Personalmente amo la carbonara e odio l’odore dell’uovo. Proprio per attenuarlo questa cosa, ho aggiunto il succo del limone (non troppo, altrimenti ammazza il sapore della pancetta…). Voti: 2 Valutazione: 1 You: Rate this recipe! Ingredienti 350 gr spaghetti3 uova intere100 gr parmigiano grattuggiato2 cucchiaini succo di limone250 gr pancetta affumicataq.b. saleq.b. olio Istruzioni Mettete
Questo è un piatto della tradizione marchigiana che io adoro particolarmente perchè il gusto è delicato e al tempo stesso saporito, particolare quindi! nelle Marche si può trovare al banco dei negozi alimentari il preparato per il fumè che si vende a peso, qui ce lo dobbiamo fare da noi! Voti: 3 Valutazione: 3.33 You:
Velocissimo da preparare e al tempo stesso sorprendentemente buono da mangiare, questo antipasto di mare è adatto a chi ama il cibo un po’ particolare in quanto il sapore delicato della mazzancolla unito al gusto saporito della pancetta che, secondo me, si sposa più che bene, potrebbe non sempre però convincere i palati più tradizionali…
Questo è la ricetta del risotto che ho preparato recuperando ingredienti avanzati in frigo nella versione da preparare ex novo. Quelle che indico sono le dosi per 4 persone. Voti: 5 Valutazione: 2.8 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 g riso carnaroli200 g piselli150 g pancetta affumicata a cubetti2 cipolle piccole1 cucchiaio prezzemolo tritatoq.b. olio
La ricetta è una variante, altrettanto gustosa, del coniglio alla cacciatora. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 Kg coniglio100 gr pomodori maturi100 gr pancetta affumicata olive nere aglio1 cipolla olio d’oliva sale alloro prezzemolo rosmarino salvia timo vino bianco Istruzioni Far appassire la pancetta tagliata a dadini, in una casseruola unta
Questa ricetta della cuoca Valeria Dal Zovo è suggerita ai lettori del Giornale del Cibo da Fair Trade Italia.Nella preparazione, infatti, sono utilizzati i prodotti del commercio equo solidale. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr riso thay200 gr fagioli neri secchi1 cipolla100 gr pancetta affumicata cruda8 dl brodo vegetale1 falda
Un piatto semplicissimo, inventato lì per lì, dopo aver ricevuto in regalo dei magnifici fiori di zucchina Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 3 bicchieri riso basmati15 fiori di zucca3 zucchine200 gr pancetta affumicata (preferibilmente a filetti) maggiorana sale olio d’oliva extra vergine Istruzioni Tagliate a quartini le zucchine, pulite i fiori
Da leccarsi le orecchie Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 barattoli fagioli cannellini di Atina1 manciata olive nere denocciolate2 uova100 gr pancetta affumicata in fette1/2 limone olio ‘oliva extra vergine sale pepe Istruzioni Scolare i fagioli cannellini di Atina dell’acqua di conservazione, versarli in una insalatiera sul fondo della quale si
Per una preparazione ancora più veloce, al posto della besciamela preparate poco sugo al pomodoro e basilico. Per far dorare bene la superficie, mettete un pò di più di parmiggiano.Il risultato sarà comunque ottimo! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti per il condimento350 gr maccheroni300 gr broccoli (solo le cime)100 gr pancetta
Vigorosa e saporita zuppa Friulana Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr fagioli borlotti300 gr crauti fermentati250 gr collo di maiale con cotenna100 gr pancetta affumicata25 gr farina100 gr farina per polenta100 gr lardo1 cipolla2 spicchi aglio10 foglie salvia1 mazzetto prezzemolo q.b. olio d’oliva extra vergine Istruzioni Dopo 12 ore d’ammollo
Ottimo con la polenta o con i canederli Voti: 7 Valutazione: 3.29 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 fagiano1 spicchio aglio1 cipolla1 foglia lauro100 gr pancetta affumicata1/2 bicchiere vino rosso brodo di carne farina olio d’oliva extra vergine Istruzioni Tritare finemente l’aglio e la cipolla e farli rosolare in un tegame con tre cucchiai d’olio
La Pizza Chiena è una pizza fatta in casa imbottita (‘mbuttunata) con tutto il ben di Dio. Un piatto tipico della festa di Pasqua nei paesi della provincia di Napoli (zona Vesuviana, Torre del Greco costa fino a Sorrento). A Napoli nello stesso periodo mangiamo invece il Casatiello. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.