I tortellini matti sono la versione povera dei classici tortellini: quando non ci si poteva permettere di riempirli con la carne, questo era il piatto della domenica. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 uova400 gr farina noce moscata brodo di carne o vegetale Parmigiano Reggiano grattugiato Istruzioni Fare la fontana con
Alla scoperta della fantasia degli ingredienti e dei sapori dell’isola siciliana, il tutto racchiuso in uno scrigno di pasta all’uovo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la pasta200 gr farina2 uova1 cucchiaio olioPer il ripieno100 gr pistacchio8 gherigli noce250 gr ricotgta1 pizzico curry formaggio olio pepePer il condimento500 ml pnna da
Questa è la versione ricca del «Pastizzieddu ri cipudduzza». Infatti alle cipolle viene aggiunto anche del tonno sott’olio e dei gherigli di noce. La ricetta è quella che da sempre si preparava in casa mia, ma stavolta l’originale proviene della nonna paterna, la Nonna Grazietta. A differenza del «Pastizzieddu ri cipudduzza» con questo calzone va
Questo elisir ha come base il nocino, ma ad Altamura, città di appartenenza, costutuisce uno dei prodotti tipici di eccellenza.La ricetta è attribuita ad un frate vissuto nel 1600; praticamente ogni famiglia conserva la sua versione gelosamente… Il nome è stato brevettato da una caffetteria storica che lo produce con una discreta distribuzione.Eccellente è il
Ricetta del menù della cena delle sette cene – della tradizione natalizia dell’Oltrepò Pavese – proposta da Piera Selvatico del Ristorante Selvatico di Rivanazzano. Questa salsa ha origine antichissime, la sua ricetta è stata ritrovata in un libro del 1300 di Martino da Como, insieme alla ricetta della salsa verde. Entrambe venivano utilizzate per accompagnare
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.