Falso e magro: due aggettivi che non promettono nulla di buono. Ma ecco che, quasi per magia, alla prima fetta il misterioso involucro rivela un ripieno ricchissimo. Non a caso il farsumagru è uno dei più celebrati piatti di carne della Sicilia. La carne bovina non ha mai trovato largo impiego nella cucina siciliana, perché
Il Melone Bianco è un delizioso frutto che viene raccolto nel periodo estivo ma che, data la sua longevità, può essere gustato da settembre fino a dicembre. Per questo motivo è anche chiamato Melone d’Inverno: fedele in tutto e per tutto alle caratteristiche di un frutto estivo, dona una nota zuccherina di colore ai menù della stagione
In questa rassegna di cucina regionale non potevano mancare gli gnocchi ripieni alla marchigiana. Spesso si crede che cucina regionale equivalga a cucina povera: questi gnocchi dimostrano l’esatto contrario. Le Marche sono l’unica regione con il nome al plurale come pure questa pluralità si riflette sulla cucina. Non c’è angolo che non abbia il suo
A un commensale poco attento potrebbero sembrare delle penne rigate, ma si tratta invece di una delle paste più tipiche della Romagna. I garganelli si condiscono tradizionalmente con un ricco ragù di carni varie, oppure, come minestra, si gustano anche in brodo, come sono nati in origine, ma ormai da tutti preferiti asciutti, conditi con
Il Cappone Ripieno fa parte della nostra tradizione natalizia. Anche in passato, sia l’alta borghesia che le famiglie più modeste, hanno sempre avuto la tradizione di cucinarlo il giorno di Natale riempiendolo di quanto fosse disponibile. Addirittura ogni famiglia agiata di Milano, allevava ben 4 capponi rispettivamente da mangiare a San’Ambrogio, a Natale, a Capodanno
E’ un modo di gustare in maniera light questo buon formaggio Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 scamorza a fette2 uova1 etto prosciutto crudo olio d’oliva extra vergine pangrattato Istruzioni Tagliate la scamorza a fette circa mezzo centimetro, ponete una fetta di prosciutto crudo, passate il tutto nell’uovo sbattuto e poi
Questo piatto di origine romagnola è molto semplice, con pochi ingredienti, ma particolarmente gustoso. Per la buona riuscita del piatto, il prosciutto deve essere di buona qualità: io preferisco usare il Prosciutto di Parma, morbido e gustoso, ma non troppo salato. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr garganelli all’uovo150 gr
Un primo direi sfizioso, adatto a tutti i palati, da quelli più classici, a quelli più rustici, fino a deliziare anche i più delicati. Le farfalle con un condimento di panna ed un trito quasi cremoso di speck, pancetta e crudo si lasciano gustare con vero piacere da grandi e piccini. Voti: 0 Valutazione: 0
Le tagliatelle sono sempre buone e mettono d’accordo tutti: questa è la versione col prosciutto e io ne vado matta! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per le tagliatelle400 gr farina4 uovaPer il sugo200 gr prosciutto crudo affettato con il grasso2 cipollotti bianchi olio d’oliva extra vergine sale pepe Parmigiano Reggiano grattugiato
Un’alternativa al solito prosciutto e melone. Questo antipasto l’ho provato ed apprezzato in un ristorante della zona di recente apertura. A scopo promozionale durante tutto il primo mese dall’inaugurazione hanno offerto ai clienti un antipasto a scelta tra quelli proposti. Io ho scelto questo e non me ne sono pentito affatto. L’ho rifatto a memoria
Questa ricetta è stata suggerita da Francesco Zamparo, Presidente dell’Associazione per la Valorizzazione dell’Asparago Bianco del Friuli Venezia Giulia. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 16 asparagi16 fette prosciutto crudo San Daniele100 gr montasio80 gr burro Istruzioni Lessate gli asparagi in abbondante acqua salata. Scolateli, asciugateli bene ed avvolgeteli nelle fette di
Me la sono inventata ricordando un qualcosa di simile che avevo letto sfogliando una rivista dal barbiere. Quelle che seguono sono dosi utili per 4 persone anche se noi (mia moglie ed io) l’abbiam fatta fuori in due. Ho accompagnato questo antipasto con un bianco di struttura Chardonnay siciliano. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate
Acquistando gli ingredienti per preparala stasera a cena, mi sono accorto di non aver ancora inviato questa ricetta. Eccola!! La ricetta nasce da un’idea di Peppuccio Lucifora monzù di cui ho già parlato. Lui la prepara col baccalà (che, però, io non amo) per cui ho deciso di provare a realizzarla con i filetti di
Le fettuccine alla papalina sono un piatto sostanzioso e gustoso, potremmo dire che rappresentano una variante più sofisticata della carbonara. Si narra che questo primo sia nato quando il cardinale Eugenio Pacelli (che da li a poco sarebbe diventato Papa Pio XII) chiese al ristorante che forniva i pasti al Vaticano un piatto particolare pur
Facilissima da preparare. Adatta sia come antipasto che come piatto unico. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 confezione pasta sfoglia80 gr prosciutto crudo100 gr formaggio morbido (taleggio o Bel Paese)2 uova latte Istruzioni Ponete sulla pasta sfoglia il prosciutto a listarelle, il formaggio a fettine ed in ultimo le uova sbattute
Per questa ricetta vanno bene i funghi porcini, i finferli, o in mancanza di questi i funghi misti surgelati. Un piatto saporitissimo e di facile esecuzione. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 5 – 6 patate a pasta gialla500 gr funghi150 gr prosciutto crudo Parmigiano Reggiano100 gr taleggio aglio in polvere1 spicchio
Questa ricetta, è fatta solo con l’utilizzo di besciamella, senza panna: è il metodo tradizionale bolognese. Il risultato è molto più leggero e meno invasivo, cioè i sapori degli ingredienti si riescono a sentire senza che vengano sovrastati dalla panna. Provate: è solo un po’ laboriosa! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.