
Dato che il mio orto quest’anno è stato prodigo nella produzione di grandi e bellissime zucche rosse, mi sto sbizzarrendo ad elaborare ricette in cui la zucca è l’ingrediente principale, e così anche per il pranzo di Natale ho preparato un risotto che ricorda l’impasto dei ravioli di zucca con gli amaretti. Naturalmente ho aggiunto
E’ un piatto nato dal riciclo di un’abbondante porzione di risotto con spinaci, ricotta e granella di pistacchi. L’idea di questo risotto è di Peppuccio Lucifora che mi ha passato la ricetta. L’ho cucinato per la cena domenicale. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 600 gr riso300 gr ricotta1 cipolla media1 mazzetto spinaci
E’ un risotto con spinaci e ricotta a cui a fine cottura va aggiunta della granella di pistacchi. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 550 gr riso300 gr ricotta1 cipolla media1 mazzetto spinaci freschi1 lt brodo vegetale150 gr pistacchi in granella Parmigiano Reggiano grattugiato olio d’oliva extra vergine sale Istruzioni Per prima cosa
Ieri sera sono tornato dallo studio che erano le 10:00 passate, affamato come non mai, frigo quasi vuoto e famiglia che aveva già cenato. Guardando la TV mi sono fatto un risotto allo zafferano con quello che avevo e, giusto per sperimentare, ci ho messo su una julienne di scorza d’arancia leggermente tostata e delle scagliette
Arrivano le feste e come primo ci vuole un piatto semplice e raffinato, proprio come gli sformatini di riso allo spumante di Sardegna. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per gli sformatini di riso350 gr riso carnaroli2 scalogni50 gr burro2 cucchiai olio d’oliva extra vergine1 bicchiere spumante di Sardegna secco1 lt brodo
Ieri sera sono stato a cena da amici che mi hanno presentato questo risotto. Avevo sempre sentito dire di preparazioni a base di ortiche, ma non le avevo mai provate, forse per una certa diffidenza nei confronti di questa erba infestante. E’ stata, quindi una piacevole sorpresa: un risotto dai sapori contrastanti, da una parte l’amarognolo
La zucca è senza dubbio un alimento versatile in cucina, salutare e gustoso. Le sue proprietà nutritive sono ottime, contiene Vitamina A e C e in minor quantità Vitamine B1, B2 e PP oltre a Ferro, Calcio, Fosforo, Sodio e un buon apporto di fibra. In campo è facile da coltivare e i semi all’interno
Questa versione dei supplì al telefono è quella che più gradiscono i miei figli ed è una variante tutta mia. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 600 gr riso500 gr mozzarelle ciliegine250 gr prosciutto di Praga in una unica fetta150 gr grana grattugiato1 lt brodo di carne2 – 3 uova1 cipolla grande1
I supplì al telefono sono una ricetta tipica della cucina rustica romana. Non so effettivamente se a Roma li chiamino veramente in questo modo, però ricordo che questa è la ricetta che una zia romana de Roma che aveva sposato il fratello più piccolo di mio nonno diede tanti anni fa a mia madre, la
Una ricetta semplice e gustosa che può essere usata sia come antipasto che come secondo piatto. Piace a grandi e piccini, seguite alla lettera tutti i passaggi ed otterrete un ottimo risultato. Ecco come preparare un goloso tortino di sardine. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 800 gr sardine1 kg spinaci1 kg erbette100
45-50 minuti per preparare questo piatto che piace molto ai ragazzi per via del formaggio filante. Sostanzialmente è una sorta di risotto ai formaggi passato in forno e gratinato. Non ricordo più chi mi ha passato la ricetta. Oggi, però (era da molto che non lo preparavo), mio figlio Francesco (il numero 3) mi ha
Sabato 24 settembre, avendo ospiti a cena, volendo preparare qualcosa di insolito, ma che avesse comunque una connotazione siciliana (i miei ospiti sono toscani), e volendo una volta tanto starmene a tavola a chiacchierare senza dovermi alzare in continuazione, ho pensato di preparare un piatto unico che potesse stare tranquillamente in forno caldo ma spento
Questo è la ricetta del risotto che ho preparato recuperando ingredienti avanzati in frigo nella versione da preparare ex novo. Quelle che indico sono le dosi per 4 persone. Voti: 5 Valutazione: 2.8 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 g riso carnaroli200 g piselli150 g pancetta affumicata a cubetti2 cipolle piccole1 cucchiaio prezzemolo tritatoq.b. olio
Una preparazione che ho stabilizzato negli anni, dopo molte sperimentazioni, e che mi risulta definitiva in questa versione molto tonda e delicata. Quella del risotto al cinghiale è la ricetta perfetta per una serata invernale, ma attenzione: prevede la marinatura della carne, quindi, se avete deciso di realizzarla per la cena con amici o parenti,
Dolce che mi è stato riproposto dopo non so quanti anni da mia sorella che ne ha ritrovato la ricetta. Non era un dolce che si era soliti preparare in casa nostra, ma la Nonna ce lo preparava di tanto in tanto per confortarci quando eravamo a letto ammalati. Devo constatare che è un dolce