Ho avuto modo di gustare questo piatto nel luglio del 2007 in un ristorante di Torino, servito durante la cena di gala di un convegno cui stavo partecipando. Credetemi è una ricetta da veri signori. Da presentare per una cena importante in cui volete fare bella figura. È di rigore utilizzare il Barolo. L’unico limite
Io lo chiamo Porco Tonno, ma vorrei sottolineare che non è né una bestemmia né un imprecazione, ma solo il titolo sintetico della mia ultima ricetta, ovvero cubetti di Tonnetto rosso in porchetta con composta di peperoni dolci. Il gusto e’ abbastanza sorprendente perché la sensazione che lascia al palato al primo assaggio e’ molto
E’ un piatto veloce da realizzare e stuzzicante… tutti conosciamo la focaccia ed è veramente bello realizzarla da sè! Voti: 2 Valutazione: 4.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 350 gr farina 001 cubetto lievito di birra fresco6 cucchiai olio d’oliva q.b acqua tiepida rosmarino fresco sale fino sale grosso Istruzioni Preriscaldate il forno elettrico a
Il mio secondo piatto preferito nel periodo invernale è lo spezzatino. Lo cucino in svariate versioni, a seconda dell’umore e del gusto di quel momento. Sono come un artista davanti ad una tela… mi lascio guidare dal cuore… Lo preparo con le patate, con le patate e i piselli, oppure con i funghi porcini o
Certo il lardo non ha la dote della leggerezza, ma ne mettiamo il giusto senza abbondare. Voti: 4 Valutazione: 2.75 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 cucchiaio lardo (Colonnata, Arnad o locale di qualità) pestato al coltello2 cucchiaio rosmarino tritato1 porro tritato1 bicchiere vino bianco350 gr riso vialone nano delle risaie veronesi700 cl brodo vegetale
Mancano poco a Natale, siete (volendolo) ancora in tempo per allestire questa superba pietanza, una volta cara a tutti i popoli settentrionali, magari in sostituzione o alternativa al Cappone in brodo (magari poi rosolato). Scegliere una tacchinella giovane, dal peso proporzionato al numero di commensali, ma non al di sotto dei 2 ½ – 3
Un secondo elegante ed economico, perfetto per la cena, rigorosamente di magro, della Vigilia. Si tratta di un pesce allevato, e non nei nostri mari, ma che arriva nei nostri mercati ormai con sistematicità, e non manca mai sotto le feste. Parliamo del salmone, che pur non essendo selvaggio (quello da noi si trova solo
Oggi cuciniamo il coniglio, animale dalle carni gustose ma soprattutto leggere. In questo caso l’ho impreziosito con del Nero d’Avola e con delle spezie e degli aromi molto saporiti. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 parti congilio (coscia o spalla)500 gr passata di pomodoro1 cucchiaino capperi in paté1/2 cipolla rossa tritata1
Per una cena veloce e leggera. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 350 gr vialone nano2 noci burro brodo vegetale1 cubotto robiola1 manciata rosmarino1 manciata salvia2 foglie basilico prezzemolo Istruzioni Fate tostare il riso con il burro, poi seguite la cottura classica del risotto con un mestolo di brodo alla volta.A metà
A casa mia diciamo sempre: sempre poche……………. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 patate medie aglio in camicia olio d’oliva extra vergine rosmarino sale grosso Istruzioni Sbucciare la patate e tagliarle in pezzi più o meno della stessa misura (in modo che cuociano in maniera uniforme).Scaldare l’olio in una padella larga
Ovvero Filetto di maiale con composta di mele grammy smith aromatizzata al rosmarino e strudel croccante di rape e lardo.A dispetto del nome lunghissimo 🙂 è un piatto molto semplice da preparare e gustoso con una giusta armonia di sapori e consistenze, il sapido, il dolce, il piccante, l’amaro e il croccante. Voti: 0 Valutazione:
La ricetta è una variante, altrettanto gustosa, del coniglio alla cacciatora. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 Kg coniglio100 gr pomodori maturi100 gr pancetta affumicata olive nere aglio1 cipolla olio d’oliva sale alloro prezzemolo rosmarino salvia timo vino bianco Istruzioni Far appassire la pancetta tagliata a dadini, in una casseruola unta
Questa ricetta della cuoca Valeria Dal Zovo è suggerita ai lettori del Giornale del Cibo da Fair Trade Italia.Nella preparazione, infatti, sono utilizzati i prodotti del commercio equo solidale. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 100 gr quinoa cruda100 gr pancetta affumicata cotta1 cipolla piccola1 cucchiaino rosmarino tritato5 dl vino bianco secco2
Sella di maialino cotto in olio extravergine del Garda con capperi di Pantelleria e pomodorini datteriniRicetta dello Chef Ferruccio Girelli Consolaro del Ristorante Il nido delle cicogne di Castelnuovo d/g (VR) Questa ricetta appartiene al Ricettario della Cucina Nazionale Italiana Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti per il maialino:1 sella maialino2 lt
Questa è una mia versione del piatto simbolo di Fulvio Pierangelini, pluristellatissimo chef e patron del ristorante il Gambero Rosso di San Vincenzo, ridente cittadina sulla costa Tirrenica in provincia di Livorno. Come tutti i piatti famosi, la leggenda narra che nacque per caso in un giorno di chiusura del ristorante con l’arrivo improvviso di
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.