Vi occorrerà un po’ di pazienza per il sugo con il granchio fresco, ma ciò che otterrete sarà un primo piatto che porterà tutto il sapore del mare sulla tavola. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 800 g granchio400 g spaghetti2 spicchi aglio grossi1 mazzetto prezzemolo5 cucchiai olio d’oliva extra vergineq.b. sale500
Grande classico delle Feste o delle tavole della domenica, il polpettone è un “must”. Questa ricetta, però, propone una variante golosa: un polpettone in crosta con un accompagnamento di lenticchie rosse all’alloro, che regala un profumo aromatico e gradevole all’insieme. Vediamo insieme quali ingredienti per realizzarlo e tutti i passaggi necessari. Voti: 1 Valutazione: 5
Questa ricetta della crema di patate e uova preparate al forno è la mia originale alternativa alle classiche preparazioni con le uova. Oggi poi in particolare volevo sostituire la pasta con le patate, e mi sono fatta ispirare dal purè che prepara sempre la nonna. Detto fatto! Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe!
Vi propongo questa ricetta della calamarata ai frutti di mare per una ragione molto semplice: è uno dei miei piatti forti. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 g cozze fresche120 g vongole veraci150 g paccheri felicetti120 g calamari tagliati ad anello5/6 pomodorini1 datterino rosso intero e in succo1 rametto prezzemoloq.b. basilico
Torniamo a usare il vino non solo per bere, ma anche per magiare: la ricetta di questo mese la voglio dedicare al pesce e vi preparerò un totano gigante ubriaco. Un piatto fresco e molto gustoso che si può usare sia come secondo che antipasto, un totano al vino che vi consiglio un po’ di insalata
Falso e magro: due aggettivi che non promettono nulla di buono. Ma ecco che, quasi per magia, alla prima fetta il misterioso involucro rivela un ripieno ricchissimo. Non a caso il farsumagru è uno dei più celebrati piatti di carne della Sicilia. La carne bovina non ha mai trovato largo impiego nella cucina siciliana, perché
È una ricetta veloce ma che piace veramente a tutti! Il carpaccio è talmente sottile che il ripieno, seppur semplice, non passa inosservato al palato. E poi… uno spiedino tira l’altro… provare per credere! Ecco la nostra ricetta per realizzare dei perfetti spiedini di carne in padella. Voti: 2 Valutazione: 2.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 400
Queste buonissime carote glassate all’arancia sono semplici e veloci da realizzare, sono molto gustose e piacciono anche ai bambini. Le ho assaggiate in un ristorante in Umbria dove, gentilmente, mi hanno dato la ricetta. Voti: 4 Valutazione: 3.75 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 g carote a rondelli1 aranciaq.b. olio d’oliva extra vergineq.b. acetoq.b. prezzemolo1
In Palestina questa ricetta viene comunemente chiamata Mutabbal Batinjam, che potremmo tradurre come “crema di melanzane profumate o speziate”. Questa buonissima salsa, caratterizzata dal profumo affumicato delle melanzane cotte alla fiamma, è conosciuta anche con altri nomi – ogni Paese ha il suo e a ogni nome corrisponde qualche variante nella ricetta: Baba Ghanoug, che tradotto diventa “un padre
Propongo questa ricetta perché per me ha un grandissimo valore affettivo, grazie a questo piatto ho conosciuto il mio compagno. Ed ora ogni compimese è la portata principale della nostra cena d’amore. Ecco come preparo gli spaghetti aglio, olio e acciughe. Voti: 4 Valutazione: 2.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 280 gr spaghetti di grano duro4
Arriva l’estate, il caldo, si pensa al mare, questo mese voglio proporre una ricetta molto particolare: una carbonara di pesce, un piatto davvero gustoso. La ricetta prevede tra gli ingredienti: le seppie, i calamari e i gamberoni, preparati con un gustoso sughetto con il quale ultimare la cottura della pasta, prima di passare al tocco finale, l’aggiunta
Il carattere dei sardi è riservato, talvolta chiuso, ma non in ambito gastronomico. Infatti quando si è trattato di accogliere “suggerimenti” dall’esterno, soprattutto se incontravano i gusti locali, nessuno si è mai tirato indietro. Ciò è accaduto a questi involtini…. C’è un che di magico e misterioso . Sarà per il suono arcaico dei suoi
Una ricetta gustosa e semplice da realizzare. Perfetta per completare un menu a base di pesce, ma ottima anche come piatto unico perché come contorno prevede le patate. Seguite le istruzioni per preparare l’arzilla al forno e fateci sapere se il risultato avrà soddisfatto il vostro palato. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 5 patate1
In questa ricetta ritorniamo a utilizzare il vino anche per cucinare, lo useremo per preparare un piatto perfetto per le cene invernali. Goloso come pochi, questo orzotto ai funghi porcini e vino rosso farà leccare i baffi ai vostri commensali che altro non potranno fare se non complimentarsi e tornare a mangiare a casa vostra.
Per preparare una perfetta Millefoglie di Melanzane e Zucca vi basterà scegliere dei prodotti di qualità. Seguite le nostre indicazioni e fateci sapere! Voti: 1 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 5 melanzane tonde di media grandezza12 fettine zucca violina olio d’oliva extra vergine sale1 spicchio aglio prezzemolo menta origano1 scorza di limone non trattato Istruzioni
Per un secondo a base di pesce degno di un vero menu delle feste ecco la ricetta per realizzare un gustoso filetto di pesce in crosta. Utilizzate il pesce san pietro e seguite le mie indicazioni. Buon divertimento e buon appetito! Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 filetti San Pietro (circa 1 kg)8
Si sa che a tavola l’occhio “vuole la sua parte” e questa ricetta di riso venere cavolfiore e arancia fa sposare perfettamente il gusto e l’estetica, grazie alla selezione di sapori e all’impiattamento curato fin nei minimi dettagli. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr riso venere1 cavolfiore piccolo1 scorza di arancia1/4
«Pesci, crostacei e molluschi sono alla base della gastronomia marchigiana. Da Pesaro ad Ancona, da Fano a Falconara Marittima, da Porto San Giorgio a Grottammare, il sapore del mare profuma di sé alcuni dei migliori piatti della regione. La cucina marchigiana, più che su qualche piatto strano, si basa sulla perfezione della materia prima convenientemente
Sono un giovane cuoco italiano che lavora in Cina. Questa è una delle mie ultime creazioni e la volevo condividere con voi: Gnocchi di calamari, crema di patate alla vaniglia e glassa al prezzemolo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 800 gr calamari400 gr patate1 bacca vaniglia100 gr panna da cucina100 gr gamberetti500
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.