Una classica torta che piacerà a grandi e piccini. Ecco la mia versione… Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 lt latte100 gr riso vialone nano1 scorza di limone100 gr cedro candito sminuzzato100 gr mandorle tritate100 gr amaretti sbriciolati200 gr zucchero semolato100 gr zucchero vanigliato8 uova liquore mandorla amara Istruzioni Mettere a
buono e digeribile anche la sera con amici Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 700 gr riso carnaroli2 peperoni70 gr pancetta1 pomodoro maturo1 cucchiaio basilico tritato1 cipolla piccola60 gr burro1 lt brodo Istruzioni in una casseruola far rosolare la cipolla affetata finemente la pancetta tritata e il burro appena iniziano a prendere
Anche questo è un piatto della cucina tradizionale veneta. Ho proposto la versione classica con il trito di prezzemolo, comunque io di solito metto un trito di rosmarino perchè preferisco i gusti più decisi. C’è poi la versione con la cannella (ne basta una spruzzata), ovviamente senza prezzemolo o rosmarino, che dà un tocco esotico
Piatto saporito e ricco Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti riso carnaroli500 gr zucca pulita300 gr salsiccia brodo1/2 bicchiere vino bianco pepe nero parmigiano Istruzioni Cuocere in forno o nel microonde, la zucca a pezzi, dopo aver eliminato i semi,fine a quando la polpa non sarà abbastanza morbida. Scartare la buccia.Dopo aver
Questo piatto si chiama risotto con i fegatini anche se in effetti ci sono sia i cuori che i duroni di pollo. Non è un piatto difficile da preparare più che altro è la cottura un pò lunga ma ne vale tutta la pena. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 700 gr
Piatto ricco e calorico, sicuramente più invernale. Davvero buono se amate il contrasto dolce/salato. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti riso carnaroli2 pere dolci gorgonzola dolce cipolla1/2 bicchiere vino bianco brodo vegetale parmigiano pepe nero sale olio d’oliva extra vergine Istruzioni Dopo aver fatto soffriggere la cipolla nell’olio, aggiungete le pere tagliate
Le Seppie in “zimino” o come si dice a Pisa “le Seppie colle bietole” sono un antico e tradizionale piatto della cucina pisana i cui sapori richiamano in me ricordi di un adolescenza oramai lontana. Questa ricetta se vogliamo è una de_strutturazione del piatto tradizionale, infatti utilizzando gli stessi ingredienti per la preparazione di un
Piatto veneziano Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr riso Vialone nano200 gr patate2 fette pancetta contadina (senza filetto ed eccessivi aromi)60 gr burro1 cipolla1 rametto rosmarino1 Lt brodo di carne q.b. sale q.b. pepe1 cucchiaio parmigiano grattugiato Istruzioni Pelare le patate e tagliarle a cubetti molto piccoli. Tritare la cipolla,
Zafferano per vegetariani! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr riso1 cipolla piccola4 carote2 lt brodo vegetale1 bustina zafferano1 bicchiere vino bianco a temperatura ambiente olio d’oliva1 cucchiaio Parmigiano Reggiano grattugiato Istruzioni Fate appassire la cipolla tritata in poco olio.Aggiungete il riso facendolo tostare lievemente e poi versate il vino, mescolando
Questo è un piatto delicato e digeribile adatto a palati di tutte l’età Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti filetti di pesce (platessa, sogliola,persico ,merluzzo) riso Parboiled olio d’oliva extra vergine aglio cipolle carote peselli sedano1 mazzetto prezzemolo1 mazzetto basilico polpa di pomodoro zafferano grana grattugiato o Parmigiano Reggiano uova1 bicchiere vino
Oggi care lettrici e cari lettori vi propongo un primo piatto, fresco, leggero e digeribile. Buon appetito da Zuanne! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 pomodori maturi tondi grossi1 arancia olio d’oliva extra vergine100 gr riso arborio o vialone1 spicchio aglio1 mazzetto prezzemolo timo maggiorana basilico Istruzioni Lavare i pomodori tagliare
…Cioè blu, come gli omini del bosco con il berretto e i pantaloni bianchi. Entusiasma e stupisce i bambini che si divertono un mondo a immaginarne la provenienza e sorprende i grandi per il sapore delicato. In un ristorante mi è capitato di mangiarlo servito all’interno di gusci di capesante e in quel modo anziché
Siamo in Piemonte, a Sommariva Bosco (CN), località del territorio denominato Roero, per scoprire uno dei piatti più originali che ho conosciuto: gli agnolotti al plin con ripieno di tinca e zucchine Grisin. Siamo in uno di quei “templi del gusto” dove si ricostruiscono pezzi di storia enogastronomica attraverso la ricerca di antiche ricette contadine:
Potete mettere il riso anche in una teglia da ciambella(quella col buco).. ungete conspargete di pangrattato e mettete tutto intorno il riso. La carne disponetela lungo tutta la teglia e ricoprte con il riso rimasto. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 360 g riso300 g di polpa di manzo1/2 cipolla2 uova1 spicchio
Si può usare lo stesso condimento per condire anche spaghetti o altra pasta. Senza usare il brodo ovviamente. fate cuocere la pasta a parte e poi fate saltare nella pentola con il sugo. Voti: 1 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 g riso300 g pesce spada100 g olive nere snocciolate1 scalogno1 lt brodo
Acquistando le zucchine capita di trovarsi a decidere cosa fare dei fiori che le completano. Aggiungerli alla preparazione è un’idea, ma non tutti li gradiscono e a volte non c’entrano davvero nulla; buttarli via è un peccato, specialmente quando sono freschi e gonfi. Allora questo risotto è uno dei modi per tagliare la testa al
(Un piatto unico, mangiato anche freddo) Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 g riso parboiled60 g riso venere (nero)280 g pollo1 limone2 avocado20 g olio d’oliva extra vergineq.b. curry in polvereq.b. rosmarino frescoq.b. saleq.b. pepe Istruzioni Porto a bollore in una pentola abbondante acqua salata, non appena bolle butto il riso
Un’idea scenografica e gustosa per servire il riso in maniera originale. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 250 gr riso carnaroli300 gr funghi porcini freschi100 gr prosciutto cotto a dadini5 dl besciamella1/4 brodo vegetale1 cipolla1 ciuffo prezzemolo Parmigiano Reggiano grattugiato1 dl spumante1 cucchiaio concentrato di pomodoro30 gr burro sale pepe Istruzioni Soffriggere
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.