La feta al forno con i pomodorini è il piatto velocissimo da preparare che ti farà fare un figurone con i commensali. Perfetto come piatto unico se usato per condire la pasta, golosissimo e originale come antipasto (in piccole dosi) e ottimo come secondo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 panetto
Vi propongo questa ricetta della calamarata ai frutti di mare per una ragione molto semplice: è uno dei miei piatti forti. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 g cozze fresche120 g vongole veraci150 g paccheri felicetti120 g calamari tagliati ad anello5/6 pomodorini1 datterino rosso intero e in succo1 rametto prezzemoloq.b. basilico
Perché il buon cibo si può gustare anche cenando o pranzando da soli, proprio come faccio io. Ecco come preparare un buon piatto di spaghetti con alici, crema di carciofi e crumble ai sapori di Sicilia. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 80 g spaghetti3 cuori carciofi1 spicchio aglio2 filetti aliciq.b. peperoncinoq.b.
È una ricetta veloce ma che piace veramente a tutti! Il carpaccio è talmente sottile che il ripieno, seppur semplice, non passa inosservato al palato. E poi… uno spiedino tira l’altro… provare per credere! Ecco la nostra ricetta per realizzare dei perfetti spiedini di carne in padella. Voti: 2 Valutazione: 2.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 400
Prosegue a Miami l’enorme successo dei sapori napoletani portati da Firenze e da Napoli del ‘O Munaciello, dove il primo attore è la pizza nera di Carmine Candito, il talentuoso pizzaiolo che dirige la brigata davanti al suo magnifico forno a legna e incanta i tanti turisti che passano le vacanze negli USA. ‘O Munaciello,
Mia mamma Clara, come altre sue amiche, imparò a confezionare i gnocchetti di ricotta dal fornaio del paese. Nessuna di loro era innamorata del fornaio. La ricetta venne fuori così, per caso, e in molte ne presero nota. Le accompagnava, specialmente d’estate, con un sugo di pomodori colti nell’orto e profumatissime foglie di basilico dal
Gamberi e Bacon si sposano perfettamente, questo lo sanno tutti. Il piatto che sto per presentarvi, però, si distingue per l’uso della pasta integrale e per la presenza del pomodorino: una nota fresca in un mare di sapidità. Nel realizzare questa preparazione vi consiglio di eseguire tutti i passaggi con cura: attenzione alla bisque e alla
Provare per credere, questo primo piatto raccoglie tutti della terra e realizza un vero e proprio capolavoro! Ecco come realizzare questi golosi scialatielli alle verdure. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr scialatielli basilico1 melanzana1 peperone rosso2 funghi champignon grossi100 gr fagiolini1 spicchio aglio10 pomodorini ciliegia olio d’oliva1/2 peperoncino piccante sale Parmigiano
Questa è una ricetta dedicata agli sportivi che stanno seguendo un regime alimentare ad alto contenuto proteico, ma amano il gusto della buona tavola! La cottura delle sfoglie in forno ci consente di limitare l’impiego di olio, ma si possono preparare anche in padella antiaderente. Gli ingredienti utilizzati come la ricotta salata stagionata, i pomodorini
Non è il classico piatto di pasta e ceci, questa è una ricetta della tradizione Irpina che prevede l’utilizzo dell’olio di Ravece, i ceci e il Cacioricotta. Ecco quali sono i passaggi da seguire per realizzare il piatto. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 350 gr strozzapreti freschi300 gr ceci ammollati e
Secondo piatto di sostanza ma non eccessivamente grasso (come in tutte le ricette, si sa, basta non abbondare), che ricorda il profumo della costa tirrenica, del pescato di giornata e la semplicità della cucina che non ha sapori di equiparabile eccellenza: questo è il branzino all’isolana. Voti: 1 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti
E’ considerata dai liguri come l’uso più antico di cucinare il pesce. Nata da origini popolari e cucinata con il pesce avanzato o comunque con l’ultimo rimasto al pescivendolo prima della chiusura, con questi si cucinava una zuppa semplice e gustosa cui veniva a volte aggiunto lo stoccafisso e anche verdure. Tutto dipendeva dalla relativa
Il calamaro è un mollusco con una carne priva di colesterolo e con un basso apporto calorico. Si trova sia surgelato che fresco in ogni periodo dell’ anno. Tante sono le ricette per cucinarlo perché si presta a diverse preparazioni. Ottimo si fritto che alla brace, ripieno o con i pomodorini. In commercio si possono
Un pesce si definisce fresco quando è appena stato pescato e non ha subìto lavorazioni o trattamenti chimico-fisici per prolungarne la conservazione (eviscerazione a parte); ne deriva che, il pesce decongelato e non debitamente indicato come tale, se spacciato per fresco (al fine di distinguerlo da quello conservato), costituisce una potenziale frode commerciale. All’acquisto è importanbe
Le cozze della Sardegna sono fra le migliori d’Italia allevate e curate in mare aperto e lontane da fabbriche e scarichi nocivi che potrebbero alterare sia il prodotto stesso che la salute del consumatore . Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 kg cozze300 gr pomodorini (ciliegino oppure del Piennolo)2 spicchi aglio3/4
Spaghetti con le cozze….il sapore del mare sulla tua tavola. Vi sono molte versioni di questa ricetta che prevedono anche l’utilizzo della salsa di pomodoro ma, per gustare al meglio il loro sapore intenso suggeriamo di cucinarle “in bianco”! Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 kg cozze200 gr pomodorini pachino1 spicchio
Piatto unico, buonissimo. Un misto di ingredienti liguri e sardi, per preparare questa deliziosa e ottima insalata. Ovviamente di formaggio ne basta poco: 50g a testa, ricordando che anche i fagiolini contengono ferro, proteine e calcio come il formaggio. Ma anche i pinoli, ne contengono. Le patate invece hanno selenio e potassio. I pomodori vitamina
Un semplicissimo stuzzichino per colorare un’aperitivo con gli amici! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 melanzane16 pomodorini pachino16 olive olio d’oliva extra vergine basilico sale Istruzioni Prendete la melanzana e tagliatela a fette di circa mezzo centimetro l’una.Fate scaldare la piastra e grigliate le melanzane girandole una sola volta per far
Non è una ricetta particolarmente innovativa, ma l’ho realizzata per venire incontro alle esigenze dei miei figli che si lamentano perché di questi ultimi tempi cucino poco e – devo ammetterlo – in maniera un po’ ripetitiva. Il piatto l’ho elaborato proprio ieri perché mia moglie era a pranzo fuori con le colleghe d’ufficio e
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.