Piatto suscettibile di un doppio utilizzo: o secondo di verdure o appetizer accompagnato ad un aperitivo, così come l’ho assaggiato venerdì sera all’ora dell’aperitivo insieme ai miei colleghi di studio. Ho insistito con Carmelo Giannone (ottimo barman, ma anche chef) che mi ha dato ingredienti e dosi per realizzare circa 15-20 polpettine. Le ho preparate
Piatto assaggiato la scorsa settimana in un ristorante all’interno dell’aeroporto di Linate. La ricetta l’ho ricostruita a memoria e devo dire che l’ho quasi azzeccata. Infatti avevo individuato una spezia che ho creduto essere cannella, ma forse si trattava di chiodi di garofano o qualcos’altro con un sapore deciso. Il risultato è stato ugualmente buono.
Ricetta preparata con la tecnica del Falso magro tipicamente siciliano, ed utilizzando un cotechino avanzato dalle festività natalizie e del prosciutto di Praga. Risultato eccellente. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 cotechino precotto1 fetta fesa di vitello di almeno 300 gr100 gr prosciutto di Praga2 uova1/2 bicchiere latte1 cucchiaio farina formaggio
Così lo preparava mia madre. E’ un modo diverso di preparare il coniglio che in Sicilia si prepara quasi esclusivamente alla stimpirata (sostanzialmente all’agrodolce rosolato con carote, cipolla, sedano, patate, peperoni, olive verdi e condito con aceto, zucchero e menta). Io l’ho preparato per il pranzo dell’Epifania. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti
Questa versione dei supplì al telefono è quella che più gradiscono i miei figli ed è una variante tutta mia. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 600 gr riso500 gr mozzarelle ciliegine250 gr prosciutto di Praga in una unica fetta150 gr grana grattugiato1 lt brodo di carne2 – 3 uova1 cipolla grande1
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.