Le candele sono una variante di pasta utilizzata molto in Campania. Questa ricetta prevede il loro utilizzo nella versione spezzettata in una golosa ricetta: Candele con Ragù bianco. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr carne mista macinata400 gr pasta tipo candele odori (sedano, carota e cipolla) olio d’oliva sale400 gr
Un Contorno di Lenticchie è sempre una buona idea, c’è poco da fare. Buone anche da sole, questo legume è perfetto per accompagnare piatti di carne molto saporiti come il cotechino ma anche un semplice purè di patate, o del riso in bianco. Voti: 11 Valutazione: 2.82 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 gr lenticchie
Eccolo, è il piatto che vi salverà la cena, la linea e la serata! Per realizzare il risotto al pesto con curcuma e funghi (vanno bene sia champignon che chiodini), infatti, bastano pochi ingredienti e poco tempo. Il profumo è indescrivibile e il gusto… provare per credere. Rimarrete stupiti di quanto un cucchiaino di curcuma possa
Ottima sugli arrosti di carne e sulle verdure grigliate, ma ve benissimo anche per condire dei gustosi panini con hamburger. Ecco il procedimento per realizzare una perfetta salsa ai peperoni. L’ideale sarebbe utilizzare dei peperoni rossi dolci, ma vediamo come realizzare la ricetta… Voti: 6 Valutazione: 2.67 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 – 3 peperoni rossi dolci1/2
Un modo come un altro per usare le conserve sott’olio. Perfetto per le cene estive e gli aperitivi a buffet, infatti, tagliandolo a fettine lo si può servire su di un bel piatto da portata, il figurone è garantito! Ecco la ricetta per realizzare un piatto semplice e goloso come questo: rotolo di tacchino con carciofini
A me personalmente le lenticchie non piacciono tanto, cosi ho provato a farle diventare degli gnocchi e sono risultate particolarmente buone. Voti: 1 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti Per gli gnocchi200 gr lenticchie sale farinaPer la salsa2 peperoni grossi olio d’oliva odori tritati (sedano, carota e cipolla)1/2 limone (solo il succo) scamorza affumicata grattugiata1 pizzico
Ricetta suggeritami da una cliente e provata il giorno dell’Epifania. Un successo! Almeno tra me, mia moglie e due figli su quattro. Voti: 1 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg patate odori (carote, sedano, cipolla)1 uovo pangrattato latte burro per imburrare lo stampo1 – 2 cucchiai prezzemolo tritato200 gr polpa di pesce
Se vi piace l’accoppiata tonno finocchietto… provatela! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 mazzetto finocchietto200 gr tonno sott’olio passata di pomodoro odori (cipolla, sedano e carota)1 manciata uvetta1 manciata pinoli sale pepe400 gr bucatini olio d’oliva extra vergine Istruzioni Lavare bene il finocchietto, farlo a pezzetti e lessarlo in acqua salata,
Vi sarà capitato certamente di domenica sera che vi arrivino ospiti inattesi ed in casa ci siano poche cose con cui armare una cena. A me è successo proprio questa domenica. Voti: 1 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 350 gr paccheri200 gr salsiccia sbriciolata500 ml besciamella già pronta1 confezione odori per soffritto congelati noce
Arrivano le feste e come primo ci vuole un piatto semplice e raffinato, proprio come gli sformatini di riso allo spumante di Sardegna. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per gli sformatini di riso350 gr riso carnaroli2 scalogni50 gr burro2 cucchiai olio d’oliva extra vergine1 bicchiere spumante di Sardegna secco1 lt brodo
E’ stata la mia prima volta con gli spatzle e devo dire che non mi è andata male. Ne ho fatti di due tipi: normali e con grano saraceno. I primi li ho conditi come da tradizione altoatesina con burro, un po’ di panna e speck, mentre quelli col grano saraceno li ho conditi con un
E’ una zuppetta adatta per i primi freddi. Gustosa e di semplice preparazione. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 3 patate1 busta funghi surgelati misti odori (prezzemolo, cipolla, aglio, sedano e carota) pepe di mulinello brodo vegetale olio d’oliva extra vergine Istruzioni Fate imbiondire in 2 – 3 cucchiai di olio d’oliva
Oltre che con i colori, mi piace giocare con le consistenze. Mi hanno regalato un sacchetto da 500 grammi di lenticchie rosse. Questa varietà di lenticchie non è proprio della tradizione siciliana, ma io ho deciso lo stesso di cucinarle in zuppa secondo la nostra ricetta. Non son venute bene: non avevano lo stesso sapore
E’ una ricetta che mi riesce molto bene, l’ho confrontata con quella mangiata in vari ristoranti tipici romani… ma quella che faccio io mi piace di più, forse perché è uno dei miei piatti preferiti e ci metto tutta la mia passione culinaria nel prepararla. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500
La taverna Appia era un ristorante, che frequentavo da bambina e si trovava all’inizio di via Appia nuova nelle adiacenze di piazza San Giovanni in Laterano. Avendo avuto sempre uno spiccato gusto per i cibi buoni lo prediligevo fra tutti anche perchè conservava nell’ambiente un tocco di raffinatezza. Anfore romane appese alle pareti, affreschi, luci
Non molto veloce, ma sicuramente un piatto di successo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr garganelli all’uovo100 gr prosciutto crudo in una unica fetta250 gr vitellone magro1 tazza odori (cipolla, sedano e carota)1 ciuffo salvia brodo di carne sgrassato100 gr Parmigiano Reggiano grattugiato olio d’oliva extra vergine sale pepe Istruzioni
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.