Questa ricetta è adatta a tutti.. bambini compresi. E’ leggero e semplice da preparare ovvunque,basta una padella e una pentola per la pasta.Ideale sopratutto per la primavera e l’estate. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 360 gr fusilli400 gr pesce spada200 gr pomodorini ciliegina1 spicchio aglio prezzemolo basilico1/2 bicchiere vino bianco secco
Un primo piatto tipicamente Mediterraneo molto colorato ideale per le calde cene d’ estate, a partire dal tipo di pasta le mezze maniche. E’ molto semplice nella preparazione con cotture relativamente brevi che mantengono inalterati i sapori e i profumi degli ingredienti utilizzati Voti: 1 Valutazione: 1 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 g mezze
Divertenti e buoni. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 600 gr pesce spada in un unico pezzo50 gr pangrattato fresco50 gr pecorino grattugiato50 gr Parmigiano Reggiano grattugiato1 spicchio aglio1 manciata prezzemolo1/2 cucchiaino origano1/2 cucchiaino timo alloro3 cucchiai olio d’oliva extra vergine sale pepe spiedini di legno Istruzioni Pulire togliendo la pelle del
Si può usare lo stesso condimento per condire anche spaghetti o altra pasta. Senza usare il brodo ovviamente. fate cuocere la pasta a parte e poi fate saltare nella pentola con il sugo. Voti: 1 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 g riso300 g pesce spada100 g olive nere snocciolate1 scalogno1 lt brodo
Meglio se usate erbe fresche. Le potete trovare tranquillamente anche nei negozi di frutta e verdura. Nella ricetta originale si usa il burro. Io ho provato con l’olio extra vergine d’oliva. A voi la scelta Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 tranci pesce spada1 bicchiere vino bianco seccoq.b. farinaq.b. peperoncino piccanteq.b.
E’ un piatto semplice, leggero e saporito, il gusto deciso della rucola si fonde con quello del pesce. ( ritengo che si possa fare in barca) Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 600 g pesce spada in fette spesse 2 cm2 mazzetti rucola6 cucchiai olio d’oliva extra vergine20 g burro1/2 cucchiaio pepe
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.