facile da servire. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 6 cosce anatra2 arance vino bianco aglio olio d’oliva pepe rosmarino sale Istruzioni Ungete una pirofila con poco olio. Adagiate le cosce d’anatra, salatele, pepatele. Aggiungete un rametto di rosmarino e qualche spicchio d’aglio.Tagliate
NULL Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per i saltimbocca4 petti di pollo da circa 200 gr l’uno12 fette prosciutto crudo4 rametti rosmarino sale pepe olio d’oliva extra verginePer il nocino1 bicchiere nocino100 gr yogurt bifidus natur1 pizzico sale Istruzioni Tagliare ogni petto di pollo in 3 strisce.Avvolgere le strisce di pollo
Questa è la tradizionale ricetta del pesto di lardo da mangiare spalmato nelle tigelle calde o su crostini di pane, delizioso in questi usi e indispensabile per drogare gli arrosti di maiale. Questa preparazione va a ricoprire un ruolo importante nella cucina modenese, viene infatti usata in molte preparazioni alimentari, la si può innanzitutto gustare
Questo antipasto o appetizer essendo abbastanza sostanzioso può sostituire il primo piatto, specialmente se accompagnato da crostini di pane, o pezzi di pane Carasau. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per il ripieno dei fagotti8 mazzancolle1 zucchina1 carota1 porro8 foglie basilico1 pomodoro maturo grosso1 mazzetto prezzemolo olio d’oliva extra vergine sale pepePer
Una ricetta facile da preparare, di costo accessibilissimo, e che vi farà fare bella figura. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 filetti maiale da 300 gr1 scalogno1 carota1 costa sedano2 cucchiai concentrato di pomodoro1 bicchiere vino rosso2 spicchi aglio olio d’oliva extra vergine2 foglie lauro2 rametti timo2 rametti rosmarino pepe sale200
Piatto dietetico, saporito ma poco calorico ,ideale se si é a dieta, adatto a tutte le età, al posto delle trote si possono usare altri pesci, se invece del forno tradizionale si usa quello a micro onde,si riducono i tempi ad un quarto , la carta alu va sostituita con carta da forno bagnata o
Buono e gustoso piatto di stagione, se lo servite con patate lesse o riso in bianco, o polenta o verdure stufate, può costituire un piatto unico . Voti: 1 Valutazione: 1 You: Rate this recipe! Ingredienti 1,5 kg agnello o capretto2 spicchi aglio2 rametti rosmarinoAlcune foglie salviaAlcune foglie alloro1 mazzetto prezzemolo2 acciughe dissalate1/2 bicchiere aceto
E’ una tipica e saporitissima ricetta del recupero, dopo aver fatto un’ottimo brodo di manzo, cosa fare del bollito che ci resta??O lo si mangia così com’è magari con un po’ di salsa verde o aceto balsamico, oppure lo si rifà, come si dice in Toscana.Per questa ricetta serve la classica carne di manzo da
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.