Questa è una ricetta tipica della Campania. Profumata e semplicissima nell’esecuzione e tuttavia molto gustosa; nella versione originale le patate e i pomodori vanno tagliati a fette e leggermente sovrapposti uno all’altro formando una spirale su un solo strato, ma io li taglio a tocchetti, mi piace di più… a voi la scelta! Infine, “arracanate”
La feta al forno con i pomodorini è il piatto velocissimo da preparare che ti farà fare un figurone con i commensali. Perfetto come piatto unico se usato per condire la pasta, golosissimo e originale come antipasto (in piccole dosi) e ottimo come secondo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 panetto
Questi crackers sono facilissimi da fare a casa e molto golosi, al gusto pizza. Provateli! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 160 g acqua calda8 g lievito di birra secco500 g farina100 g olio extra vergine di oliva10 g sale5 g rosmarino secco40 g passata di pomodoro5 origano secco1 cucchiaino zucchero bianco2
Questa ricetta della pizza di pane raffermo al forno piace a grandi e piccoli. Potrebbe essere un’ottima e sfiziosa ricetta salvacena, ricordiamo infatti che in cucina con un po’ di fantasia s’inventa e si ricicla, niente è sprecato! Voti: 1 Valutazione: 1 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la base:1,5 kg pane raffermo2 bicchieri di
Condivido questa sfiziosa ricetta degli involtini di pollo con salsiccia perché adoro cucinare, è la mia passione e mi piace condividere consigli, idee, opinioni con chi come me ama mettere le mani in pasta! Sin da piccola, infatti, la cucina è stata la mia passione. Mi sono sempre dilettata tra pentole e pentolini e oggi posso
Propongo la mia ricetta per preparare la pasta alla pizzaiola perché l’ho sperimentata più volte, e riscuotendo sempre grande successo. Rispetto alla versione tradizionale, il tocco in più è dato dalla salsiccia che non può mancare. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 6 pomodori Piccadilly, sbollentati e privati della buccia1 manciata olive
Mia mamma Clara, come altre sue amiche, imparò a confezionare i gnocchetti di ricotta dal fornaio del paese. Nessuna di loro era innamorata del fornaio. La ricetta venne fuori così, per caso, e in molte ne presero nota. Le accompagnava, specialmente d’estate, con un sugo di pomodori colti nell’orto e profumatissime foglie di basilico dal
Per preparare una perfetta Millefoglie di Melanzane e Zucca vi basterà scegliere dei prodotti di qualità. Seguite le nostre indicazioni e fateci sapere! Voti: 1 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 5 melanzane tonde di media grandezza12 fettine zucca violina olio d’oliva extra vergine sale1 spicchio aglio prezzemolo menta origano1 scorza di limone non trattato Istruzioni
Nell’estrema appendice meridionale della nostra penisola c’è un angolo «nordico»: la Sila. Da questa terra di monti e di boschi viene la ricetta che presento, un piatto costruito sulla carne di capretto e sul pecorino, le basi più arcaiche dell’alimentazione pastorale. “Contaminazioni” fra culture diverse, quelle che nel corso dei secoli hanno pervaso la regione,
Propongo questo piatto perché il porro è tra gli ortaggi uno dei maggiori protagonisti dell’autunno. Il suo gusto delicato lo rende gradevole al palato e versatile in diverse preparazioni; insieme con la patata si sposa in un connubio ideale tra armonia e sapore. E poi, è proprio in un giorno d’autunno qualunque che questa ricetta
Questa idea nasce da quelle giornate in cui non si può o non si ha voglia di uscire e allora apriamo il frigo e prepariamo un piatto degno dei migliori programmi di cucina con pochi e semplici ingredienti. Oggi ho avuto degli ospiti improvvisi, ho aperto il frigo ed ho visto patate, cipolla rossa e
La parmigiana di melanzane è un classico senza tempo. Preparata da nord a sud, ogni ricetta ha la sua caratteristica che la differenzia dalle altre. Questa ricetta mi è stata tramandata da mia mamma e volevo farla conoscere aggiungendoci un tocco personale. Voti: 3 Valutazione: 3.67 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 – 5 melanzane bianche150
Se riuscite a dare la giusta cremosità questa ricetta vi regalerà momenti di vera goduria. Semplice e veloce da realizzare, il piatto va servito rigorosamente accompagnato da croccanti crostini, l’accostamento delle due consistenze, infatti, è il pezzo forte della ricetta. Ecco come preparare questa golosa crema di melanzane… Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti
Un modo creativo per conservare la verdura quando se ne ha tanta. Perfette per gli aperitivi e come antipasto anche nelle cene più eleganti. Possono essere utilizzate per creare simpatici involtini o per farcire panini, focacce e bruschette, ma anche per arricchire un pesto. Ecco come realizzare dei comodi vasetti con le zucchine secche sott’olio. Voti: 2 Valutazione:
Abbinate pesce e verdure, che costituiscono la parte più importante della cucina regionale ligure. Un accostamento che oggi può sembrare “di moda”, ma che invece si riallaccia alla tradizionale parsimonia e alla capacità di cucinare con fantasia utilizzando i prodotti legati al territorio e ovviamente al mare. L’acciuga, d’altra parte, è sempre stata presente nella
Per gli amanti del pesce, ma con una gustosità decisa, senza quel velo di piccante che può dar fastidio, il filetto di branzino in crosta di mais è l’ideale. Sapori di stagione freschi per un piatto veloce e ricco di sapori. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 branzini freschi200 gr spinaci freschi100
Ricetta estremamente semplice da preparare ma molto gustosa da provare. Ingrediente principale dalla ricetta sono i pomodorini ciliegini maturi che si coltivano oggigiorno in tutta italia, ma principalmente nella parte sud-est della Sicilia dove le caratteristiche del terroir offrono le migliori condizioni di coltivazione. I pomodori ciliegini devono essere ben maturi, una lucentezza della buccia
È un piatto che si usa come secondo, di origine balcanica di preciso dalla ex Jugoslavia. È un piatto molto buono e ricco di sapori, leggermente piccante, molto gradevole. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 700 gr carne macinata ripassata 2 volte1 pezzo cipolla media grandezza1 spicchio aglio2 uova sale origano prezzemolo
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.