L’ho chiamata così perché oggi a pranzo con colleghi, siamo stati in uno stranissimo ristorante che si trova in aperta campagna, ma dove oltre ai piatti tipici della cucina di terra, cucinano in maniera impareggiabile il pesce. Mi sono chiesto come mai e la risposta è arrivata dal cameriere che serviva al nostro tavolo: i
Un ottimo spuntino estivo dal sapore fresco e non troppo dolce; io amo chiamarla tartare perchè la frutta tagliata a pezzetti non troppo sottili viene fatta macerare leggermente con il succo dell’arancia e poco zucchero di canna. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 3 fette melone16 ciliegie2 kiwi12 fragole6 albicocche1 cucchiaio zucchero
Una raffinata insalata di riso per sorprendere gli ospiti. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr riso venere4 fette melone500 gr code di scampi già sgusciate e puliti200 gr salmone in una sola fetta3 uova sode16 – 20 carciofini sott’olio300 gr spinaci1 cespo lattuga romana4 cucchiai olio d’oliva extra vergine1 limone
Ancora una ricetta tratta da mitico quadernetto di Nonna Amelia. L’aggiunta del Porto è una mia variante: mia nonna utilizzava il Marsala. E’ un dessert che si preparava per i pranzi domenicali estivi. Ricordo che da bambino, quando in campagna non avevamo ancora il frigorifero, ma solo la ghiacciaia, mia nonna preparava questa granita con una
Questo piatto penso se lo siano preparato un po’ tutti d’estate, magari con ingredienti diversi, pollo lesso o tonno al posto dello wuster, con altre varietà di frutta, con basilico al posto della menta, e col formaggio preferito. Resta comunque un piatto gustoso e leggero ma di grande refrigerio nelle calde giornate estive. Voti: 0
Suggerimento Se la bowle non vi ci stà in frigo, versate il composto in un bidoncino di plastica per alimenti, prenderà meno spazio, è facile da trasportare, verserete il composto nella bowle poco prima del servizio. La ricetta che io posto è solo un esempio, in qualche bar e ristorante è uso recuperare i fondi
Un’insalata estiva semplice da fare con una leggera ispirazione vagamente “Exotica” in quanto abbina alle nostre mazzancolle freschissime del Tirreno la frutta e la verdura. Dal pescivendolo preferite le mazzancolle “nostrali” rispetto a quelle atlantiche perche’ sono nettamente migliori anche se ne risentirà in po’ il nostro portafoglio. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this
Il melone nutre e disseta senza essere calorico. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 120 g yogurt scremato400 g melograno800 g melone giallo3 – 4 foglie menta Istruzioni Versare 120 gr. di yogurt scremato in una ciotola con 3/4 foglioline di menta intere, coprire e lasciare riposare la salsa per un ora.Lavare,
L’estate, con la sua frutta allegra e colorata, permette di sbizzarrirsi nella preparazione di piatti che, oltre ad appagare il palato, riempiono gli occhi con combinazioni diverse di forme e colori. Servire la frutta inglobandola in un dessert che sia anche scenografico, la eleva inoltre al rango di una normale portata evitando che quei cestini
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.