Volendo rispettare la stagionalità, questo è il periodo migliore per acquistare e gustare i peperoni. Quindi approfittiamone per preparare questo eccellente spezzatino. Anche questa è una ricetta della mia mitica nonna estratta dal suo altrettanto mitico quadernetto. Quando la nonna la preparava in commercio si trovavano solo peperoni verdi. Adesso, se potete, scegliete peperoni di
Ieri al mercatino di Piazza Antignano (storico mercatino alimentare scoperto del Vomero)c’erano dei totani frechissimi e non molto grandi. Li ho cucinati così: Voti: 5 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 g vermicelloni1 kg totani3 cucchiai olio d’oliva extra vergine50 g olive di Gaeta disossate500 g vongole o lupiniq.b. foglie di basilicoq.b. aglioq.b.
Questa è la ricetta vincitrice del concorso Genitori Cuochi per un Giorno, nella sezione secondi. L’autore è Gianluca Zanichelli papà di Matteo della scuola primaria Leopardi di Reggio Emilia. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1/2 cipolla1 carota1 costa sedano1 spicchio aglio prezzemolo tritato2 filetti di halibut passata di pomodoro2 patate olio
Questo piatto è il re della domenica di Pasqua nella mia famiglia; la ricetta è quella arrivata a me attraverso mia mamma e mia nonna, direttamente dalla mia bisnonna. Si prepara solo in questa occasione, una volta all’anno, chissà perchè… forse perchè è una bomba calorica, un po’ come la lasagna napoletana. Infatti il sugo
È una ricetta che ho provato di recente a casa di amici. Gli gnocchi di patate al basilico sono normalmente in commercio: qualsiasi pastaio ve li confezionerà su ordinazione. Se però volete realizzare il tutto in casa, eccovi le dosi.Un consiglio. Le triglie sono il pesce più saporito che esista. Tuttavia sono piene di lische.
Anche questa ricetta (ritagliata da una rivista) è saltata fuori da quel marasma in cui si trovavano i miei appunti di cucina che, grazie al Giornale del Cibo, sto finalmente riordinando.Ricordo di averla preparata qualche tempo fa con buon successo per una cena tra poche persone, in quanto la preparazione delle cupolette è un tantino
E’ la zuppa della vigilia di Natale(giorno del mio compleanno) che preparo tutti gli anni Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg femminelle vive1 kg cicale di mare1 kg broccoletti siciliani1 cipolla1 – 2 spicchi aglio olio d’oliva extra vergine passata di pomodoro Istruzioni Affettare sottilmente la cipolla e l’aglio facendoli
Ho avuto modo di provare questa ricetta in casa di amici che l’hanno servita per il 18° compleanno della loro figlia maggiore (da qui il colore rosa). Si tratta di pappardelle all’uovo condite con un gustoso sugo delicato preparato con radicchio rosolato, una sorta di besciamella e bresaola dal colore tipicamente «femminile». Il tutto insaporito
Ottimo primo per cena veloce con amici. Il suo nome deriva da fatto che è stata improvvisata da Vittorio una sera d’agosto di tanti anni fa nella sua casa a mare dopo un bagno notturno. Si tratta di penne al pomodoro cui è stato aggiunto peperoncino piccante fresco ed un profumatissimo mix di erbe aromatiche.
Imbattibile sui crostini, ma anche su carni, pasta e polenta! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr funghi porcini3 cucchiai passata di pomodoro1 spicchio aglio olio d’oliva sale pepe Istruzioni Soffriggete l’aglio nell’olio d’oliva.Aggiungete i funghi ben lavati e tagliati a cubetti. Fate asciugare l’acqua di cottura.Aggiungete il pomodoro.Aggiustate di sale
Oggi cuciniamo il coniglio, animale dalle carni gustose ma soprattutto leggere. In questo caso l’ho impreziosito con del Nero d’Avola e con delle spezie e degli aromi molto saporiti. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 parti congilio (coscia o spalla)500 gr passata di pomodoro1 cucchiaino capperi in paté1/2 cipolla rossa tritata1
E’ una vecchia ricetta che faceva mia nonna e, che credo valga la pena di provare. Contrariamente ad altre preparazioni, la lunga cottura non rende coriaceo il fegato. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 8 fette fegato di manzo sottili500 gr passata di pomodoro1 pugno capperi sott’aceto pangrattato olio per la frittura
Proseguo con la saga del finocchietto di montagna per parlarVi del più famoso dei piatti preparati con il finocchietto da me rivisitato ed alleggerito. Il piatto ovviamente è quello della Pasta con le Sarde che nella mia versione chic e light ha un gusto meno incisivo ma più raffinato … Voti: 0 Valutazione: 0 You:
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.