La ricetta di seppie aromatizzate al miele su tartare di anguria accosta in maniera impeccabile la dolcezza della frutta ai gusti saporiti del mare. Un accoppiamento tanto inaspettato quanto ben riuscito, per un secondo piatto che regala un gusto inaspettato anche ad un ordinario pasto estivo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr
ricetta semplice e gustosa Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 600 g alici puliteq.b. pangrattatoq.b. olio extravergine d’olivaq.b. pomodoro fresco a pezziq.b. aglioq.b. peperoncinoq.b. prezzemolo Istruzioni Preparate la salsa: in una pentola mettete l’olio evo con uno spicchio di aglio e il peperoncino, fate imbiondire e aggiungete i pomodori a pezzettoni, fate
Gli involtini di pollo con asparagi e pecorino fresco si preparano in poco tempo e sono un’ottima idea per pranzi o cene. Voti: 5 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 8 fettine pollo1 mazzetto asparagiq.b. pecorino fresco (il marzolino può andare bene)1 spicchio aglioq.b. salvia1 bicchiere vino biancoq.b. olio extravergineq.b. Parmigiano Reggiano Istruzioni Battete
Vi propongo una variante buona e colorata alle classiche seppie con piselli, gustose anch’esse ma ormai note al palato! Voti: 2 Valutazione: 2.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 g seppie200 g mazzancolle250 g piselli in scatola1 carota1 cipolla8 pomodori Pachinoq.b. saleq.b. olio extravergine di olivaq.b. vino biancoq.b. prezzemolo tritato Istruzioni In una padella fate
Una ricetta gustosa di un primo piatto accompagnato dalla rana pescatrice. Voti: 2 Valutazione: 2.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg patate250 g farina 002 uova50 g parmigiano grattugiato1 rana pescatrice intera200 g pomodori maturi2 spicchi aglio1/2 bicchiere vino bianco secco1/2 bicchiere olio extravergine d’oliva1 ciuffo prezzemoloq.b. saleq.b. pepe Istruzioni Passate allo schiacciapatate le
Organizzandoci per la Pasquetta, i miei fratelli e io abbiamo deciso cosa preparare in maniera da suddividerci i compiti. Mia sorella mi ha chiesto di preparare questo timballo che – oltretutto – ha anche il sapore del ricordo. Lo preparava, infatti, nostra madre e mia sorella ne aveva conservata la ricetta. Me l’ha passata e
Il Pesto di Pomodori Secchi e Mandorle può essere utilizzato per condire diversi tipi di pasta, ma si presta soprattutto ad accompagnare bruschette e prodotti da forno. Delizioso con la polenta fritta! Ecco la Ricetta. Voti: 2 Valutazione: 3.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 100 g pomodori secchi25 g mandorle spellate25 g parmigiano grattugiato25 g
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.