I fagioli mandolons sono conosciuti con questo nome per la somiglianza della loro forma a quella delle mandorle. Si tratta di fagioli resiani e sono una delle specialità della Val di Resia, in Friuli Venezia Giulia. La ricetta mi è stata regalata di Gianpaolo Currenti, esperto dei prodotti di quella zona. Voti: 0 Valutazione: 0
Il frico-formaggio fritto fa parte della cucina tradizionale del Friuli Venezia Giulia. Nato in Carnia è stato adottato da tutta la regione. Si serve per accompagnare l’aperitivo – un calice di Friulano (ex Tocai) Spumante, Ribolla spumantizzata, Prosecco e perchè no, anche Champagne…Storico l’abbinamento con la polenta, ottimo anche come cestino (o contenitore) per risotti.
Questa ricetta è stata suggerita da Francesco Zamparo, Presidente dell’Associazione per la Valorizzazione dell’Asparago Bianco del Friuli Venezia Giulia. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 16 asparagi16 fette prosciutto crudo San Daniele100 gr montasio80 gr burro Istruzioni Lessate gli asparagi in abbondante acqua salata. Scolateli, asciugateli bene ed avvolgeteli nelle fette di
Una ricetta semplice e di effetto. Sulla base della grandezza delle fette di carne risulteranno le rondelle più grandi o piccole. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr taglio lungo di manzo100 gr rucola150 gr montasio3 cucchiai olio di oliva extra vergine sale pepe Istruzioni Tagliare la carne a fettine sottili.
La nascita di questo piatto si perde nella notte dei tempi. Dapprima fatto solo con il formaggio, poi con l’aggiunta di cipolle o, raramente, di erbe spontanee. Agli inizi del XIX secolo con l’arrivo delle patate in Friuli si cominciò a prepararlo in questo modo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 600
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.