Ecco la ricetta delle arancine al ragù che ci è stata regalata dall’Antica Focacceria S. Francesco, ristorante di cucina popolare che racchiude il meglio dei piatti tipici della tradizione siciliana, nelle sue ricette più saporite, fondato dai fratelli Fabio e Vincenzo Conticello. Il locale si trova a Palermo, Milano e Roma, nel 2020 è passato
È una insalata di quinoa con verdura e frutta è fresca, buona, colorata e ideale come piatto unico estivo. Ho deciso di proporre questa ricetta perché è un piatto nato per caso l’estate scorsa, per la necessità di portare qualcosa di fresco e non troppo pesante e facile da preparare da consumare al mare. Ha
Emiliana da generazioni, per me la pasta fatta in casa, sopratutto quella ripiena, è una coccola speciale, un regalo, un’occasione per festeggiare e stare in compagnia. Tagliolini, garganelli, tagliatelle, pappardelle, tortellini e tortelli farciti, sono cresciuta in una famiglia in cui la pasta si faceva rigorosamente a mano con farina e uova. Ma oltre a
Il Cous Cous Vegetariano può essere realizzato in tantissimi modi: tanti quante sono le combinazioni permesse dalla disponibilità dei prodotti di stagione e dai possibili accostamenti di gusto. La Ricetta di Cous Cous che vi proponiamo porta in tavola una dadolata di verdure invernali, condita con olio d’oliva, sale, basilico e curry. Un’ incetta di
Questa Ricetta di Polpo si presta bene ad essere servita come secondo di pesce, ma può essere proposta con successo anche come antipasto o come contorno. Servita in graziosi bicchierini, come consigliamo di seguito, diventa uno sfizioso finger food, ideale per buffet e aperitivi. Ecco come realizzare il Polpo Tiepido Piccante con dadolata di piselli,
Questa volta tocca al Lazio presentarci una zuppa che ricorda un po’ l’acquacotta. Il territorio da dove deriva è l’attuale agro pontino, ma fino all’inizio del secolo scorso era un territorio acquitrinoso/paludoso e malarico e quindi scarsamente popolato: quasi esclusivamente pastori e carbonai. Ma con la bonifica (circa 1930) il terreno più fertile ha dato
Un altro piatto cult della cucina napoletana è l’agnello con uova e piselli. In genere lo si mangia a Santo Stefano o il giorno di Pasqua. Alcuni lo mangiano a Capodanno. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 kg agnello1 cipolla2 dita acqua800 gr piselli2 uova formaggio grattugiato misto sale pepe Istruzioni
Gli anacardi ripuliscono il sangue, contengono un’alta percentuale di grassi monoinsaturi (come l’olio d’oliva), acido folico, vitamine B1 e B2, selenio, steroli vegetali. Contrastano il colesterolo cattivo e sono ottimi antidepressivi. Voti: 2 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 tazza riso basmati1/2 tazza anacardi tostati1/2 tazza piselli2 cucchiai olio d’oliva o burro1 pizzico
Per far bella figura portando in tavola qualcosa di semplice e, allo stesso tempo, particolare! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 250 gr carne macinata olio d’oliva extra vergine1 cipolla piccola1 bottiglia passata di pomodoro sale2 foglie basilico1 scatola piselli400 gr tagliatelle1 mozzarella1/2 scamorza Parmigiano Reggiano grattugiato Istruzioni Mettere l’olio e la
Questa è una ricetta velocissima, semplice, molto buona anche fredda. Io ho usato le verdure di questa stagione ma si possono usare volendo a secondo della stagione altre verdure, l’ingrediente che non deve mancare è il cipollotto, che dà molto sapore al piatto. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 patate di
Semplice è buonissima, simile a quella fritta, ma più leggera. Può essere servita come secondo o antipasto. Voti: 6 Valutazione: 3.83 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr piselli freschi o surgelati200 gr prosciutto crudo di parma o cotto8 uova3 – 4 cucchiai farina4 cucchiai latte2 – 3 cucchiai Parmigiano Reggiano DOP grattugiato o pecorino
Vi propongo una variante buona e colorata alle classiche seppie con piselli, gustose anch’esse ma ormai note al palato! Voti: 2 Valutazione: 2.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 g seppie200 g mazzancolle250 g piselli in scatola1 carota1 cipolla8 pomodori Pachinoq.b. saleq.b. olio extravergine di olivaq.b. vino biancoq.b. prezzemolo tritato Istruzioni In una padella fate
E’ un piatto che piace a molti, soprattutto ai bambini. Visto che si utilizzano pochi ingredienti, meglio usarli di qualità. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr penne200 gr prosciutto cotto in una unica fetta200 gr piselli freschi già sgusciati200 ml panna da cucina1 cipolla piccola olio d’oliva extra vergine sale
Questo è un piatto molto ricco tipico della tradizione spagnola; io ho avuto il piacere di assaporarlo in Catalunia e precisamente a Barcellona, dove mi trovavo per un progetto scolastico. Ci sono vari modi di fare la paella, ma io vi propongo la ricetta che ho rubato alla signora che mi ha ospitato durante il
Li ho assaggiati proprio ieri sera preparati dalla ragazza cingalese che fa da badante all’anziana signora che abita sul mio stesso pianerottolo. Pare siano un piatto, o – meglio – uno street-food molto apprezzato in India dove però lo si frigge in un olio che non ho ben capito di che tipo sia. Fritti nell’olio
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.