Nager in francese significa nuoto. Nage di vongole, quindi, significa vongole in guazzetto. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la pasta400 gr farina 004 uova200 gr spinaci in foglia olio d’oliva extra vergine salePer il ripieno2 mozzarelle bufala300 gr pomodorini1 spicchio aglio5 gr rosmarino10 gr zucchero pepePer la nage di vongole1
Il classico condimento per le fettuccine o le tagliatelle fatte rigorosamente a mano. Va bene anche con gnocchi di patate e lasagne. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 gr vitellone macinato200 gr maiale macinato100 gr pancetta a listarelle1 bicchiere vino rosso1 cucchiaio concentrato di pomodoro brodo vegetale1 carota piccola1/2 costa sedano1
Le dosi sono abbondanti, perchè se avanza è ancora più buona il giorno dopo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 100 gr fagioli borlotti100 gr fagioli cannellini100 gr ceci100 gr lenticchie100 gr piselli100 gr fave150 gr guanciale o lardo pane tostato2 spicchi aglio olio d’oliva extra vergine alloro rosmarino pepe sale Istruzioni
E’ una delle prime ricette che ho elaborato molti anni fa. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr spezzatino di vitello150 gr guanciale300 gr funghi champignon farina brodo vegetale1/2 bicchiere vino bianco aglio olio d’oliva extra vergine prezzemolo rosmarino salvia alloro pepe sale Istruzioni Mettete a soffriggere in poco olio d’oliva
Una ricetta gustosa nella sua semplicità, che porta in tavola tutti i sapori mediterranei dei capperi, delle olive di Gaeta, del rosmarino e del limone. Voti: 1 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 hg filetti di merluzzo1 manciata capperi sotto sale1 manciata olive di Gaeta aghi rosmarino1 limone1 spicchio aglio olio d’oliva extra
Quando l’ho preparato la prima volta la quantità era più che sufficiente per tre persone, ma io e il Capitano lo abbiamo spazzolato tutto da soli: davvero gustoso! Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 petto di pollo da circa 800 grammi150 gr prosciutto cotto1 fetta pane casereccio raffermo2 cucchiai Parmigiano Reggiano1
Adoro il polpettone, questa è una mia ricetta più volte provata ed ecco il risultato…le dosi sono maggiorate, perchè se avanza il giorno dopo è ancora più buono. Voti: 4 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti Per il polpettone250 gr macinato di maiale250 gr macinato di vitellone2 salsicce3 tuorli d’uovo1 albume uovo Parmigiano Reggiano
E’ una ricetta leggera perchè non faccio soffriggere nulla. Ma comunque molto gustosa. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr fagioli borlotti1/2 carota1/2 gambo sedano1 cipolla4 fette pane raffermo1 bicchiere passata di pomodoro2 spicchi aglio olio d’oliva extra vergine rosmarino salvia1 foglia alloro peperoncino Istruzioni Mettete la sera precedente i fagioli
Mi ricordo ancora quando mia madre cucinava il pollo arrosto alla domenica e le corse che facevamo io e mia sorella da bambine per arrivare prime e mangiarne il fegatino. Poverina, di solito, essendo la più grande e la più golosa arrivavo sempre per prima. Oggi con la mia maturità glielo cederei volentieri, essendo mia
Semplici e gustosi, potete utilizzare il loro sughetto per condire la pasta. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 etti di fettine magre di vitellone pecorino grattugiato1 cipolla500 gr passata pomodoro2 spicchi aglio vino bianco olio evo brodo vegetale prezzemolo tritato rosmarino salvia pepe sale Istruzioni Battete le fettine con il batticarne.Conditele
Corroborante e squisita. Il peperoncino fa la differenza. Per velocizzare la preparazione si possono usare i ceci in barattolo già lessati oppure potete cuocere il farro nella pentola a pressione (il mio, che cuoce in 18 minuti, lo lascio cuocere 7/8 minuti dal fischio). Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr
La salsa al caramello è una preparazione a base di zucchero molto semplice da realizzare, che nella maggior parte dei casi viene utilizzata per guarnire dolci al cucchiaio soprattutto a base di latte, come la crème càramel o la panna cotta, che ben si sposano con il sapore leggermente amarognolo della salsa di caramello. La
Ricetta velocissima da preparare in caso di ospiti improvvisi e da accompagnare o con patate al forno aromatizzate al rosmarino o con una freschissima insalata mista. Entrambi i contorni vanno benissimo: provato personalmente. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 fette petto di pollo (circa 120 gr ognuno) olio d’oliva extra vergine2
Questa è la classica crescenta o focaccia o schiacciata, a seconda di dove vi troviate in Italia, che tutti i forni bolognesi hanno in bella mostra nei loro banchi. Soffice ed alta, l’ideale come merenda dei bimbi. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr farina 00200 gr acqua70 gr olio d’oliva50
E’ un piatto che si può gustare in ogni stagione, d’estate è buono freddo, d’inverno tiepido. E’ adatto anche per un pic-nic o una cena veloce come piatto unico. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 – 5 patate Parmigiano Reggiano grattugiato100 gr taleggio o fontina100 gr mortadella tagliata finissima rosmarino1 tazza latte olio
Le patate novelle (quelle piccole, che nei ristoranti o nei supermercati si ostinano a chiamare «patate nocciola») sono quanto di più gustoso ci forniscano le nostre campagne. Perfette come contorno e sfiziose specialmente per i più piccoli. In questo modo le preparava mia madre, che, però, toglieva alle patate la buccia. Avendo provato al ristorante
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.