Un raffinato e semplice primo per le feste. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr pasta fresca (tagliatelle, o maccheroni freschi o lorighittas o maccarrones de busa)12 capesante fresche4 carciofi sardi spinosi50 gr pistacchi di Bronte1 limone biologico vino bianco2 spicchi aglio4 cucchiai olio d’oliva extra vergine1/2 bicchiere acqua calda prezzemolo
Vi chiederete perchè nel titolo della ricetta la parola basilico sia accentata. In dialetto il termine basilico viene pronunciato con l’accento sulla o finale. Ma veniamo alla ricetta. è un’antica preparazione tipica della cucina modicana, anche se – devo dire – nella mia famiglia non si era soli prepararla. L’ho riassaporata dopo tanto tempo proprio
Un primo molto gustoso, dai sapori forti, sicuramente non adatto alla dieta per via della salsa al burro, ma che io vedo bene sulla tavola nei mesi piu’ freddi.Indispensabile l’assoluta freschezza dei fegatini di pollo e la qualita’ del burro. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr pasta fresca160 gr fegatini
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.